Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Nino Scivoletto, Presidente di The Chocolate Way, ospite a ChocoLART

13.12.2022

Nino Scivoletto, Presidente della Associazione The Chocolate Way, ha partecipato all’ edizione 2022 dell’evento ChocoLART , a Tübingen


Nino Scivoletto, Presidente della Associazione The Chocolate Way, ha partecipato nei giorni 2 e 3 dicembre alla edizione 2022 dell’evento ChocoLART , a Tübingen, ospite di Fausto Ercolani, Socio Italiano presente all’evento e titolare dell’Azienda L’Artigiano Perugino.

Scivoletto è stato accolto dagli organizzatori della manifestazione e soci The Chocolate Way , Sophia Roussou e Hans – Peter Schwarz, con i quali è stato definito un progetto di gemellaggio tra ChocolART e Chocomodica a partire dal 2023. Ha inoltre incontrato anche un’altra socia di The Chocolate Way, Dorte Schetter, titolare della Azienda Dorte’s Torten & Marzipan Atelier (presente con il proprio stand a ChocolArt) e il Sindaco di Tubingen, Boris Palmer, con il quale ha visitato il padiglione che ospitava l’evento e un’ azienda italiana produttrice di cioccolato di Modica IGP, Nacrè, presente con un proprio stand.

Con il Sindaco Palmer sono stati affrontati vari temi legati sia alla promozione del Cioccolato che all’ organizzazione degli eventi; con riferimento alla sostenibilità ambientale, è stata molto apprezzata l’esperienza di Chocomodica2019, occasione nella quale sono stati piantati nuovi alberi per compensare il danno provocato dalle emissioni di CO2 provocate dall’evento. 

Il Sindaco Palmer ha accolto con favore la proposta di gemellare i due eventi ChocolArt di Tubingen e Chocomodica di Modica e di avviare le procedure per gemellare le due città, accettando l’invito a Chocomodica 2023.
Palmer ha ricevuto in dono da Scivoletto: il libro di Grazia Dormiente “Il primato del cioccolato di Modica”;
il libro del Prof. Hans Josef Hortheil “Die Insel der Dolci”, un viaggio nel patrimonio dolciario della Sicilia con  la copertina dedicata al Maestro Ignazio Iacono fotografato nel “Dammusu ro ciucculattaru”,  il folder con la card filatelica edizione limitata e numerata, contenente il francobollo dedicato al cioccolato di Modica IGP, con l’annullo del 15 ottobre 2020;
il decalogo di The Chocolate Way in lingua inglese e tedesca, e la barretta dedicata alla manifestazione.

Dopo l’incontro con il Sindaco, il Presidente Scivoletto , presenti Sophia Roussou e Hans – Peter Schwarz , ha svolto un incontro tecnico con la dirigente del Turismo – Marketing e Cooperazione del Comune di Tubingen, la dottoressa Claudia Rist, con la quale sono state definite le strategie più utili per la concreta realizzazione di itinerari del cioccolato, legati alle manifestazioni più significative che si svolgono in Europa, a partire da quelle in programma in Germania, Spagna e Italia.
In tale direzione si è assunto impegno di valutare il coinvolgimento di uno o più tour operator specializzati, per la elaborazione di veri e propri pacchetti viaggio a tema cioccolato.

L’incontro tecnico si è svolto presso la struttura Bartista di proprietà di Gaetano Randone, italiano e di origine siciliana, che da decenni vive a Tubingen.

Il Presidente Scivoletto, durante la missione in Germania è stato assistito dall’interprete Johanna Segebrecht

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati