Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Nino Scivoletto, Presidente di The Chocolate Way, ospite a ChocoLART

13.12.2022

Nino Scivoletto, Presidente della Associazione The Chocolate Way, ha partecipato all’ edizione 2022 dell’evento ChocoLART , a Tübingen


Nino Scivoletto, Presidente della Associazione The Chocolate Way, ha partecipato nei giorni 2 e 3 dicembre alla edizione 2022 dell’evento ChocoLART , a Tübingen, ospite di Fausto Ercolani, Socio Italiano presente all’evento e titolare dell’Azienda L’Artigiano Perugino.

Scivoletto è stato accolto dagli organizzatori della manifestazione e soci The Chocolate Way , Sophia Roussou e Hans – Peter Schwarz, con i quali è stato definito un progetto di gemellaggio tra ChocolART e Chocomodica a partire dal 2023. Ha inoltre incontrato anche un’altra socia di The Chocolate Way, Dorte Schetter, titolare della Azienda Dorte’s Torten & Marzipan Atelier (presente con il proprio stand a ChocolArt) e il Sindaco di Tubingen, Boris Palmer, con il quale ha visitato il padiglione che ospitava l’evento e un’ azienda italiana produttrice di cioccolato di Modica IGP, Nacrè, presente con un proprio stand.

Con il Sindaco Palmer sono stati affrontati vari temi legati sia alla promozione del Cioccolato che all’ organizzazione degli eventi; con riferimento alla sostenibilità ambientale, è stata molto apprezzata l’esperienza di Chocomodica2019, occasione nella quale sono stati piantati nuovi alberi per compensare il danno provocato dalle emissioni di CO2 provocate dall’evento. 

Il Sindaco Palmer ha accolto con favore la proposta di gemellare i due eventi ChocolArt di Tubingen e Chocomodica di Modica e di avviare le procedure per gemellare le due città, accettando l’invito a Chocomodica 2023.
Palmer ha ricevuto in dono da Scivoletto: il libro di Grazia Dormiente “Il primato del cioccolato di Modica”;
il libro del Prof. Hans Josef Hortheil “Die Insel der Dolci”, un viaggio nel patrimonio dolciario della Sicilia con  la copertina dedicata al Maestro Ignazio Iacono fotografato nel “Dammusu ro ciucculattaru”,  il folder con la card filatelica edizione limitata e numerata, contenente il francobollo dedicato al cioccolato di Modica IGP, con l’annullo del 15 ottobre 2020;
il decalogo di The Chocolate Way in lingua inglese e tedesca, e la barretta dedicata alla manifestazione.

Dopo l’incontro con il Sindaco, il Presidente Scivoletto , presenti Sophia Roussou e Hans – Peter Schwarz , ha svolto un incontro tecnico con la dirigente del Turismo – Marketing e Cooperazione del Comune di Tubingen, la dottoressa Claudia Rist, con la quale sono state definite le strategie più utili per la concreta realizzazione di itinerari del cioccolato, legati alle manifestazioni più significative che si svolgono in Europa, a partire da quelle in programma in Germania, Spagna e Italia.
In tale direzione si è assunto impegno di valutare il coinvolgimento di uno o più tour operator specializzati, per la elaborazione di veri e propri pacchetti viaggio a tema cioccolato.

L’incontro tecnico si è svolto presso la struttura Bartista di proprietà di Gaetano Randone, italiano e di origine siciliana, che da decenni vive a Tubingen.

Il Presidente Scivoletto, durante la missione in Germania è stato assistito dall’interprete Johanna Segebrecht

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati