Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

A Napoli il Simposio Assoenologi “Vino e salute, tra alimentazione e benessere”

10.01.2023

Si terrà a Napoli, dal 13 al 14 gennaio 2023, il Simposio di Assoenologi dal titolo “Vino e salute, tra alimentazione e benessere”

Bere moderatamente vino fa bene alla salute? Se ne discuterà il 13 e 14 gennaio 2023 a Napoli durante il Simposio Assoenologi“Vino e salute, tra alimentazione e benessere”.

Interverranno esperti italiani e stranieri per fare chiarezza sul rapporto tra il vino e i diversi aspetti della sfera legata alla salute, dopo che l’Organizzazione mondiale della sanità ha equiparato il vino al tabacco in termini di pericolosità. Un’indicazione che non è piaciuta agli operatori del settore, non solo perché rischia di compromettere una parte decisamente importate del made in Italy,  ma soprattutto perché potrebbe di creare danni a quello che viene considerato un patrimonio della tradizione culturale e gastronomica italiana.

Assoenologi ha deciso di contrastare con decisione i falsi miti, ponendo piuttosto l’accento sulla cultura, la storia, la cura del territorio, valori che ruotano intorno al mondo del “nettare di Bacco”, tenendo sempre presente il concetto del “consumo moderato”.

Oltre al presidente Assoenologi Riccardo Cotarella, e al presidente dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv), il professor Luigi Moio, interverranno specialisti cardiologi, neurologi, medici dietologi, nutrizionisti, giornalisti; tra gli altri, Luc Djoussè, direttore di ricerca del Dipartimento di Medicina della Harvard Medical School, Vincenzo Montemurro, cardiologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Cardiologia, Giorgio Calabrese, medico dietologo, Presidente Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute, Rosario Iannacchero, neurologo e presidente Società Italiana Studio Stroke, Francesco Cognetti, presidente Confederazione Oncologi Cardiologi ed Ematologi, e i giornalisti Rosanna Lambertucci, da sempre attenta ai temi della salute, ed il vicedirettore Tg La7, Andrea Pancani.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati