Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Salumificio Mec Palmieri tra i protagonisti di Identità Milano

30.01.2023

Mortadella Favola è protagonista alla diciottesima edizione del prestigioso congresso internazionale di cucina d’autore dal 28 al 30 gennaio 2023 al MiCo - Milano Congressi

Salumificio Mec Palmieri partecipa all’edizione 2023 di Identità Milano, il più importante International Chef Congress d’Italia. L’evento ha luogo presso gli spazi espositivi di MiCo – Milano Congressi – dal 28 al 30 gennaio e accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria a livello nazionale ed internazionale.

In questo contesto prestigioso trova una perfetta vetrina Mortadella Favola, eccellenza unica nel suo genere e prodotto iconico del Salumificio di San Prospero.
I principali ristoratori di alta fascia e i maggiori interpreti della cucina d’autore internazionali potranno, infatti, degustare Mortadella Favola Gran Riserva, la migliore mortadella d’Italia, recentemente premiata con il massimo punteggio Cinque Spilli della Guida Salumi d’Italia 2023, apprezzandone il gusto unico e l’alta qualità.

Essere presenti su questo importante palcoscenico significa avere l’opportunità di presentare la storia dei nostri prodotti, e in particolare di Mortadella Favola Gran Riserva, ad una platea internazionale esperta – ha commentato Francesco Palmieri, amministratore delegato del Salumificio Mec Palmieri. Partecipare a Identità Milano, significa far parte del racconto delle eccellenze del Made in Italy con la nostra tradizione di famiglia, di cui siamo orgogliosi.”

Identità Milano
Identità Milano è un appuntamento fisso per tutti i maggiori chef nazionali ed internazionali.
Il primo congresso italiano di cucina d’autore nacque nel 2005 da una intuizione del suo ideatore e curatore Paolo Marchi ed è l’evento precursore di ogni avvenimento successivo nelle principali città al mondo come Londra, New York, Chicago, Los Angeles e Shanghai.
In 17 edizioni si sono alternati sul palco oltre 800 cuochi, pizzaioli e pasticcieri provenienti da più di 20 Paesi del Mondo, sono nate iniziative collaterali come la Guida online dei Ristoranti di Identità Golose, Identità Expo, Identità Future, Milano FOOD&WINE Festival e Ristoranti Fuori Congresso. Tutte attività che hanno elevato il prestigio del congresso e lo hanno reso un momento irrinunciabile.
Salumificio Mec Palmieri
Il Salumificio Palmieri è riconosciuto sui mercati italiani ed esteri come marchio di riferimento nella produzione di mortadelle di qualità̀ e anche precotti come: zampone, cotechino e stinco. La storia del salumificio inizia nel 1919 nel cuore di Modena, dove Emilio Palmieri aprì la sua bottega di salumi artigianali di qualità. Il figlio Carlo nel 1961 si trasferì nella Bassa Modenese avviando una produzione ancora artigianale di mortadelle, salami, ciccioli, pancette, coppe. All’inizio degli anni novanta il salumificio si è specializzato nella produzione di mortadella di alta qualità. Oggi l’azienda è dotata di uno stabilimento completamente nuovo e all’avanguardia, costruito dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012, con una capacità produttiva di oltre 200 tonnellate di carni alla settimana dalla materia prima al prodotto finito. È il primo produttore nel mercato della Mortadella da banco, grazie al marchio Favola.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati