Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Salumificio Mec Palmieri tra i protagonisti di Identità Milano

30.01.2023

Mortadella Favola è protagonista alla diciottesima edizione del prestigioso congresso internazionale di cucina d’autore dal 28 al 30 gennaio 2023 al MiCo - Milano Congressi

Salumificio Mec Palmieri partecipa all’edizione 2023 di Identità Milano, il più importante International Chef Congress d’Italia. L’evento ha luogo presso gli spazi espositivi di MiCo – Milano Congressi – dal 28 al 30 gennaio e accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria a livello nazionale ed internazionale.

In questo contesto prestigioso trova una perfetta vetrina Mortadella Favola, eccellenza unica nel suo genere e prodotto iconico del Salumificio di San Prospero.
I principali ristoratori di alta fascia e i maggiori interpreti della cucina d’autore internazionali potranno, infatti, degustare Mortadella Favola Gran Riserva, la migliore mortadella d’Italia, recentemente premiata con il massimo punteggio Cinque Spilli della Guida Salumi d’Italia 2023, apprezzandone il gusto unico e l’alta qualità.

Essere presenti su questo importante palcoscenico significa avere l’opportunità di presentare la storia dei nostri prodotti, e in particolare di Mortadella Favola Gran Riserva, ad una platea internazionale esperta – ha commentato Francesco Palmieri, amministratore delegato del Salumificio Mec Palmieri. Partecipare a Identità Milano, significa far parte del racconto delle eccellenze del Made in Italy con la nostra tradizione di famiglia, di cui siamo orgogliosi.”

Identità Milano
Identità Milano è un appuntamento fisso per tutti i maggiori chef nazionali ed internazionali.
Il primo congresso italiano di cucina d’autore nacque nel 2005 da una intuizione del suo ideatore e curatore Paolo Marchi ed è l’evento precursore di ogni avvenimento successivo nelle principali città al mondo come Londra, New York, Chicago, Los Angeles e Shanghai.
In 17 edizioni si sono alternati sul palco oltre 800 cuochi, pizzaioli e pasticcieri provenienti da più di 20 Paesi del Mondo, sono nate iniziative collaterali come la Guida online dei Ristoranti di Identità Golose, Identità Expo, Identità Future, Milano FOOD&WINE Festival e Ristoranti Fuori Congresso. Tutte attività che hanno elevato il prestigio del congresso e lo hanno reso un momento irrinunciabile.
Salumificio Mec Palmieri
Il Salumificio Palmieri è riconosciuto sui mercati italiani ed esteri come marchio di riferimento nella produzione di mortadelle di qualità̀ e anche precotti come: zampone, cotechino e stinco. La storia del salumificio inizia nel 1919 nel cuore di Modena, dove Emilio Palmieri aprì la sua bottega di salumi artigianali di qualità. Il figlio Carlo nel 1961 si trasferì nella Bassa Modenese avviando una produzione ancora artigianale di mortadelle, salami, ciccioli, pancette, coppe. All’inizio degli anni novanta il salumificio si è specializzato nella produzione di mortadella di alta qualità. Oggi l’azienda è dotata di uno stabilimento completamente nuovo e all’avanguardia, costruito dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012, con una capacità produttiva di oltre 200 tonnellate di carni alla settimana dalla materia prima al prodotto finito. È il primo produttore nel mercato della Mortadella da banco, grazie al marchio Favola.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati