Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Carimali tra i protagonisti di Sigep 2023

27.01.2023

Carimali inizia il nuovo anno con la partecipazione a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Caffè, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 25 gennaio


Carimali inizia il nuovo anno con la partecipazione a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Caffè, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 25 gennaio. Da oltre quarant’anni, sin dalle sue prime edizioni, SIGEP è riconosciuta come una delle fiere più importanti del Foodservice in grado di fornire una panoramica completa di tutte le novità del mercato del caffè.

Il team di Carimali sarà presente sullo stand 192 – pad. D1. per incontrare e soddisfare le necessità di albergatori, torrefattori e distributori provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Un’opportunità unica per toccare con mano i nostri prodotti e confrontarci sulle tendenze di un mercato in continua evoluzione.

Protagonista della fiera sarà Blue26 Power, la nuova arrivata della gamma Blue26 è nata per offrire bevande a base latte di alta qualità e gestire un menù sempre più ampio. Può erogare prodotti solubili e latte fresco, senza però rinunciare alle dimensioni ridotte. Come le sorelle della gamma, Blue26 e Blue26 Plus, ha una produzione media di 75 tazze al giorno ed è larga 26 cm. L’ideale per quei locali come piccoli uffici, B&B e sale colazioni che necessitano di un’ampia varietà di bevande ma hanno uno spazio limitato.

Oltre alla Blue26 Power, sarà presente Blue26 Plus. Entrambe le superautomatiche sono compatte e dotate di un intuitivo touch screen da 7” che oltre ad aiutare l’interazione tra utente finale e macchina velocizza anche il processo di erogazione.

Tutti e due i modelli si distinguono per la loro versatilità, semplicità d’uso e per la qualità dell’erogato, caratteristiche indispensabili per soddisfare i bisogni di una clientela sempre più esigente.

Nello spazio espositivo di Carimali si potrà inoltre ammirare BlueDot Plus, una tra le macchine che più rappresenta Carimali in Italia, e capace di rinnovarsi negli anni, pur rimanendo l’incontro perfetto tra l’eccellenza del mondo Horeca e la facilità d’uso tipica del mercato OCS. Nata per rispondere alle esigenze di qualità e professionalità delle sale colazioni di alberghi di medie dimensioni è capace di erogare una media di 100 tazze al giorno. È dotata di un display touch screen da 7”, che da un lato rende molto facile la personalizzazione delle ricette e dall’altro aiuta il tecnico in fase di installazione o durante gli interventi di manutenzione.

Oltre alle novità della linea Blue dedicata al mercato OCS, sullo stand Carimali saranno presenti alcuni prodotti della famiglia Silver, dedicata principalmente al mercato HoReCa.

Chi visiterà lo stand, potrà osservare SilverAce Plus, la superautomatica pensata per location con consumi medi giornalieri di 200 tazze e sviluppata per far fronte alle richieste di una sempre più ampia offerta di bevande. Grazie ai 4 contenitori si possono avere fino a 5 prodotti diversi, 2 tipi di caffè, 2 prodotti solubili e il latte fresco.

Dotata di un display touch screen da 10 pollici, la superautomatica vanta un’interazione così facile ed intuitiva da permettere all’utente di personalizzare la bevanda secondo il proprio gusto.

Tra i plus della SilverAce Plus, c’è la nuova versione del gruppo caffè con camera maggiorata da 20 g, ideata per far fronte alla richiesta sempre più insistente di bevande lunghe ottenute con grammature di caffè importanti.

SilverAce Plus è inoltre dotata di CARIcream, il nuovo sistema latte che permette di erogare bevande a base latte caldo e freddo di altissima qualità. CARIcream è un passo avanti tecnologico molto importante e rappresenta la volontà di Carimali di elevare i propri standard qualitativi per adeguarli alle esigenze del mercato.

Riflettori puntati anche su SilverTwin, un altro modello della linea Silver anch’esso dedicato principalmente al mondo HoReCa.  SilverTwin è dotata di CARIbrew, ed è perfetta per sale colazioni, lounges e uffici.

Come tutti i modelli di macchine superautomatiche, anche per SilverTwin e SilverAce Plus è disponibile CARIcare, il sistema di telemetria sviluppato interamente da Carimali, che permette agli operatori di controllare in tempo reale di tutti i dati di vendita, di intervenire immediatamente in caso di allarmi, così come di modificare direttamente da remoto i parametri, riducendo significativamente i costi di manutenzione. CARIcare è inoltre caratterizzato dalla funzionalità touchless che permette all’utente finale di selezionare la bevanda preferita direttamente dal proprio device, senza entrare in contatto con la macchina.

Sullo stand anche Bubble, una tra le macchine tradizionali a brand La Carimali più apprezzate e riconosciute sul mercato grazie alle originali forme arrotondate dei fianchi e dei gruppi caffè. Una tradizionale unica nel suo genere, che ben si adatta a coffee shops di medie dimensioni, chioschi e ristoranti.

Tra le caratteristiche di Bubble, la pulsantiera meccanica dotata di 5 tasti illuminati, che consentono una selezione intuitiva e immediata. Dei 5 tasti 4 sono dosati mentre il quinto è per l’erogazione in continuo di bevande lunghe. Bubble è disponibile nelle versioni 1, 2 e 3 gruppi, così da potersi sempre adattare alle esigenze di ogni locale.

Occhi puntati dunque su Carimali che dal 21 al 25 gennaio allo stand 192 all’interno del padiglione D1, vi aspetta per condividere una nuova e coinvolgente coffee experience.

Carimali è un’azienda che da oltre 100 anni produce e commercializza macchine per caffè professionali, offrendo una gamma completa di prodotti, dalle macchine superautomatiche alle tradizionali, dai macinacaffè agli accessori. Dal 1919 crea tecnologie per migliorare l’estrazione del gusto nella preparazione di caffè e bevande a base latte. La sede è nei pressi di Bergamo, dove si trovano uffici e produzione. A Lainate (Mi) è presente una seconda divisione commerciale e tecnica per il mercato italiano mentre in Cina sorge un secondo sito produttivo. Per maggiori informazioni www.carimali.com


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati