Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Carimali tra i protagonisti di Sigep 2023

27.01.2023

Carimali inizia il nuovo anno con la partecipazione a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Caffè, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 25 gennaio


Carimali inizia il nuovo anno con la partecipazione a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Caffè, che si svolgerà a Rimini dal 21 al 25 gennaio. Da oltre quarant’anni, sin dalle sue prime edizioni, SIGEP è riconosciuta come una delle fiere più importanti del Foodservice in grado di fornire una panoramica completa di tutte le novità del mercato del caffè.

Il team di Carimali sarà presente sullo stand 192 – pad. D1. per incontrare e soddisfare le necessità di albergatori, torrefattori e distributori provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Un’opportunità unica per toccare con mano i nostri prodotti e confrontarci sulle tendenze di un mercato in continua evoluzione.

Protagonista della fiera sarà Blue26 Power, la nuova arrivata della gamma Blue26 è nata per offrire bevande a base latte di alta qualità e gestire un menù sempre più ampio. Può erogare prodotti solubili e latte fresco, senza però rinunciare alle dimensioni ridotte. Come le sorelle della gamma, Blue26 e Blue26 Plus, ha una produzione media di 75 tazze al giorno ed è larga 26 cm. L’ideale per quei locali come piccoli uffici, B&B e sale colazioni che necessitano di un’ampia varietà di bevande ma hanno uno spazio limitato.

Oltre alla Blue26 Power, sarà presente Blue26 Plus. Entrambe le superautomatiche sono compatte e dotate di un intuitivo touch screen da 7” che oltre ad aiutare l’interazione tra utente finale e macchina velocizza anche il processo di erogazione.

Tutti e due i modelli si distinguono per la loro versatilità, semplicità d’uso e per la qualità dell’erogato, caratteristiche indispensabili per soddisfare i bisogni di una clientela sempre più esigente.

Nello spazio espositivo di Carimali si potrà inoltre ammirare BlueDot Plus, una tra le macchine che più rappresenta Carimali in Italia, e capace di rinnovarsi negli anni, pur rimanendo l’incontro perfetto tra l’eccellenza del mondo Horeca e la facilità d’uso tipica del mercato OCS. Nata per rispondere alle esigenze di qualità e professionalità delle sale colazioni di alberghi di medie dimensioni è capace di erogare una media di 100 tazze al giorno. È dotata di un display touch screen da 7”, che da un lato rende molto facile la personalizzazione delle ricette e dall’altro aiuta il tecnico in fase di installazione o durante gli interventi di manutenzione.

Oltre alle novità della linea Blue dedicata al mercato OCS, sullo stand Carimali saranno presenti alcuni prodotti della famiglia Silver, dedicata principalmente al mercato HoReCa.

Chi visiterà lo stand, potrà osservare SilverAce Plus, la superautomatica pensata per location con consumi medi giornalieri di 200 tazze e sviluppata per far fronte alle richieste di una sempre più ampia offerta di bevande. Grazie ai 4 contenitori si possono avere fino a 5 prodotti diversi, 2 tipi di caffè, 2 prodotti solubili e il latte fresco.

Dotata di un display touch screen da 10 pollici, la superautomatica vanta un’interazione così facile ed intuitiva da permettere all’utente di personalizzare la bevanda secondo il proprio gusto.

Tra i plus della SilverAce Plus, c’è la nuova versione del gruppo caffè con camera maggiorata da 20 g, ideata per far fronte alla richiesta sempre più insistente di bevande lunghe ottenute con grammature di caffè importanti.

SilverAce Plus è inoltre dotata di CARIcream, il nuovo sistema latte che permette di erogare bevande a base latte caldo e freddo di altissima qualità. CARIcream è un passo avanti tecnologico molto importante e rappresenta la volontà di Carimali di elevare i propri standard qualitativi per adeguarli alle esigenze del mercato.

Riflettori puntati anche su SilverTwin, un altro modello della linea Silver anch’esso dedicato principalmente al mondo HoReCa.  SilverTwin è dotata di CARIbrew, ed è perfetta per sale colazioni, lounges e uffici.

Come tutti i modelli di macchine superautomatiche, anche per SilverTwin e SilverAce Plus è disponibile CARIcare, il sistema di telemetria sviluppato interamente da Carimali, che permette agli operatori di controllare in tempo reale di tutti i dati di vendita, di intervenire immediatamente in caso di allarmi, così come di modificare direttamente da remoto i parametri, riducendo significativamente i costi di manutenzione. CARIcare è inoltre caratterizzato dalla funzionalità touchless che permette all’utente finale di selezionare la bevanda preferita direttamente dal proprio device, senza entrare in contatto con la macchina.

Sullo stand anche Bubble, una tra le macchine tradizionali a brand La Carimali più apprezzate e riconosciute sul mercato grazie alle originali forme arrotondate dei fianchi e dei gruppi caffè. Una tradizionale unica nel suo genere, che ben si adatta a coffee shops di medie dimensioni, chioschi e ristoranti.

Tra le caratteristiche di Bubble, la pulsantiera meccanica dotata di 5 tasti illuminati, che consentono una selezione intuitiva e immediata. Dei 5 tasti 4 sono dosati mentre il quinto è per l’erogazione in continuo di bevande lunghe. Bubble è disponibile nelle versioni 1, 2 e 3 gruppi, così da potersi sempre adattare alle esigenze di ogni locale.

Occhi puntati dunque su Carimali che dal 21 al 25 gennaio allo stand 192 all’interno del padiglione D1, vi aspetta per condividere una nuova e coinvolgente coffee experience.

Carimali è un’azienda che da oltre 100 anni produce e commercializza macchine per caffè professionali, offrendo una gamma completa di prodotti, dalle macchine superautomatiche alle tradizionali, dai macinacaffè agli accessori. Dal 1919 crea tecnologie per migliorare l’estrazione del gusto nella preparazione di caffè e bevande a base latte. La sede è nei pressi di Bergamo, dove si trovano uffici e produzione. A Lainate (Mi) è presente una seconda divisione commerciale e tecnica per il mercato italiano mentre in Cina sorge un secondo sito produttivo. Per maggiori informazioni www.carimali.com


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati