Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Dall’incontro tra NIO Cocktails e Helba nasce Porto Azzurro

20.10.2022

Dalla partnership tra il gin Helba e Nio Cocktails nasce il drink pronto da bere Porto Azzurro che con i suoi sentori di salvia e limone rievoca la freschezza dell’estate anche nelle giornate d’autunno

NIO Cocktails incontra il Dry Gin Helba e nasce così Porto Azzurro, il nuovo cocktail che trasporta, già dal primo sorso, nel cuore di un’isola dal fascino senza tempo.

Helba, nato nel 2021 da un’idea di Federico Figini come omaggio all’Isola d’Elba, dona a Porto Azzurro un sapore fresco e aromatico grazie a ingredienti che crescono spontaneamente sull’isola: dalle 7 botaniche utilizzate – come il mirto, le castagne, la menta selvatica, il ginepro, le alghe di mare, i semi di coriandolo, la radice di liquirizia – fino all’acqua che sgorga dalla Fonte Napoleone.

La ricetta di Porto Azzurro è quindi espressione massima dell’estate, che cerca di rievocare con profumi e aromi da gustare e assaporare ovunque si voglia, anche nelle più fredde giornate autunnali. “L’ispirazione per questo cocktail è vivace, estiva, dai toni mediterranei grazie a ingredienti quali la salvia, il limone e i fiori di sambuco, che insieme ricreano un aroma marino, erbaceo e fresco, tipico dell’isola – afferma Patrick Pistolesi, master mixologist di NIO Cocktails – Porto Azzurro è l’abbinamento ideale per secondi di carne bianca o un risotto alla salvia e al limone, ma anche per sapori più leggeri come un’insalata di pomodori maturi”.

L’arte mixology di Patrick Pistolesi ha voluto celebrare la preziosità di questo distillato molto particolare, con un mix altrettanto speciale tra l’aspro e il dolce attorno alle botaniche di Helba, il nome medievale dell’isola. Helba è un prodotto di alta qualità, pensato per valorizzare nel modo migliore il lavoro del master distiller.

Come sempre, tutte le miscele firmate NIO Cocktails sono premixate e pronte per essere servite in un minuto, con la sola aggiunta di ghiaccio, caratteristiche che le rendono una soluzione perfetta per arricchire l’offerta di quelle location dove non c’è un bartender professionista. Non resta dunque che godersi il richiamo di un’estate senza fine e di un’esperienza unica semplicemente agitando, strappando il pack sostenibile e versando la miscela in un bicchiere.

Porto Azzurro è disponibile online al sito niococktails.com con spedizione gratuita entro due giorni lavorativi dall’ordine.

NIO Cocktails nasce dall’idea di Luca Quagliano e Alessandro Palmarin di cambiare le abitudini di consumo dei cocktail nel grande pubblico. Il brand ambisce a diventare il punto di riferimento innovativo nel mondo della mixology, portando i suoi cocktail già mixati di altissima qualità, in ogni luogo ed occasione. Agitare, strappare, versare: il concetto di NIO (Needs-Ice-Only) si basa sulla semplicità di un gesto per degustare il proprio cocktail preferito ovunque si desideri, con il massimo della qualità infatto di ricetta ed ingredienti. I NIO Cocktails portano la firma di garanzia di Patrick Pistolesi, master mixologist italiano e brand ambassador dei marchi più prestigiosi del settore, considerato tra i primi 50 bartender al mondo da World’s 50 Best Bars. L’arte della miscelazione di Pistolesi viene esaltata dall’attenta selezione dei migliori produttori ed etichette di spirits al mondo con cui il brand collabora. Il tutto all’insegna della sostenibilità: l’iconico packaging di design è interamente riciclabile avendo la componente di carta certificata FSC e quella in plastica al 45% in base vegetale. Visita il sito niococktails.com.

Helba è un progetto che nasce dalla passione per un’isola. Federico Figini, classe 1990, è un esperto di comunicazione perdutamente innamorato dell’Elba dove fugge ogni volta che gli è possibile da più di vent’anni. Un London Dry Gin fresco e aromatico, realizzato solo con ingredienti che crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba per creare, fin dal primo sorso, una vera experience. Helba ha come obiettivo quello di diventare un love brand in grado di raccontare la magia di quest’isola meravigliosa.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati