Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

A Sigep 2023 torna Bread in The City, la sfida tra panettieri di tutto il mondo

09.01.2023

Durante la 44° edizione Sigep si terrà Bread in The City, campionato internazionale di panificazione giunto alla sua quinta edizione e realizzato in collaborazione con Richemont Club Italia. I 9 paesi in sfida sono: Cina, Croazia, Israele, Italia, Messico, Olanda, Perú, Portogallo e Spagna


 

Alla 44° edizione Sigep – the Dolce world Expo, che quest’anno si affianca alla 7° edizione di AB Tech Expo (21-25 gennaio 2023 alla fiera di Rimini), torna Bread in The City, il campionato internazionale di panificazione, realizzato grazie alla prestigiosa collaborazione con Richemont Club Italy, organizzazione internazionale di eccellenze della panificazione che promuove processi e pratiche di produzione a elevato valore artigianale. La fiera di Rimini diventa così la piazza dove l’intera filiera dell’industria del dolce si riunisce, un doppio appuntamento firmato da Italian Exhibition Group, per formarsi, informarsi, sviluppare business e valorizzare eccellenza, grazie a concorsi, eventi, demo, talk con ospiti internazionali e speciali sessioni formative.

All’interno della Bakery Arena Bread in The City vedrà 9 squadre in sfida provenienti da tre continenti (Europa, Asia e America del Sud). I team di Cina, Croazia, Israele, Italia, Messico, Olanda, Perú, Portogallo e Spagna sono composti da 2 concorrenti e 1 coach e si fronteggeranno in cinque diverse specialità: Ciabatta e Pani Speciali; Pani Liberi; Vienneserie; Torte da Forno; e Presentazione Salata.

Durante le 5 giornate di manifestazione, oltre a ospitare le sfide di panificazione, la Bakery Arena diventa il centro delle attività specificamente pensate per la filiera dei lievitati e realizzate in collaborazione con le più prestigiose associazioni di settore nazionali e internazionali, che presenteranno anche ricerche e studi realizzati ad hoc per delineare lo stato e le prospettive di sviluppo del comparto, come per esempio Aibi e Assipan, con lo studio realizzato dal Cerved sul consumo di pane tra sostenibilità e nuovi trend alimentari; Italmopa, in rappresentanza della voce del mondo delle farine; Assipan; la Federazione italiana panificatori pasticceri e affini e il già citato Club Richemont.

La presenza in contemporanea di AB Tech Expo garantisce per la filiera dei lievitati la possibilità di aggiornarsi anche su tutte le principali novità di settore come macchinari e impianti, materie prime e ingredienti, arredamento e attrezzature, vetrinistica e confezionamento, accessori per la presentazione del prodotto, packaging, franchisor, formazione professionale e servizi. Una panoramica completa che segue tutte le fasi produttive: dallo stoccaggio del prodotto alla preparazione delle ricette, dall’impasto alla lavorazione, fino a lievitazione, cottura, raffreddamento, taglio e imballaggio finale, compresi naturalmente tutti i servizi che seguono la qualità del processo.

Gli sponsor della Bakery Arena sono: Molino Dalla Giovanna (Platinum Sponsor); Corman e Lesaffre (Golden Sponsor); Eurovo e Fiamma (Silver Sponsor); Bread. & Edible Labels, Goodmorning Paper, Irinox, Jac, Mondial Forni, Moretti Forni, Sottoriva, Tecnomac e Tekno Stamap (Technical Sponsor); Il panificatore italiano (media partner).


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati