Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

A Sigep 2023 torna Bread in The City, la sfida tra panettieri di tutto il mondo

09.01.2023

Durante la 44° edizione Sigep si terrà Bread in The City, campionato internazionale di panificazione giunto alla sua quinta edizione e realizzato in collaborazione con Richemont Club Italia. I 9 paesi in sfida sono: Cina, Croazia, Israele, Italia, Messico, Olanda, Perú, Portogallo e Spagna


 

Alla 44° edizione Sigep – the Dolce world Expo, che quest’anno si affianca alla 7° edizione di AB Tech Expo (21-25 gennaio 2023 alla fiera di Rimini), torna Bread in The City, il campionato internazionale di panificazione, realizzato grazie alla prestigiosa collaborazione con Richemont Club Italy, organizzazione internazionale di eccellenze della panificazione che promuove processi e pratiche di produzione a elevato valore artigianale. La fiera di Rimini diventa così la piazza dove l’intera filiera dell’industria del dolce si riunisce, un doppio appuntamento firmato da Italian Exhibition Group, per formarsi, informarsi, sviluppare business e valorizzare eccellenza, grazie a concorsi, eventi, demo, talk con ospiti internazionali e speciali sessioni formative.

All’interno della Bakery Arena Bread in The City vedrà 9 squadre in sfida provenienti da tre continenti (Europa, Asia e America del Sud). I team di Cina, Croazia, Israele, Italia, Messico, Olanda, Perú, Portogallo e Spagna sono composti da 2 concorrenti e 1 coach e si fronteggeranno in cinque diverse specialità: Ciabatta e Pani Speciali; Pani Liberi; Vienneserie; Torte da Forno; e Presentazione Salata.

Durante le 5 giornate di manifestazione, oltre a ospitare le sfide di panificazione, la Bakery Arena diventa il centro delle attività specificamente pensate per la filiera dei lievitati e realizzate in collaborazione con le più prestigiose associazioni di settore nazionali e internazionali, che presenteranno anche ricerche e studi realizzati ad hoc per delineare lo stato e le prospettive di sviluppo del comparto, come per esempio Aibi e Assipan, con lo studio realizzato dal Cerved sul consumo di pane tra sostenibilità e nuovi trend alimentari; Italmopa, in rappresentanza della voce del mondo delle farine; Assipan; la Federazione italiana panificatori pasticceri e affini e il già citato Club Richemont.

La presenza in contemporanea di AB Tech Expo garantisce per la filiera dei lievitati la possibilità di aggiornarsi anche su tutte le principali novità di settore come macchinari e impianti, materie prime e ingredienti, arredamento e attrezzature, vetrinistica e confezionamento, accessori per la presentazione del prodotto, packaging, franchisor, formazione professionale e servizi. Una panoramica completa che segue tutte le fasi produttive: dallo stoccaggio del prodotto alla preparazione delle ricette, dall’impasto alla lavorazione, fino a lievitazione, cottura, raffreddamento, taglio e imballaggio finale, compresi naturalmente tutti i servizi che seguono la qualità del processo.

Gli sponsor della Bakery Arena sono: Molino Dalla Giovanna (Platinum Sponsor); Corman e Lesaffre (Golden Sponsor); Eurovo e Fiamma (Silver Sponsor); Bread. & Edible Labels, Goodmorning Paper, Irinox, Jac, Mondial Forni, Moretti Forni, Sottoriva, Tecnomac e Tekno Stamap (Technical Sponsor); Il panificatore italiano (media partner).


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati