Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia: premiate le migliori tre Coffee Academy d’Italia

27.01.2023

Mumac Academy, l’Accademia del Caffè Espresso La Marzocco e l’Academy Pulycaff sono state premiate a Sigel 2023 dalla Guida dei caffè e delle Torrefazioni d’Italia come le migliori accademie di formazione in Italia per i baristi


La Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, in partenariato con SIGEP – Italian Exhibition Group, ha annunciato domenica 22 gennaio nello spazio della Coffee Arena gli Award delle prime tre Coffee Academy del territorio nazionale che si sono distinte per la qualità della formazione nel mondo del caffè.

Ha vinto il premio come ACADEMY DELL’ANNO Mumac Academy di Binasco “per la straordinaria offerta formativa e l’originalità dell’esperienza Accademia/Museo”.
Mumac Academy svolge una straordinaria attività di formazione nel campo del caffè, in particolare con i corsi che hanno il compito di formare i baristi nella perfetta erogazione dell’espresso e nella realizzazione di cappuccini con la tecnica della Latte Art. Mumac Academy è una struttura che offre aule e attrezzature per la frequentazione di tutti i corsi di formazione della filiera del caffè, dalla tostatura alla macinatura, dalla preparazione dell’espresso fino all’utilizzo dei metodi di estrazione brewing, dando la possibilità ai visitatori di visitare anche l’annesso museo della macchina da caffè espresso; una delle collezioni più belle e complete al mondo.

Angelo Sportelli, Coffee Specialist Di MUMAC ACADEMY

L’AWARD ACADEMY è stato conferito a due altre scuole: la prima è l’Accademia del Caffè Espresso de La Marzoccoper la completezza delle tematiche culturali trattate, dalla botanica all’estrazione”. L’Accademia del Caffè Espresso de La Marzocco è un luogo straordinario in cui i corsisti possono toccare con mano (nel vero senso della parola) tutta la filiera del caffè, dalle piante di Arabica che crescono rigogliose nella serra tropicale, al processo di tostatura, fino ad arrivare all’erogazione in espresso e a tutti i metodi a filtro.

Lavinia Caimi, Resp. Comunicazione&Marketing, Accademia del Caffè Espresso – La Marzocco

La seconda struttura premiata è stata la Academy Pulycaff “per la peculiarità della sua didattica e l’enorme lavoro di sensibilizzazione sulla manutenzione e la cura delle attrezzature”. Da sempre la Academy di Pulycaff è sinonimo di formazione professionale nel campo della pulizia e manutenzione dell’attrezzatura per la preparazione del caffè. Erogare un caffè di ottima qualità significa trasformare il caffè tostato in bevanda e richiede, in primis, un’estrema attenzione alla pulizia del macinacaffè, della macchina espresso e degli strumenti per il brewing.

Gianfranco Carubelli, Titolare Di Asachimi Puly Caff

La filiera del caffè in Italia è lunga e complessa, i paesi produttori sono distanti decine di migliaia di chilometri e tanti sono gli anelli di produzione che permettono di trasformare i chicchi verdi in bevanda. L’ultimo anello di trasformazione del prodotto di questa filiera è il barista che, con grande competenza e professionalità, ha il ruolo cruciale di erogare la bevanda. La formazione del barista è demandata alle numerose scuole del caffè presenti in Italia che da decine di anni fanno formazione a migliaia di professionisti.

“Inaugurare l’Edizione 2023 della Guida dei Caffè al Sigep è per noi motivo di grande orgoglio. Premiare le Coffee Academy è un segnale di indirizzo importante per l’intero settore. Siamo fermamente convinti che la formazione sia la base per la costruzione di ogni progetto solido nel mondo del caffè. Le Coffee Academy premiate sono l’ennesima conferma dell’eccellenza italiana che, non a caso, rappresenta un riferimento per il caffè a livello mondiale” hanno commentato Andrej Godina e Mauro Illiano molto entusiasti al termine della premiazione.

Riparte così una nuova edizione della Guida del Camaleonte che assaggerà e recensirà centinaia di caffè provenienti dalle torrefazioni di tutta Italia, per consegnare agli appassionati e agli addetti del settore uno strumento unico nel suo genere.

Le iscrizioni alla Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia per il 2023 sono aperte. Le aziende interessate possono scrivere una mail a info@guidadeicaffe.com o chiamare il numero +39 3338192766.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati