Categorie
Horeca News
Di Stefano Dolciaria porta le sue specialit siciliane artigianali a TuttoFood 2025 | Julius Meinl protagonista della Grande Sfida Fairtrade 2025 | Tutte le novit di Acqua Sant'Anna a Tuttofood 2025 | PernigottieWalcor tra i protagonisti di Tuttofood 2025 | SimIT Web: YouGov presenta la nuova piattaforma di shopper analytics avanzata | RATIONAL trasforma la pausa pranzo: storie di successo dalla ristorazione italiana | Salumificio Mec Palmieri: l'alta salumeria modenese in vetrina a Tuttofood 2025 | Specialit pugliesi e formaggi DOP: Granarolo porta l'eccellenza italiana a Tuttofood 2025 | Champagne: vendite in calo, minacce fitosanitarie e strategie per il rilancio | Carrello della spesa meno italiano: lanalisi dellOsservatorio Immagino di GS1 Italy | Le tendenze food del futuro in anteprima a Tuttofood 2025 | Spiriti Divini, l'amore per la Puglia in ogni goccia: intervista a Paolo Albanese | YOGA YOTEA svela la nuova identit visiva | A Tuttofood Casa Milo rivoluziona la pasta fresca con la linea Centoventicinque | Casalasco porta l'eccellenza del pomodoro italiano a Tuttofood 2025 | Torbato e ''sherried'': il nuovo Ardbeg Traigh Bhan Batch 7 celebra i contrasti di Islay | Pasta Dalla Costa svela il nuovo rebranding a Tuttofood: colori e tradizione Made in Italy | Roma Bar Show: nuova alleanza con Fiere di Parma per l'evento internazionale della Spirit Industry | Il Salento in tavola: Masseria Panareo tra tradizione e innovazione | Gruppo Bauli porta a Tuttofood Milano le novit Bauli e Motta | Tic Tac rivoluziona il mercato con il nuovo formato TWO | Alimentazione e benessere: le novit di Gruppo Felsineo a TuttoFood | Sole Ricevimenti e Paolo Gramaglia: partnership d'eccellenza tra eventi e alta cucina | Centro Carni Company tra le eccellenze di TUTTOFOOD 2025 | Roma ospita il decimo MEET Forum: focus sul turismo religioso e spirituale | Nestl: risultati solidi nel primo trimestre nonostante le sfide di mercato | Norwegian Seafood Council a Tuttofood 2025: al centro il valore dell'origine del prodotto | La pasticceria avr un ruolo sempre pi strategico nella GDO | Offerta di lavoro - Chef de rang per ristorante Guida Michelin - Milano | Mulino Caputo a Tuttofood con Alba, la farina dedicata alla prima colazione italiana |

Arriva l’Academy Trust Your Taste di ASSICA

23.03.2023

ASSICA presenta la prima masterclass per salumieri, banconisti, macellai e professionisti del settore, il prossimo 13 febbraio dalle 14.30 alle 15.30

Il prossimo 13 febbraio dalle 14.30 alle 15.30 – ASSICA presenterà la sua prima masterclass su salumi e carne suina.

La nuova proposta formativa sarà raccontata con un webinar realizzato in collaborazione con Gdoweek e spiegherà il ricco piano di approfondimenti contenuti, ponendo l’accento sulle nove tematiche sviluppate senza dimenticare i docenti d’eccezione coinvolti.

L’Academy Trust Your Taste è infatti un ciclo formativo e gratuito di videolezioni dedicate a banconisti, salumieri, macellai e professionisti del settore, che mira a fornire informazioni e spunti per comunicare correttamente le qualità delle produzioni al consumatore, aiutandoli a valorizzare al meglio le eccellenze della nostra gastronomia.

Clicca e iscriviti al webinar di presentazione dell’Academy

Se i consumatori diventano sempre più esigenti, i professionisti devono tenere il passo: quando si parla di carne di maiale la sostenibilità, gli aspetti nutrizionali e la sicurezza sono le tre domande più attuali e salumieri, banconisti e macellai sono chiamati a fornire le risposte adeguate.
Proprio per supportare la formazione e l’aggiornamento di questi operatori, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi ha ideato la sua nuova “Academy”.
I professionisti che la frequenteranno, dopo un test di valutazione, otterranno un attestato come professionista “Trust Your Taste Certified”.

ACADEMY TRUST YOUR TASTE: I DOCENTI

LUCA CESARI
Giornalista Gastronomico

Lezione 1 – “La storia dei salumi”

Luca Cesari

DAVIDE CALDERONE
Direttore ASSICA

Lezione 2 – “I salumi oggi”

Davide Calderone

GIANLUIGI LIGASACCHI
Direttore ISIT

Lezione 3 – “I marchi di qualità DOP e IGP”

Gianluigi Ligasacchi

MASSIMO MALNERICH
Agente vigilatore ISIT

Lezione 4 – “DOP e IGP: controlli e normativa”

Massimo Malnerich

FABRIZIO NONIS
Macellaio gastronomo, volto e produttore tv

Lezione 5 – “I tagli di carne suina”
Lezione 6 – “Il prodotto al banco”
Lezione 7 – “Consigli antispreco”

Fabrizio Nonis

LIVIA GALLETTI
Biologa nutrizionista

Lezione 8 – “La carne suina nella dieta”

Livia Galletti

MONICA MALAVASI
Direttore IVSI

Lezione 9 – “Carne e sostenibilità”

Monica Malavasi

Il Progetto “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” promosso da ASSICA intende promuovere la ricchezza della cultura produttiva che sta dietro la carne suina e salumi, valorizzando la grande tradizione storica che contraddistingue questo comparto. Con questo progetto ASSICA si propone inoltre di incentivare lo sviluppo sostenibile del settore coinvolgendo l’intera filiera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati