Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Arriva l’Academy Trust Your Taste di ASSICA

23.03.2023

ASSICA presenta la prima masterclass per salumieri, banconisti, macellai e professionisti del settore, il prossimo 13 febbraio dalle 14.30 alle 15.30

Il prossimo 13 febbraio dalle 14.30 alle 15.30 – ASSICA presenterà la sua prima masterclass su salumi e carne suina.

La nuova proposta formativa sarà raccontata con un webinar realizzato in collaborazione con Gdoweek e spiegherà il ricco piano di approfondimenti contenuti, ponendo l’accento sulle nove tematiche sviluppate senza dimenticare i docenti d’eccezione coinvolti.

L’Academy Trust Your Taste è infatti un ciclo formativo e gratuito di videolezioni dedicate a banconisti, salumieri, macellai e professionisti del settore, che mira a fornire informazioni e spunti per comunicare correttamente le qualità delle produzioni al consumatore, aiutandoli a valorizzare al meglio le eccellenze della nostra gastronomia.

Clicca e iscriviti al webinar di presentazione dell’Academy

Se i consumatori diventano sempre più esigenti, i professionisti devono tenere il passo: quando si parla di carne di maiale la sostenibilità, gli aspetti nutrizionali e la sicurezza sono le tre domande più attuali e salumieri, banconisti e macellai sono chiamati a fornire le risposte adeguate.
Proprio per supportare la formazione e l’aggiornamento di questi operatori, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi ha ideato la sua nuova “Academy”.
I professionisti che la frequenteranno, dopo un test di valutazione, otterranno un attestato come professionista “Trust Your Taste Certified”.

ACADEMY TRUST YOUR TASTE: I DOCENTI

LUCA CESARI
Giornalista Gastronomico

Lezione 1 – “La storia dei salumi”

Luca Cesari

DAVIDE CALDERONE
Direttore ASSICA

Lezione 2 – “I salumi oggi”

Davide Calderone

GIANLUIGI LIGASACCHI
Direttore ISIT

Lezione 3 – “I marchi di qualità DOP e IGP”

Gianluigi Ligasacchi

MASSIMO MALNERICH
Agente vigilatore ISIT

Lezione 4 – “DOP e IGP: controlli e normativa”

Massimo Malnerich

FABRIZIO NONIS
Macellaio gastronomo, volto e produttore tv

Lezione 5 – “I tagli di carne suina”
Lezione 6 – “Il prodotto al banco”
Lezione 7 – “Consigli antispreco”

Fabrizio Nonis

LIVIA GALLETTI
Biologa nutrizionista

Lezione 8 – “La carne suina nella dieta”

Livia Galletti

MONICA MALAVASI
Direttore IVSI

Lezione 9 – “Carne e sostenibilità”

Monica Malavasi

Il Progetto “Trust Your Taste, CHOOSE EUROPEAN QUALITY” promosso da ASSICA intende promuovere la ricchezza della cultura produttiva che sta dietro la carne suina e salumi, valorizzando la grande tradizione storica che contraddistingue questo comparto. Con questo progetto ASSICA si propone inoltre di incentivare lo sviluppo sostenibile del settore coinvolgendo l’intera filiera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati