Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

La nuova gamma Knorr Professional per tutte le esigenze del mondo Horeca

27.10.2022

Unilever Food Solutions presenta l’ampia gamma di brodi Knorr Professional. Studiate dagli chef per gli chef, queste referenze rispondono a alle esigenze di tutte le cucine professionali e sono adatte a ogni tipo di ristorazione


Unilever Food Solutions presenta la gamma di brodi Knorr Professional, brand storico dal 1838.
Rinnovata nelle ricette e nel packaging, la gamma, con le sue 15 referenze, rappresenta la più ampia e completa proposta di brodi studiati dagli chef per gli chef, per soddisfare tutte le esigenze della cucina professionale e ogni tipologia di ristorazione: dal ristorante con uno stile di cucina contemporaneo, che vuole naturalità e sperimentazione, a quello tradizionale che predilige piatti classici per tutti, al catering & banqueting, che deve coniugare grandi numeri, convenienza e qualità.

Per le tre tipologie di ristorazione – contemporanea, classica, catering & banqueting – Unilever Food Solutions ha sviluppato altrettante categorie di prodotti con caratteristiche proprie per soddisfare le diverse esigenze in cucina.
A disposizione dello chef l’applicazione “Trova il brodo giusto per te” disponibile su www.unileverfoodsolutions.it per individuare facilmente il brodo Knorr Professional più adatto ai diversi stili in cucina.

Le tre categorie di Brodi Knorr Professional:

Brodi autentici: Brodo Manzo, Brodo di Pesce e Brodo di Verdure. Per lo chef che ha uno stile di cucina naturale e cerca la soluzione migliore per esaltare i suoi piatti creativi. I 3 brodi Knorr Professional, senza glutammato, senza coloranti artificiali, conservanti e senza glutine, sono perfetti per sperimentare i piatti della cucina contemporanea ed esaltarne la naturalità.
– Brodi tradizionaliBrodo Elite, Brodo dell’Orto, Brodo ai Frutti di Mare, MEP allo Zafferano, Brodo Record, Brodo delle Feste, Brodo ai Funghi Porcini, Brodo di Pesce. Per lo chef che ama la tradizione e vuole realizzare piatti classici, anche senza glutine, ma non sempre può contare su tempo e risorse in cucina. Per lui una gamma di 8 referenze, facili e veloci da utilizzare, tra le più amate dagli chef italiani.
– Brodi per catering & banqueting: Brodo Sapore, Brodo Vegetale, Brodo Chiaro, Brodo in Cubetti. Per lo chef che ha l’esigenza di preparare ogni giorno piatti di qualità su larga scala. I 4 brodi per catering & banqueting sono basi versatili, veloci da preparare e a basso costo, che rispettano il sapore delle materie prime. L’elevata qualità e l’alto rendimento sono le caratteristiche al centro di questa proposta.

Knorr e la sostenibilità

Knorr è la prima azienda globale a utilizzare plastica food grade riciclata nelle confezioni. I pack che contengono i brodi Knorr sono realizzati con materiali riciclati, sicuri, di qualità e dalle alte prestazioni. Le loro pratiche dimensioni e il formato quadrato GN1/8 impilabile, aiutano a standardizzare l’ordine e lo stoccaggio in cucina e in frigorifero. Si tratta di confezioni utilizzabili all’infinito. Per questa ragione Unilever Food Solutions ha messo a punto una breve guida con tanti spunti per i diversi utilizzi delle confezioni in cucina e in dispensa.

La ricetta del “Bollito moderno”

La ricetta del “Bollito moderno”, senza glutine e senza scarti, tratta da FoodArt III: lo Chef del Futuro. Il volume è scaricabile previa registrazione all’indirizzo https://www.unileverfoodsolutions.it/ispirazione-per-gli-chef/food-art/foodart-lll-lo-chef-delfuturo.html

Ingredienti per 10 persone

Per il bollito
– Knorr Brodo Manzo Granulare Senza Glutine 1 Kg 6 l
– lingua di vitello 400 g
– coda di bue 250 g
– reale di manzo 200 g
– cotechino 1 n
– cosce piccole di gallina 10 n
– sale q.b.
Per le verdure
– taccole 200 g
– cavoletti di Bruxelles 10 n
– carotine novelle 10 n
– cipolla bianca tostata 10 n
– puntarelle 10 n
– mini-zucchine 10 n
– mini-verze 5 n
– mini-cavolo 1 n
Per la crema di salsa verde
– olio evo 160 ml
– aceto di vino rosso 30 ml
– foglie di prezzemolo 200 g
– cetrioli sott’aceto 100 g
– cipolline sott’aceto 30 g
– acciughe sott’olio 10 g
– xantana 3 g
– aglio degermato 1 g
Per l’assemblaggio finale
– mostarda di frutta e cipolle q.b.
– foglie di erbe selvatiche q.b.
– olio evo q.b.
– Hellmann’s Caesar dressing 1 Lt

Preparazione
Per il bollito
Con l’ausilio di un cannello eliminare eventuali peli superflui dalle cosce di gallina. Parare il grasso ed eventuali nervetti dal reale e dalla coda di bue. Lavare la lingua sotto acqua corrente. Sbianchire le carni versandole in acqua bollente salata. Scolarle e raffreddarle in acqua, ghiaccio e sale. Versare le carni in una pentola con Knorr Brodo Manzo, far cuocere per sobbollizione per 2 ore a fuoco lento. Togliere le carni man mano che sono cotte e conservarle in caldo. Schiumare il brodo dalle impurità.
Filtrare il brodo al passino e conservarlo per essere consumato in accompagnamento.

Per le verdure
Pelare le verdure, tornirle e cuocerle al dente nel brodo precedentemente preparato. Scolarle, raffreddarle in acqua e ghiaccio. Rigenerarle al momento del servizio con lo stesso brodo.

Per la crema di salsa verde
Sfogliare il prezzemolo e pulire l’aglio. Passarli al tritacarne a maglia fine insieme a tutti gli altri ingredienti. Unire l’olio e l’aceto di vino rosso, passare al passino a maglie fine, legare con la xantana e versare nel sifone. Caricare con due cariche. Riporre in frigorifero.

Per l’assemblaggio finale
Disporre al centro del piatto la Hellmann’s Salsa Caesar e la spuma verde e, a semicerchio, le carni bollite e le verdure, alternandole con le erbe e le mostarde di frutta e verdura. Servire il brodo caldo in accompagnamento.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati