Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Campionati della Cucina Italiana: al via le iscrizioni per le gare. Ecco tutte le info per i professionisti

14.12.2022

Dal 19 al 22 febbraio 2023, in occasione di Beer & Food Attraction, si svolgeranno i Campionati della Cucina Italiana organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi. Qui tutti i dettagli per conoscere le categorie, quote e modalità di iscrizione.

Gare & Concorsi


Dal 19 al 22 febbraio, all’interno dell’evento Beer & Food Attraction 2023, avrà luogo la settima edizione dei Campionati della Cucina Italiana, alla Fiera di Rimini.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione fra Italian Exibition Group e Federazione Italiana Cuochi per la più importante e completa competizione culinaria nazionale, riconosciuta dal circuito Worldchefs.

Tante le novità ed i contest previsti in questa edizione che rappresenta una straordinaria vetrina culinaria nel panorama della cucina italiana e internazionale.

Sul sito della Federazione Italiana Cuochi, tutti i dettagli per partecipare.

Registrazione prenotazione e quote d’iscrizione.

L’Iscrizione, dovrà essere effettuata on-line compilando la scheda di partecipazione in ogni sua parte allegando la ricevuta di pagamento a conferma dell’iscrizione.

Le quote di partecipazione sono stabilite nel seguente modo:

Squadre – Cucina Calda. Il concorso prevede una quota di 300 euro più cauzione. Per le squadre che competono per la cucina calda è fatto obbligo di versare una cauzione di 300 euro che verrà restituito in seguito tramite bonifico bancario.

Singoli – Cucina CaldaPasticceria da RistorazioneCucina Calda Vegan. Il concorso per signoli prevede una quota di 80 euro a partecipante, senior e junior.

Contest – Ragazzi SpecialiMigliore Professionista Lady ChefMigliore Allievo Istituti AlberghieriMistery BoxStreet Food. Il concorso caldo Mixery Box prevede una quota di 90 euro a coppia; il concorso caldo Street Food 120 euro a squadra; il concorso caldo Miglior Professionista Lady Chef prevede una quota di 80 euro a partecipante.

Per tutti i dettagli sul versamento della quota rimandiamo alla pagina web della Federazione: fic.it/campionati-della-cucina-italiana-2023-info-e-regolamenti

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati