Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Al via GrosMarket Live Lab: masterclass gratuite e aperte a tutti i professionisti Horeca

07.04.2023

Da domani 2 marzo e ogni giovedì prende il via GrosMarket Live Lab, un ricco calendario di incontri e attività per i professionisti Horeca in presenza all’interno dell’Area Didattica del punto vendita di Genova Sampierdarena oppure online


 

Al via il nuovo programma “GrosMarket Live Lab”, che offre un’opportunità di formazione e aggiornamento professionale di altissima qualità, insieme a protagonisti di eccellenza del settore. Si tratta di vere e proprie Masterclass Professionali organizzate ogni giovedì, dal 2 marzo, dal Canale Ingrosso del Gruppo Sogegross, pensate appositamente per gli operatori Horeca a sostegno della propria attività.

Il primo calendario propone 8 appuntamenti dedicati a formazioni tecniche di prodotto e preparazione, sviluppati sia per il mondo dei ristoranti così come per pizzerie, pasticcerie e bar; prevista anche una sessione formativa di Comunicazione e Social Marketing per la gestione della propria attività.
Gli incontri si svolgono in presenza all’interno dell’Area Didattica del nuovo punto vendita GrosMarket di Via Spataro a Genova Sampierdarena e sono disponibili anche online, in diretta e on demand.

“Siamo orgogliosi di presentare questo nuovo progetto, che si inserisce nell’ambito del recente Rebranding dell’insegna, che ha portato sempre più al centro il nostro impegno nell’essere al fianco dei nostri Clienti professionali per la migliore gestione delle loro attività – commenta Flavio Zago, Direttore Canale GrosMarket – Con GrosMarket LiveLab abbiamo voluto offrire l’opportunità di incontrare protagonisti del settore, che affronteranno temi di grande interesse: oltre alla possibilità di partecipare fisicamente in negozio è possibile seguire le Masterclass online, in diretta ma anche on demand, proprio per andare incontro alle esigenze dei professionisti Horeca e facilitare la fruizione dei contenuti che sono stati studiati e realizzati per loro”.

Flavio Zago Direttore GrosMarket

All’interno delle Aree Didattiche – presenti oltre che a Genova Sampierdarena anche all’interno del Cash&Carry GrosMarket di Rivoli (TO) – è allestita una cucina professionale, compreso Forno Pizza e Cocktail Station, per dare la possibilità di partecipare ad attività formative, approfondire l’utilizzo dei prodotti, provare nuove tecniche di preparazione e cottura e apprezzare iniziative di show-cooking e degustazioni.

“Le nostre Aree Didattiche sono state studiate proprio per rafforzare l’offerta rivolta alla nostra clientela professionale, che da noi può trovare sia un ampio assortimento che consulenza e servizi innovativi, che agevolano la gestione delle attività Horeca – continua Zago – Come la nuova piattaforma e-commerce grosmarket.it, declinata anche su app, che garantisce un servizio realmente su misura per i professionisti del settore Horeca. A questo proposito, siamo molto soddisfatti dei risultati: in un anno, registriamo circa l’80% degli ordini con Delivery effettuati direttamente attraverso questo strumento”.
Il programma degli incontri di GrosMarket LiveLab è ricco e diversificato: dalla pasticceria alla pizzeria e alla ristorazione, ma anche mixology, igiene e pulizia e comunicazione.

Il calendario delle Masterclass

MARZO

02 – Fai la differenza con il CIOCCOLATO nel tuo menu
con Diego Poli, Chef della Chocolate Academy Milano, in partnership con Callebaut
(Ore 15.30-17.00)

09 – PANNE DA MONTARE E DESSERT: qualità e praticità al servizio della ristorazione
Con lo Chef Bruno Mancin, in partnership con Debic
(Ore 15.00-17.00)

16 – SOCIAL MEDIA per il settore Horeca: strategie, pianificazione ed errori da evitare
Con Sharon Rappa, Social Media & Content Manager, in partnership con TLC Web Solutions
(Ore 15.30-17.00)

23 – VASOCOTTURA: la tecnologia a servizio di tutti i tipi di ristorazione
Con lo Chef Mirko Fabbri, in partnership con Orogel
(Ore 16.00-17.00)

30 – LOW ABV COCKTAILS – i cocktail a bassa gradazione alcolica
Con Edoardo Banfi, Campari Academy Master Bartender, in partnership con Campari Academy
(Ore 14.30-16.30)

APRILE

06 – Come garantire una PULIZIA impeccabile del tuo locale
Con Marco Zanenga, Application Expert, in partnership con Diversey
(Ore 15.30-17.00)

13 – La PIZZA contemporanea
Con Davide Civitiello, Campione di Pizza STG, in partnership con Caputo
(Ore 15.00-17.00)

20 – I PRODOTTI ITTICI tra tradizione sarda e modernità
Con Chef Daniele Cui, in partnership con Smeralda
(Ore 10.30-12.00)

La partecipazione è gratuita, previa registrazione sul sito https://www.grosmarket.it/area-didattica-livelab

Per i clienti GrosMarket è garantita una priorità nella prenotazione.

GrosMarket, Food & Service a tua misura
La formula del Cash&Carry è riservata ai professionisti del settore alimentare. I punti vendita sono strutturati su ampie superfici organizzate con estrema cura per fornire la risposta più adeguata a tutte le esigenze di acquisto, in modo mirato, veloce, semplice e flessibile.
Dopo aver messo a punto, prima in Liguria e una delle prime in Italia, una formula aggiornata e innovativa rispetto al tradizionale “supermercato all’ingrosso” negli anni ‘70, oggi GrosMarket è una delle aziende leader del settore, con 23 punti vendita in Liguria (8), Piemonte (5), Lombardia (4), Emilia Romagna (3), Toscana (3).
Sogegross, cento anni di storia genovese
Con oltre 260 punti vendita e 2.900 addetti, il Gruppo Sogegross è tra i primi dieci operatori privati italiani della grande distribuzione organizzata, con una presenza capillare in tutte le tipologie di canale distributivo: cash&carry (marchio GrosMarket), supermercati e superstore (marchio Basko), soft discount (marchio Ekom), supermercati e superette in franchising (marchio Doro), e-commerce (www.basko.it e grosmarket.it). Il Gruppo Sogegross nasce a Genova nel 1920 su iniziativa della famiglia Gattiglia.
Il centro direzionale e logistico del gruppo si trova a Genova Bolzaneto.
Per info: www.sogegross.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati