Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Bluserena apre le vendite per la stagione estiva 2023 con un design totalmente rinnovato

23.12.2022

Bluserena ha aperto le vendite per la stagione estiva 2023 con un design totalmente rinnovato di sei Hotel e Resort inclusi nel portfolio delle sue 13 strutture 4 e 5 stelle
 



 

Bluserena, importante gruppo alberghiero del settore “Mare Italia”, annuncia l’apertura delle vendite per l’estate 2023 e presenta un design totalmente rinnovato. Sei Hotel e Resort, inclusi nel portfolio di 13 strutture 4 e 5 stelle affacciate direttamente sui più bei litorali italiani, sono stati interessati da un accurato progetto di restyling che dalla prossima stagione estiva renderanno il divertimento, il relax e i servizi su misura che caratterizzano ogni vacanza Bluserena ancora più elevati.
“Con grande soddisfazione diamo il via alle vendite per l’estate 2023 annunciando i risultati di questa operazione straordinaria di restyling, che rappresenta un importante valore aggiunto per l’offerta Bluserena – afferma Marcello Cicalò, CEO di Bluserena. Sono certo che questo nuovo look contribuirà significativamente ad un ulteriore aumento dell’apprezzamento dei nostri ospiti più fedeli (che rappresentano circa il 50% di tutta la nostra clientela) e ad intercettare nuove opportunità di sviluppo. Continueremo ad investire nello sviluppo e nella crescita del brand Bluserena con l’obiettivo di rendere ancora più attrattiva la nostra proposta ricettiva per garantire un’esperienza di ospitalità sempre più innovativa e in grado di superare le aspettative degli ospiti”.

Il progetto di rinnovamento è uno dei risultati del programma di investimenti di oltre 30 milioni di euro stanziato nel 2021 in seguito all’acquisizione da parte di Azora European Hotel & Leisure, primario gruppo d’investimento nel turismo europeo con sede in Spagna.
Protagonisti del restyling sono il Serenusa Village in Sicilia, il Torreserena Village e il GranSerena Hotel in Puglia, il Serenè Village in Calabria, il Serena Majestic in Abruzzo e il Calaserena Village in Sardegna, che riaprono per l’estate con un nuovo design contemporaneo influenzato da suggestioni mediterranee e ispirato alla natura e alle tradizioni locali. La cura meticolosa per i dettagli e un’eleganza giocata tra forme essenziali, funzionalità e comfort promettono un’esperienza di soggiorno ancora più curata.

In particolare, sono state completamente rinnovate le camere del Serenusa Village, Torreserena Village, Serenè Village, GranSerena Hotel e Serena Majestic Hotel Residence che la prossima stagione accoglieranno gli ospiti in un ambiente moderno e fresco, caratterizzato da colori tenui in sintonia con la natura o vivaci tonalità ispirate alle tradizioni regionali. Le camere sono state dotate di arredi moderni dal design accogliente e accattivante.
Anche l’atmosfera degli spazi ristorativi presenta un nuovo look, sia nei ristoranti centrali che in quelli tematici. Ogni ospite può trovare lo stile più adatto ai suoi gusti, da quello naturale e ricercato dei ristoranti del Calaserena Village e del Serenè Village a quello essenziale ed elegante del GranSerena Hotel; dall’originale sintesi di modernità e tradizione del Serena Majestic Hotel Residence, al tributo alle forme e ai colori dell’artigianato siciliano del Serenusa Village fino all’essenzialità dello stile del Torreserena Village.
Gli interventi sono stati estesi anche alle spiagge di alcuni dei seihotel e resort, grandi protagoniste delle vacanze Bluserena, dove sono stati disposti nuovi ombrelloni più grandi dotati di cassaforte e due lettini per ogni camera.

Dal 19 dicembre, Bluserena ha aperto le prenotazioni per l’estate 2023 per tutti i suoi hotel e resort estivi, in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo con condizioni speciali soggette a disponibilità limitata: sconto del 15% prenotando entro il 31 gennaio e cancellazione gratuita sino a 14 giorni prima dell’arrivo.

Oltre alle 6 strutture rinnovate, tornano ad accogliere gli ospiti nel segno dell’eccellenza i prestigiosi Bluserena Charme Resort, 4 e 5 stelle: Kalidria Hotel & Thalasso SPA, Alborèa Ecolodge Resort e Is Serenas Badesi Village, situati rispettivamente nel cuore verde della Puglia Ionica e nello splendido Golfo dell’Asinara in Sardegna. Completano l’offerta per l’estate 2023 i resort family friendly Calaserena Village in Sardegna, Sibari Green Village e Serenè Village, in Calabria, GranSerena Hotel, Torreserena Village, Valentino Village e Calanè Village in Puglia, Serena Majestic Hotel Residence in Abruzzo e Serenusa Village in Sicilia.
In tutte le strutture l’offerta di ospitalità firmata Bluserena include lidi attrezzati, centri benessere, grandi ristoranti centrali con show cooking e ristoranti tematici comprensivi di cucina Baby/Biberoneria, una ampia scelta di attrezzature e attività sportive e d’intrattenimento per grandi e bambini.

Di seguito una panoramica dei sei hotel e resort interessati dal progetto di restyling:

• Calaserena Village, in Sardegna, una vera e propria oasi 4 stelle, a pochi chilometri da Cagliari.
Qui un’ampia e luminosa hall accoglierà gli ospiti. Lo stile, raffinato e in sintonia con la natura del luogo, connota anche il ristorante centrale, il Blu Beach Restaurant e il bar.

• Serenè Village, in Calabria, a ridosso dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, un giardino 4 stelle dove tutto è a portata di mano.
L’atmosfera è incantevole con arredi moderni e dai colori caldi ispirati ai litorali dorati calabresi; le eleganti camere, la hall, i ristoranti e il bar completamente rinnovati attendono gli ospiti.

• GranSerena Hotel, in Puglia, immerso in uno splendido parco di palme, con accesso diretto alle Terme di Torre Canne, è un perfetto connubio di divertimento e benessere.
L’accurato restyling delle aree comuni e degli spazi privati ha donato all’hotel un design moderno, dove protagonisti assoluti sono i materiali naturali e i colori caldi e tenui ispirati alla natura.

• Torreserena Village, in Puglia, immerso in una splendida area naturalistica, è l’unione perfetta tra vacanza attiva e relax.
Con il suo stile essenziale e accogliente, dove il bianco, il blu e il color sabbia fanno da protagonisti, la struttura regala agli ospiti una piena immersione nelle bellezze del mare. Grazie a un completo restyling, le camere, la hall, i ristoranti e i bar offrono un design che fonde in perfetto equilibrio stile moderno e comfort, eleganza e autenticità.

• Serena Majestic Hotel Residence, in Abruzzo, dove vivacità del mare, natura e lo shopping sono a portata di mano.
Un nuovo look che gioca su colori e forme a contrasto, ispirato alla vivacità del mare, domina nelle camere, nella hall, nei ristoranti e nei bar, tutti completamente rinnovati.

• Serenusa Village, in Sicilia, con la magnifica Valle dei Templi di Agrigento a pochi chilometri.
La continua tensione tra tradizione e modernità che caratterizza la Sicilia è riproposta nei nuovi e accoglienti ambienti del resort, dove lo stile moderno e vivace che prevale nella hall, nelle camere e nei bar, si amalgama, nei ristoranti, con forme e cromatismi del tradizionale artigianato siciliano.

Bluserena, presente sul mercato da oltre 30 anni, è uno dei gruppi alberghieri italiani più importanti nel settore “Mare Italia”, con 13 hotel e resort 4 e 5 stelle in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo, tutti su bellissime spiagge sabbiose. I Villaggi 4 stelle offrono un mondo di servizi e tanto divertimento. Grazie alla loro ampia offerta – con diversi ristoranti, campi e attività sportive, aree fitness, parchi giochi, piscine, centri wellness, animazione per tutta la famiglia e grandi spettacoli serali – i villaggi e resort Bluserena sono in grado di rendere felici grandi e piccini. Bluserena è anche sulla neve, in Piemonte, con un hotel 4 stelle nel cuore della Vialattea.
I prestigiosi Charme Resort – il 4 stelle Is Serenas Badesi Village in Sardegna e i 5 stelle Kalidria Hotel & Thalasso SPA e Alborèa Ecolodge Resort in Puglia – offrono location esclusive e di grande fascino.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati