Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Guala Closures Group annuncia l’apertura di un nuovo stabilimento in Scozia

10.11.2022

Guala Closures Group annuncia il progetto di sviluppo di un nuovo stabilimento a Gartcosh, nella contea scozzese del Lanarkshire


Guala Closures Group – leader mondiale nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua, bevande e olio – ha annunciato l‘apertura di un nuovo stabilimento a Gartcosh, nella contea scozzese del Lanarkshire. Il sito sarà dedicato interamente alla produzione di chiusure per l’industria del whisky, uno dei segmenti più importanti nel mercato dei superalcolici.

Guala Closures, che opera in 5 continenti con 33 stabilimenti e un fatturato di oltre 750 milioni di euro (ultimi 12 mesi), è infatti l’unico produttore di chiusure per l’industria del whisky in Scozia, dove il superalcolico rappresenta un mercato fondamentale per l’economia nazionale impiegando oltre 11.000 persone e registrando esportazioni per un valore aggiunto lordo di oltre 5,5 miliardi di sterline. In Scozia, Guala Closures serve importanti clienti come Diageo, Chivas, Edrington e Wm Grants.

Il nuovo impianto, che si estenderà su una superficie di 220.000 piedi quadrati e sorgerà su un’area di 15 acri, rappresenterà uno dei più grandi siti produzione di Guala Closures e vedrà l’implementazione di impianti tecnologici all’avanguardia. I lavori di costruzione del sito scozzese inizieranno nel novembre 2022 – con conclusione prevista entro la fine del 2023 – mentre lo stabilimento sarà a pieno regime da gennaio 2024.

L’investimento consentirà al Gruppo di incrementare la propria capacità produttiva, favorire lo sviluppo di progetti futuri – tra cui la creazione di un laboratorio di Ricerca e Sviluppo – e salvaguardare l’impiego della manodopera locale. L’apertura dell’impianto garantirà l’impiego degli oltre 400 dipendenti dei siti scozzesi del Gruppo a Bridge of Allan, nello Stirlingshire, e nei due siti presenti a Kirkintilloch, nell’East Dunbartonshire, che verranno impiegati nel nuovo stabilimento di Gartcosh, grazie ad un piano di razionalizzazione e riorganizzazione del business.

Ivan McKee, Ministro scozzese degli Affari Economici, ha dichiarato: “Questo progetto a lungo termine in Scozia da parte di un investitore riconosciuto ed apprezzato come Guala Closures rappresenta una notizia eccellente. Ho avuto l’opportunità di incontrare il management di Guala Closures in Italia nel febbraio 2019, quando sono iniziate le discussioni relative alla strategia futura per il mercato scozzese. Oggi l’azienda ricopre un ruolo fondamentale per l’industria del whisky del nostro Paese e sono certo che l’investimento a Gartcosh avrà un impatto positivo su tutta catena di approvvigionamento nazionale”.

Gabriele Del Torchio, Presidente e Amministratore Delegato di Guala Closures, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di poter annunciare il piano di apertura del nuovo impianto di Gartcosh. Questo progetto fa parte di una strategia volta ad incrementare la nostra capacità produttiva, garantire la più ampia presenza sul mercato scozzese assicurando così la massima vicinanza ai nostri clienti. Il piano di apertura del nuovo stabilimento rappresenta un ulteriore tassello volto a rafforzare la nostra leadership nel segmento delle chiusure luxury, inserendosi nel percorso già tracciato dalla recente acquisizione di Labrenta e dal piano di apertura di uno nuovo stabilimento a Chengdu, in Cina, in uno dei mercati più interessanti per il settore”.

Guala Closures Group offre soluzioni di chiusure premium e innovative che garantiscono protezione e convenienza ai consumatori, valorizzando al contempo i marchi dei clienti. Leader mondiale nella produzione di chiusure per liquori, vini, bevande, olio e condimenti, Guala Closures soddisfa le esigenze dei suoi clienti e dei loro consumatori nel mercato globale con prodotti innovativi ed ecologicamente responsabili. Guala Closures conta ad oggi oltre 4.850 dipendenti, 33 stabilimenti in cinque continenti e prodotti commercializzati in più di 100 Paesi. Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.gualaclosures.com
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati