Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Massimo Bottura & Friends cucinano per l’Antoniano: una cena a sostegno dei più fragili

05.12.2022

Massimo Bottura e altri chef stellati insieme lunedì 5 dicembre per una cena di raccolta fondi per sostenere l’Antoniano e le famiglie in difficoltà che vengono ospitate dalla mensa Padre Ernesto di Bologna

Per aiutare i più fragili, lunedì 5 dicembre torna a Bologna la cena di Natale dell’Antoniano che sarà ospitata, per il secondo anno di seguito, dal set dello Zecchino d’Oro. L’evento – “Cucina in Musica con Massimo Bottura & Friends” – è realizzato in collaborazione con Food For Soul e ospiterà i piatti degli chef pluristellati Massimo Bottura, chef patron Osteria Francescana e fondatore di Food for Soul (Modena); Valentino Marcattilii del ristorante San Domenico (Imola); Max Poggi del ristorante Massimiliano Poggi Cucina (Trebbo) e Virginia Cattaneo del ristorante Il Cavallino (Maranello).

Obiettivo dell’evento è sostenere la mensa Padre Ernesto di Bologna, il ricavato sarà, infatti, interamente devoluto a sostegno delle famiglie in difficoltà seguite dall’Antoniano. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo eventi@antoniano.it entro il 2 dicembre.

Prima della cena, è previsto un momento di aperitivo nella mensa Padre Ernesto di Bologna, di recente completamente rinnovata, dove – proprio per dare un aiuto concreto a queste famiglie – è attivo il servizio di mensa serale dedicato a mamme, papà e bambini in difficoltà accolti e sostenuti da Antoniano.
Il progetto “Refettorio Antoniano” nasce grazie alla stretta collaborazione tra Food For Soul e Antoniano e ospita ogni lunedì sera circa 80 persone tra adulti e bambini. Tutto questo è possibile grazie alla disponibilità e alla generosità di chef diversi che mettono a disposizione il proprio tempo e la propria passione, per regalare un piacevole momento di conforto a mamme, papà e bambini in difficoltà.

Massimo Bottura Credits: Marco Poderi

Fornire accoglienza alle persone più vulnerabili della società e promuovere un sistema alimentare più sano e sostenibile – è questa la missione del modello Refettorio sviluppato da Food for Soul e, come ha affermato lo chef Massimo Bottura, «il cambiamento parte dalle nostre azioni quotidiane in cucina, per poi allargarsi ai tavoli conviviali e sensibilizzare intere comunità, che a loro volta passeranno all’azione fino a trasformare il sistema alimentare in un modello più salutare e sostenibile».

«La mensa serale dedicata alle famiglie più fragili rappresenta un sostegno importante nella città di Bologna: sono, infatti, sempre di più le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese e i bambini a cui è negata la possibilità di vivere una quotidianità serena come quella di tanti loro coetanei», spiega il direttore dell’Antoniano frate Giampaolo Cavalli. «La cena solidale “Cucina in Musica con Massimo Bottura & Friends” ha l’obiettivo di dare accoglienza e supporto, attraverso Operazione Pane, a queste famiglie in difficoltà con un percorso dove c’è il pasto e prosegue con attività di tutela sociale, integrazione e autonomia», conclude.

Frate Giampaolo Cavalli e Massimo Bottura

Nella sola città di Bologna nel 2022 Operazione Pane ha già contribuito ad aiutare più di 120 famiglie (138 mamme, 57 papà e 239 bambini) e oltre 1.700 singoli utenti; nel mese di ottobre sono stati distribuiti più di 5.000 pasti. Le famiglie sostenute sono aumentate del 90% rispetto al 2019.

Per garantire un pasto caldo e un aiuto concreto alle migliaia di famiglie e persone sole che vivono nel disagio, l’Antoniano ha lanciato una campagna sms solidale attiva fino al 9 dicembre. Per offrire un contributo basta inviare un sms o fare una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588.

Partner dell’evento:

Catering: Fuori Rosa catering
Servizio Sala: studenti dell’IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia
Vini: FIVI delegazione Romagna
Pane: Forno Calzolari.
San Lazzaro Acque Minerali, Wilden.herbals, Macè, Opera Waiting, Riserva Domini, Mieli Thun, Centumbrie, Molini Pivetti, Naturasì.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati