Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Giornata Mondiale della Pizza: da Citterio una ricetta che fa il giro d’Italia

17.01.2023

In occasione della Giornata Mondiale della Pizza Citterio propone una ricetta gourmet che raccoglie da nord e sud tutti i sapori più intimi della Penisola


 

In occasione della Giornata Mondiale della Pizza che si celebra il 17 gennaioCitterio, storica azienda di salumi dal 1878, ha pensato alla realizzazione di una pizza in grado di ricreare un vero e proprio giro d’Italia tra le regioni produttrici di quelle che sono alcune delle eccellenze della tradizione italiana, come il Prosciutto Crudo.

Una pizza dunque capace di abbracciare l’Italia intera a suon di sapori e colori, ovvero “Da Nord a Sud”. Oltre all’impasto realizzato a regola d’arte con farina 00, sale, lievito di birra ed olio extravergine d’oliva, l’azienda ha studiato una ricetta con ingredienti tipici della cucina italiana: prosciutto crudo, olive taggiasche, stracciatella di bufala, cipollotto di Tropea e scampi crudi.

Si parte dal Nord e in particolare dalla Liguria con le pregiate e raffinate olive taggiasche fino ad arrivare in Centro Italia e in particolare in Emilia Romagna, dove si incontra il prosciutto crudo delle Sofficette Citterio che con le sue fette sottili e soffici ed il gusto dolce e delicato, senza conservanti, senza glutine e derivati del latte risulta essere un prodotto versatile e pratico, adatto a un’occasione di raffinata tradizione, come la pizza gourmet.

Spostandosi più a Sud, in questo caso in Puglia, Citterio ha scelto un prodotto dal sapore sapido ma cremoso e delicato come la stracciatella di bufala, per proseguire poi in Calabria prima e Sicilia poi, con il cipollotto di Tropea tenero e delicato e con lo scampo crudo dal gusto tipicamente dolce.

L’insieme di questi semplici ma esplosivi ingredienti ha creato così una pizza che esalta i sapori più intimi della cucina italiana, dove tra i tanti ancora una volta il salume, e in particolare il prosciutto crudo, si conferma protagonista immancabile per una pizza anche gourmet.

Pizza gourmet, ma non solo per celebrare il Pizza Day. Citterio ha infatti realizzato una seconda proposta dove la tradizione fa da protagonista e a prevalere sono i tipici colori della bandiera italiana: dal bianco della mozzarella di bufala, al rosso dei pomodorini fino al verde del basilico e delle olive che completano il quadro dello stivale.

Il tutto impreziosito dal prosciutto cotto delle Sofficette Citterio, un prodotto di alta qualità con solo il 3% di grassi, lentamente cotto al vapore, dal colore rosa vivo e dal sapore delicato che con la sua praticità si presta alla perfezione a una classica pizza della tradizione italiana.

LE RICETTE

Pizza gourmet con prosciutto crudo, scampi crudi, stracciatella, olive taggiasche e cipollotto di Tropea


Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: media

Ingredienti per 6 persone:
1 kg di farina 00,
750 acqua,
20 gr di olio evo,
20 gr di sale,
2 gr di lievito di birra,
120 gr di prosciutto crudo le Sofficette Citterio,
32 scampi piccoli puliti,
olive taggiasche,
250 gr di stracciatella di bufala,
2 cipollotti di Tropea tagliati finemente.

Preparazione:
Preparare l’impasto della pizza con farina, acqua, sale, olio EVO e lievito birra e lasciare riposare una notte in frigorifero. Il giorno seguente lavorare l’impasto formando 6 palline da 300 grammi.
Lasciar riposare su un piano infarinato, coperte con un panno umido.
Quando saranno pronte stenderle con le dita cercando di mantenere più aria possibile al suo interno, dando una forma arrotondata all’impasto.
Posizionare su una placca da forno oliata e infarinata o se possibile direttamente sulla pietra e cuocere in forno finché non risulterà cotta e croccante.
Togliere le basi della pizza dal forno e lasciarle intiepidire leggermente prima di tagliarle in fette.
Condire la pizza partendo dalla stracciatella e le olive denocciolate a seguire gli scampi crudi puliti, le Sofficette prosciutto crudo e la cipolla di Tropea.

Pizza con prosciutto cotto, mozzarella di bufala, olive e pomodorini

Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: media

Ingredienti per una pizza:
pasta per la pizza,
mozzarella di bufala,
pomodorini freschi,
basilico,
olio evo,
sale,
origano,
80g prosciutto cotto Sofficette Citterio,
olive,
farina

Preparazione:
Stendere l’impasto della pizza su una teglia dando una forma tonda, utilizzare la farina per evitare che l’impasto si attacchi alle mani.
A parte tagliare i pomodorini e condirli con olio, sale, origano.
Infornare la pizza a forno caldo (180°) per circa 20 minuti.
Togliere dal forno e disporre sulla pizza cotta le Sofficette prosciutto cotto, la bufala a tocchetti, i pomodorini, l’origano e volendo anche delle olive e il basilico fresco.
Condire con un filo d’olio. Servire calda.
Eventualmente ripassare la pizza dopo averla condita un paio di minuti nel forno ancora caldo così che la bufala si sciolga leggermente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati