Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Don Alfonso 1890 riapre nella primavera 2024, in programma una ristrutturazione totale

11.11.2022

Nel 2023, anno del suo cinquantenario, il Don Alfonso 1890 chiuderà i battenti per una mega-ristrutturazione. Rinuncia alle due stelle Michelin ma tornerà completamente rinnovato nel 2024, con l’obiettivo di salvaguardare il pianeta, le persone e le economie locali.
 


Alle soglie del cinquantenario dalla sua apertura, un compleanno che si sarebbe celebrato il prossimo anno, e a pochi giorni dall’annuncio delle stelle Michelin della ristorazione italiana, il Don Alfonso 1890 ha comunicato tramite la propria pagina Facebook un’importante quanto inaspettata novità.

Nel 2023 Il Ristorante Don Alfonso 1890 compirà i suoi primi 50 anni.
Stiamo preparando diverse attività celebrative in giro per il Mondo ma il regalo più grande sentiamo di farlo al nostro splendido Pianeta ed all’immenso patrimonio di biodiversità di cui siamo parte.
Abbiamo riunito intorno alla nostra famiglia scienziati, designer, artigiani per costruire insieme i prossimi 50 anni dove la parola d’ordine sarà ‘Impatto Positivo’.
Dedicheremo tutto il prossimo anno e tutte le nostre energie a ristrutturare radicalmente la nostra azienda in ottica di ecologia integrale.
Non solo autoproduzione del cibo ma anche autoproduzione energetica in linea con quanto ci sta chiedendo il nostro ecosistema ad alta voce.”

Famiglia Iaccarino

Un nuovo Don Alfonso 1890 riaprirà i battenti nel 2024, come se cinquant’anni fossero stati l’occasione perfetta per rinnovarsi completamente, e probabilmente è così.

Ancora una volta, Don Alfonso 1890 e la famiglia Iaccarino si muovono nel solco dell’innovazione, per diffondere un modello di ristorazione positivo per il pianeta, anticipando le “mode” e segnando il cammino del settore.

Attenderemo con ansia la riapertura di uno degli esempi più lucenti della ristorazione italiana, che dopo l’annuncio della chiusura ha dovuto rinunciare alle due stelle Michelin che, siamo sicuri, non farà fatica a riconquistare quando tornerà ad accogliere i suoi fedelissimi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati