Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Ichi Station inserisce nel suo menù una selezione di sushi plant based

14.12.2022

Ichi Station allarga la sua offerta con alcune proposte di sushi plant based, un’idea per incontrare le nuove esigenze dei consumatori e adattare il mondo della ristorazione ai grandi temi legati alla sostenibilità ambientale
 


Consolidato il proprio successo, quello di una catena di sushi superior da asporto e non solo, che si basa sulla qualità e la ricerca delle materie prime utilizzate Ichi Station inserisce nei menù dei suoi ristoranti una novità assoluta nel mondo del sushi, cioè un’offerta di piatti plant based, che mirano ad accontentare anche il cliente più esigente e consapevole, che non vuole rinunciare al piacere del sushi, ma nel rispetto del pianeta e del mondo animale.

Il nuovo menu consente di scegliere un prodotto eticamente sostenibile, senza rinunciare al sapore e all’esperienza di un sushi tradizionale.
I prodotti utilizzati come sostituti del pesce sono cruelty free, sostenibili per l’ambiente e molto simili nel gusto all’originale. Tra i prodotti ittici più riprodotti in chiave vegetale ci sono il salmone, il tonno e i gamberetti, che Ichi Station propone in versione nigiri o uramaki plant based, ordinabili singolarmente o nelle caratteristiche box da condividere.

Il tasting del prodotto lascia subito stupefatti, sia l’occhio che il gusto vengono immediatamente appagati. Una volta servito infatti difficilmente si noterà la differenza con un piatto dalla preparazione classica; la consistenza al morso è quella di un ricco boccone di salmone tonno o gambero, ed il gusto non tradisce l’aspettativa al palato che resta colpito dal sapore verosimigliante.

La decisione di inserire nel menù dei prodotti plant based fa parte di una visione sul futuro dell’azienda e di Yango Zhang, imprenditore dietro il progetto Ichi Station. La sua visione è futurista e inclusiva, tiene conto dei cambiamenti del mondo e della società contemporanea, dell’influenza che questa ha su ogni aspetto della nostra vita e persino sulla ristorazione, con un focus sul cliente, sulle sue esigenze e richieste.

Yango Zhang

“Oggi la società subisce cambiamenti repentini che non riguardano più solo alcuni ambiti della nostra vita ma si ripercuotono su tutti gli aspetti contemporaneamente. Il cibo tra gli altri, ma forse ormai più degli altri, rappresenta sempre più la propria scelta personale, l’approccio che ognuno di noi ha al tema della sostenibilità. Decidere di ridurre gli sprechi, rispettare il mondo animale, o semplicemente la natura, senza però rinunciare al piacere della tavola è sempre più un’esigenza oltre che una mission da perseguire. Per questo motivo anche la ristorazione deve iniziare a tenere conto di questi fattori e assecondare il consumatore permettendogli di operare o perseverare nella scelta anche fuori casa” afferma il founder di Ichi Station, Yango Zhang.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati