Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Ichi Station inserisce nel suo menù una selezione di sushi plant based

14.12.2022

Ichi Station allarga la sua offerta con alcune proposte di sushi plant based, un’idea per incontrare le nuove esigenze dei consumatori e adattare il mondo della ristorazione ai grandi temi legati alla sostenibilità ambientale
 


Consolidato il proprio successo, quello di una catena di sushi superior da asporto e non solo, che si basa sulla qualità e la ricerca delle materie prime utilizzate Ichi Station inserisce nei menù dei suoi ristoranti una novità assoluta nel mondo del sushi, cioè un’offerta di piatti plant based, che mirano ad accontentare anche il cliente più esigente e consapevole, che non vuole rinunciare al piacere del sushi, ma nel rispetto del pianeta e del mondo animale.

Il nuovo menu consente di scegliere un prodotto eticamente sostenibile, senza rinunciare al sapore e all’esperienza di un sushi tradizionale.
I prodotti utilizzati come sostituti del pesce sono cruelty free, sostenibili per l’ambiente e molto simili nel gusto all’originale. Tra i prodotti ittici più riprodotti in chiave vegetale ci sono il salmone, il tonno e i gamberetti, che Ichi Station propone in versione nigiri o uramaki plant based, ordinabili singolarmente o nelle caratteristiche box da condividere.

Il tasting del prodotto lascia subito stupefatti, sia l’occhio che il gusto vengono immediatamente appagati. Una volta servito infatti difficilmente si noterà la differenza con un piatto dalla preparazione classica; la consistenza al morso è quella di un ricco boccone di salmone tonno o gambero, ed il gusto non tradisce l’aspettativa al palato che resta colpito dal sapore verosimigliante.

La decisione di inserire nel menù dei prodotti plant based fa parte di una visione sul futuro dell’azienda e di Yango Zhang, imprenditore dietro il progetto Ichi Station. La sua visione è futurista e inclusiva, tiene conto dei cambiamenti del mondo e della società contemporanea, dell’influenza che questa ha su ogni aspetto della nostra vita e persino sulla ristorazione, con un focus sul cliente, sulle sue esigenze e richieste.

Yango Zhang

“Oggi la società subisce cambiamenti repentini che non riguardano più solo alcuni ambiti della nostra vita ma si ripercuotono su tutti gli aspetti contemporaneamente. Il cibo tra gli altri, ma forse ormai più degli altri, rappresenta sempre più la propria scelta personale, l’approccio che ognuno di noi ha al tema della sostenibilità. Decidere di ridurre gli sprechi, rispettare il mondo animale, o semplicemente la natura, senza però rinunciare al piacere della tavola è sempre più un’esigenza oltre che una mission da perseguire. Per questo motivo anche la ristorazione deve iniziare a tenere conto di questi fattori e assecondare il consumatore permettendogli di operare o perseverare nella scelta anche fuori casa” afferma il founder di Ichi Station, Yango Zhang.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati