Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Ambrosoli celebra il centenario con il libro: “Ambrosoli. Una storia di famiglia e d’impresa”

19.04.2023

Il libro di di Alessandro Ambrosoli e Silvia Cadrega racconta una storia centenaria che guarda al futuro con la stessa visionaria dedizione con cui Giovanni Battista Ambrosoli gettò le basi per la più dolce delle imprese
 


Questo libro nasce dai ricordi di Alessandro Ambrosoli, ultimo degli otto figli del fondatore Giovanni Battista, e racconta le vicende familiari e imprenditoriali della dinastia del miele.

Un intreccio di lavoro e affetti che attraversa oltre un secolo di storia e arriva fino ai giorni nostri. Un racconto in cui lo spirito di iniziativa è protagonista, tra antenati giramondo, letterati illustri e politici acuti. Una vicenda che da Ronago, a un passo dalla Svizzera, e dal lago di Como che è sede dello stabilimento e della casa di famiglia, tocca l’Australia, il Cile, gli Stati Uniti e l’Africa, dove il beato Giuseppe Ambrosoli, missionario in Uganda, lasciò un segno di carità e amore.

Ecco dunque gli esordi nella pionieristica apicoltura nomade ai primi del Novecento, e poi l’avveniristica cera Ambra e la dolcissima produzione delle caramelle che hanno fatto conoscere l’azienda Ambrosoli in tutto il mondo. E poi gli anni drammatici della guerra, i figli al fronte, la spinta alla ripresa e il boom degli anni Cinquanta, con i vasetti del miele e le caramelle di Ronago che seguono le imprese di Fausto Coppi e del Giro d’Italia. Anni in cui l’intero Paese canticchia “Bella, dolce, cara mammina” davanti a Carosello e celebra la vittoria della Nazionale ai Mondiali di Calcio del 1982.

Dal padre ai figli, la numerosa famiglia d i Giovanni Battista e la sua impresa sono rimaste nei decenni coese e compatte. Una rarità nella storia dell’industria non solo italiana e che persino l’università Bocconi ha preso a modello come case history.

Alessandro Ambrosoli. Laureato in Chimica industriale presso l’Università degli Studi di Milano, dopo una prima esperienza lavorativa in Sicedison presso la facoltà di Agraria. Nel 1960 entra nella G.B. Ambrosoli di Ronago (Como), l’azienda dolciaria di famiglia, di cui è presidente dal 1986.

Silvia Cadrega. Laureata in Lettere moderne all’Università d egli Studi di Milano, è autrice e ghostwriter per Mondadori, Rizzoli, Touring Club Italiano e altre case editrici. Scrive di arte e viaggi, biografie e contenuti per siti Internet istituzionali e aziendali. Per il “Corriere della Sera” è autrice di volumi storico-artistici allegati al quotidiano.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati