Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Optima Carimali, la superautomatica che garantisce una velocità di erogazione senza paragoni

22.07.2022

Continua il viaggio alla scoperta delle macchine da caffè a marchio Carimali. Oggi presentiamo Optima, la superautomatica veloce e affidabile, ideale per gestire i momenti di grande affluenza.

Oltre a vantare un eccellente rapporto qualità/prezzo Optima offre al consumatore un’ampia scelta di bevande a base di caffè e di latte. L’intera gamma è stata inoltre pensata e progettata prevedendo l’utilizzo di componenti che le garantiscono una velocità di erogazione senza paragoni. Optima è infatti in grado di preparare un cappuccino in meno di 30 secondi.

Optima Soft

A seconda del mercato di destinazione è possibile scegliere la versione che più si adatta alle proprie esigenze, con la garanzia di disporre di una macchina veloce e affidabile indipendentemente dalla versione scelta.

Le caratteristiche di Optima ne fanno una macchina che ben si adatta a tutti gli ambienti che devono gestire un flusso di persone importante concentrato in un intervallo temporale ristretto. In grado di erogare fino a 400 tazze al giorno è la macchina ideale per sale colazioni di alberghi medio grandi, mense, convenience stores, e lounge di aeroporti, sia che la macchina venga gestita da un operatore sia che venga installata in modalità self service.

Un’offerta ampia e diversificata, in grado di soddisfare al meglio gli amanti di bevande lunghe quali latte macchiato, americano o iced coffee, ma anche i cultori del classico espresso.

Optima Soft Plus

La gamma Optima è composta da tre modelli, disponibili in nero e bianco: Optima SoftOptima Soft Plus e Optima Ultra. Le due versioni Soft si distinguono per la diversa user interface: Optima Soft è dotata di 8 tasti meccanici e display TFT 4,3” mentre Optima Soft Plus è caratterizzata da un display touch screen 7’’.

Optima Ultra è invece l’ultima nata della gamma: è caratterizzata da un display touch screen 10’’, che garantisce un’elevata personalizzazione delle bevande e un facile accesso a tutti i parametri, rendendo l’interazione con la macchina semplice e intuitiva.

Tutti i modelli sono disponibili sia nella versione solo caffè, con la possibilità di erogare anche 2 caffè contemporaneamente, sia nella versione caffè e latte fresco.

Optima Ultra

Elevata produttività e velocità d’erogazione sono garantite dall’utilizzo di componenti specifici. Una caldaia vapore da 1,8 l ottimizza la produttività di vapore e di conseguenza migliora la gestione del latte fresco, mentre macinini professionali in grado di macinare 8 grammi in 2 secondi rispondono invece alle esigenze di velocità di erogazione.

Come per tutte le superautomatiche Carimali di ultima generazione, anche sui modelli Soft Plus e Ultra è possibile installare CARIcare, il sistema di telemetria che Carimali ha sviluppato per permettere un controllo in tempo reale dei dati di erogazione, di intervenire velocemente in caso di allarmi, così come di modificare da remoto tutti i parametri della macchina.

CARIcare offre anche una funzionalità touchless: l’utente finale può selezionare la propria bevanda direttamente dal proprio device, senza toccare direttamente lo schermo.

Tra gli accessori disponibili da abbinare all’intera gamma: Fridge Ultra, ideale per la gestione di due tipologie di latte differenti e l’Instant Unit, che permette di gestire anche un prodotto solubile addizionale. Due soluzioni che ampliano ulteriormente la scelta delle bevande che l’intera gamma Optima offre.

Carimali è un’azienda che da oltre 100 anni produce e commercializza macchine per caffè professionali, offrendo una gamma completa di prodotti, dalle macchine superautomatiche alle tradizionali, dai macinacaffè agli accessori. Dal 1919 crea tecnologie per migliorare l’estrazione del gusto nella preparazione di caffè e bevande a base latte. La sede è nei pressi di Bergamo, dove si trovano uffici e produzione. A Lainate (Mi) è presente una seconda divisione commerciale e tecnica per il mercato italiano mentre in Cina sorge un secondo sito produttivo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati