Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Gin Mare supporta gli Under 30 di Forbes per il Settore Food & Drink

18.07.2022

Per la quinta edizione italiana del progetto Under 30 di Forbes – una selezione di giovani sotto i 30 anni che con le proprie idee e il proprio talento stanno contribuendo a rivoluzionare il nostro modo di vivere, di lavorare, di divertirci e di mangiare – Gin Mare, il primo gin mediterraneo, che ha nel mondo della gastronomia e della ricerca della qualità uno dei suoi pilastri ha deciso di sostenere i talent che con il loro spirito imprenditoriale, hanno saputo portare avanti progetti innovativi intorno al mondo del cibo, beverage e ospitalità.

Un momento importante di tutoring nella categoria Food and Drink che ribadisce l’attenzione verso il concetto di ospitalità autentica a cui si rivolge la vision di Gin Mare che da sempre abbraccia i valori della mediterraneità che si esplicita nell’arte della convivialità ed accoglienza.

Gin Mare vuole così premiare i 5 giovani che si sono distinti per le loro idee con un obiettivo comune: cercare di costruire ogni giorno un futuro migliore.

Forbes Under 30 Food and Drink Italia:

·         Gabriele Bianchi, 26 anni – attualmente maître di sala per l’Essenziale a Firenze, oggi è considerato uno dei pochi influencer del mondo della sala e dell’accoglienza con quasi 20.000 follower

·         Andrea Lippolis, 29 anni – fonder di Feat Food, ha messo a punto un servizio di meal planning che consegna piatti sani sulla base del fabbisogno nutrizionale dell’utente

·         Edoardo Maggiori, 29 anni – founder di Sun Tzu e La Filetteria Italiana, proprietario di 12 locali a Milano nonché fondatore di Tzu Counsalting, specializzata nel mondo della ristorazione

·         Alessandro Rotolo, 27 anni – comproprietario e vicepresidente delle cantine Friulane Schioppetto e Volpe Pasini dirige il mercato mondo e l’area marketing e developement delle aziende

·         Lorenzo Sirabella, 28 anni – Chef piazzaiolo del Dry Milano. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui il premio “Giovane Pizzaiolo dell’Anno”

GIN MARE è un marchio del gruppo Vantguard, creatore e proprietario di marchi e bevande premium distribuiti in più di 70 paesi nel Mondo che si distinguono sul mercato internazionale per il loro carattere innovativo: Gin Mare, Mediterranean Gin – Curado Tequila, Infusione di Agave Cotto – Seventeen Contemporary Mixers; Capucana – Handcrafted Cachaça; Ysabel Regina – Singula Brandy; 22 Artesian Water. In Italia, Gin Mare e gli altri prodotti Vantguard sono distribuiti da Compagnia dei Caraibi.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati