Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

L’Asolo Prosecco a San Valentino: Verona brinda all’amore

23.03.2023

Dal 10 al 14 febbraio, l’Asolo Prosecco sarà protagonista di tutti gli appuntamenti della rassegna Verona in Love


L’Asolo Prosecco sarà il vino ufficiale di Verona in Love 2023: in occasione di San Valentino, da venerdì 10 a martedì 14 febbraio, la città di Giulietta e Romeo ospiterà la manifestazione in cui l’amore viene declinato in tantissimi appuntamenti dedicati all’arte, alla creatività, alla musica e alla cultura. Ad accompagnare i momenti salienti della rassegna ci saranno sempre le raffinate bollicine asolane: tra Piazza dei Signori, Loggia di Fra’ Giocondo, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, nei musei e nelle vie del centro storico, gli innamorati potranno celebrare l’amore con le migliori referenze della denominazione. Saranno numerosi gli appuntamenti dove assaggiare l’Asolo Prosecco, che con la sua bottiglia istituzionale sarà presente nei punti nevralgici della manifestazione e in mescita nell’area dedicata all’Enoteca con i vini dei soci del Consorzio. Dopo il successo ottenuto lo scorso aprile durante Vinitaly e nel fuori salone Vinitaly and the City, dove più di 3000 bottiglie avevano tinto d’oro la fiera e le vie del centro scaligero, l’Asolo Prosecco è nuovamente protagonista rinnovando il legame con la città degli innamorati.

Siamo contenti di tornare a Verona in un momento così importante per la città come San Valentino – dichiara Ugo Zamperoni, presidente del Consorzio Asolo Prosecco –. Poter raccontare attraverso i calici l’identità di un territorio e la qualità del suo vino simbolo, l’Asolo Prosecco, in un periodo dell’anno in cui Verona accoglie migliaia di turisti per la festa degli innamorati, è un’occasione preziosa che abbiamo colto per comunicare l’eccellenza del nostro cru di collina“.

Ugo Zamperoni Presidente Consorzio Asolo Prosecco

Verona in Love è la cinque giorni che porta in scena l’amore in tutte le sue connotazioni, promossa dal Comune di Verona e organizzata da Studioventisette, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Verona, di Confcommercio Verona, Corporazione Esercenti Centro Storico Verona e Confesercenti Verona.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati