Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

La gelateria artigianale Tonka premiata da Gambero Rosso per la valorizzazione delle produzioni locali

27.01.2023

Lunedì 23 gennaio presso il Sigep di Rimini, durante la presentazione della Guida alle Gelaterie d’Italia 2023 del Gambero Rosso, la gelateria artigianale Tonka di Valerio Esposito ha ricevuto il prestigioso premio per la Valorizzazione delle Produzioni Locali.


Valerio Esposito, già giovanissimo campione regionale del Gelato World Tour 2016, poi vincitore del Festival del Gelato Artigianale nel 2020competizione che vede confrontarsi gelatieri di tutto il mondo, ha ricevuto durante l’assegnazione dei premi assegnati dal Gambero Rosso in occasione della presentazione della guida delle Gelaterie d’Italia 2023, il premio per la Valorizzazione delle Produzioni Locali.

Sono davvero felice di ottenere questo riconoscimento che per me rappresenta un doppio onore. Quando ho iniziato mi sono imposto di operare secondo un codice etico basato sul rispetto del consumatore al quale riuscire a trasmettere la cultura del gelato e dunque valorizzare questo prodotto attraverso una costante selezione e ricerca di quelle materie prime in grado di raccontare un territorio così generoso come l’agro pontino in cui sono nato: una terra giovane, strappata alle paludi da famiglie provenienti da diverse parti d’Italia che in seguito vi si sono stabilite. La mia generazione è quella che rivendica la appartenenza a questo territorio. Ecco perché questo premio per me è doppiamente importante.” Con queste parole il gelatiere Valerio Esposito ha accolto il premio istituito lo scorso anno dal Gambero Rosso.

La guida ha premiato non solo la maestria nell’arte del gelato che questo giovane gelatiere domina da anni ma anche la sua visione imprenditoriale che lo vede impegnato attraverso l’utilizzo di un alimento così semplice e da tutti amato, in un importante progetto di sensibilizzazione culturale e ambientale. In questo senso, la stagione estiva appena trascorsa ha visto infatti la realizzazione di due progetti ideati e portati avanti con caparbietà da Valerio attraverso la collaborazione e sinergia con altre realtà imprenditoriali pontine. La liaison di quest’anno tra Tonka e l’azienda biologica Ape D’Oro di Aprilia che, attraverso l’adozione di cinque arnie da parte della famiglia Esposito e l’utilizzo del miele nella propria gelateria, ha dato vita a dieci golosissimi e insoliti gusti, ha dato modo non solo di stimolare una sensibilità ambientale verso l’insetto cardine dell’equilibrio della biodiversità del nostro ecosistema, ma anche di promuovere una azienda locale che, dal 1994 svolge un importantissimo lavoro all’insegna della sostenibilità.
La passione per il gin condivisa con tre amici, il desiderio di dare vita ad un distillato che celebrasse l’agro pontino e il rapporto virtuoso con un artista locale, Raffaele Ricci, che ne ha disegnato l’etichetta ha dato origine a Bufalo Gin. Il distillato rappresenta la forza e le botaniche dell’Agro Pontino ed è stato realizzato con l’eucalipto australiano, pianta cara alla bonifica per la grande capacità di drenare e assorbire acqua delle sue radici unitamente alla naturale funzione repellente per le zanzare, e tributa nel nome il rispetto nei confronti dell’animale simbolo di queste zone. Il progetto è anche questo volto a creare una sinergia imprenditoriale tra diverse realtà produttive che, nel fare rete, promuovono e valorizzano il loro territorio.
Il premio tributato dal Gambero Rosso alla gelateria Tonka è, dunque, un premio che riconosce un lavoro portato avanti con costanza e determinazione volto allo sviluppo di questa fertile e giovane terra che è Aprilia e i suoi dintorni.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati