Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

A TUTTOFOOD 2023 arriva Green Trail, il percorso verso l’innovazione consapevole

05.04.2023

TUTTOFOOD non si ferma mai e a pochi mesi dall’appuntamento con l’intero ecosistema agroalimentare nazionale e internazionale, illustra le novità dell’edizione 2023.



 

La valorizzazione del prodotto di alta qualità è la mission di TUTTOFOOD, la mostra che propone una gamma merceologica attenta non solo all’offerta più tradizionale, ma anche alle tendenze emergenti dei consumi e ai nuovi segmenti del mercato. Come la sostenibilità, tema che sarà sviluppato in modo ampio a approfondito grazie al nuovo percorso espositivo Green Trail.

Consapevolezza e responsabilità ispirano sempre più le scelte dei consumatori, le proposte dei produttori e l’offerta del Retail. TUTTOFOOD è stata tra le primissime manifestazioni del settore a promuovere un’alimentazione più naturale, sostenibile e responsabile, lanciando nelle scorse edizioni nuovi settori come TUTTOHEALTH e TUTTOFRUIT. Oggi i prodotti bio, naturali, salutistici o free-from, oltre che a km zero, etichetta corta e tracciabili, o che guardano al benessere animale e al rispetto dell’ambiente non sono più una nicchia ma sono presenti trasversalmente nell’offerta di moltissime aziende. Ecco perché l’edizione TUTTOFOOD 2023 ha scelto di essere ancora una volta precursore nel facilitare in modo innovativo l’incontro fra domanda e offerta, aiutando i visitatori professionali ad esplorare questi prodotti lungo tutto il layout espositivo grazie al Green Trail. Si tratta di un nuovo percorso trasversale identificato da una specifica identità visiva e da una segnaletica dedicata, che aiuterà a scoprire prodotti green, plant based, km zero, rich-in e dedicati alle intolleranze alimentari attraverso tutte le aree della manifestazione e negli stand di tutti gli espositori, nell’ottica di favorire il contrasto allo spreco facilitando scelte alimentari più salutari. Tra i Paesi più attivi in manifestazione in questi segmenti si segnalano Estonia, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi. Il percorso guiderà i buyer a scoprire questa tipologia di offerta per un’esperienza di visita più semplice, razionale ed efficace. 

I plus in mostra: dal Better Future Award alla collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto

Prosegue l’impegno di TUTTOFOOD nel valorizzare anche in questa edizione la capacità delle aziende di guardare al futuro in modo sostenibile e lo fa attraverso il Better Future Award, il riconoscimento giunto alla sua seconda edizione dedicato ai prodotti e soluzioni che rappresentano un significativo cambio di passo nelle categorie Innovazione, Etica e Sostenibilità, Packaging. Grazie alla collaborazione con GDOWeek e MarkUP, che apportano tutta la loro esperienza nel settore, una giuria indipendente assicura sempre il più elevato contenuto di qualità nei prodotti premiati. Tra le novità, la collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto che nella Taste Arena, con dimostrazioni e showcooking, sveleranno le caratteristiche organolettiche e duttilità dei prodotti con originali ricette e innovativi metodi di preparazione.

TUTTOFOOD è la piattaforma internazionale e innovativa per tutto il settore agroalimentare, e che ogni due anni riunisce a fieramilano il gotha del food&beverage e del retail.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati