Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

A TUTTOFOOD 2023 arriva Green Trail, il percorso verso l’innovazione consapevole

05.04.2023

TUTTOFOOD non si ferma mai e a pochi mesi dall’appuntamento con l’intero ecosistema agroalimentare nazionale e internazionale, illustra le novità dell’edizione 2023.



 

La valorizzazione del prodotto di alta qualità è la mission di TUTTOFOOD, la mostra che propone una gamma merceologica attenta non solo all’offerta più tradizionale, ma anche alle tendenze emergenti dei consumi e ai nuovi segmenti del mercato. Come la sostenibilità, tema che sarà sviluppato in modo ampio a approfondito grazie al nuovo percorso espositivo Green Trail.

Consapevolezza e responsabilità ispirano sempre più le scelte dei consumatori, le proposte dei produttori e l’offerta del Retail. TUTTOFOOD è stata tra le primissime manifestazioni del settore a promuovere un’alimentazione più naturale, sostenibile e responsabile, lanciando nelle scorse edizioni nuovi settori come TUTTOHEALTH e TUTTOFRUIT. Oggi i prodotti bio, naturali, salutistici o free-from, oltre che a km zero, etichetta corta e tracciabili, o che guardano al benessere animale e al rispetto dell’ambiente non sono più una nicchia ma sono presenti trasversalmente nell’offerta di moltissime aziende. Ecco perché l’edizione TUTTOFOOD 2023 ha scelto di essere ancora una volta precursore nel facilitare in modo innovativo l’incontro fra domanda e offerta, aiutando i visitatori professionali ad esplorare questi prodotti lungo tutto il layout espositivo grazie al Green Trail. Si tratta di un nuovo percorso trasversale identificato da una specifica identità visiva e da una segnaletica dedicata, che aiuterà a scoprire prodotti green, plant based, km zero, rich-in e dedicati alle intolleranze alimentari attraverso tutte le aree della manifestazione e negli stand di tutti gli espositori, nell’ottica di favorire il contrasto allo spreco facilitando scelte alimentari più salutari. Tra i Paesi più attivi in manifestazione in questi segmenti si segnalano Estonia, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi. Il percorso guiderà i buyer a scoprire questa tipologia di offerta per un’esperienza di visita più semplice, razionale ed efficace. 

I plus in mostra: dal Better Future Award alla collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto

Prosegue l’impegno di TUTTOFOOD nel valorizzare anche in questa edizione la capacità delle aziende di guardare al futuro in modo sostenibile e lo fa attraverso il Better Future Award, il riconoscimento giunto alla sua seconda edizione dedicato ai prodotti e soluzioni che rappresentano un significativo cambio di passo nelle categorie Innovazione, Etica e Sostenibilità, Packaging. Grazie alla collaborazione con GDOWeek e MarkUP, che apportano tutta la loro esperienza nel settore, una giuria indipendente assicura sempre il più elevato contenuto di qualità nei prodotti premiati. Tra le novità, la collaborazione con gli Ambasciatori del Gusto che nella Taste Arena, con dimostrazioni e showcooking, sveleranno le caratteristiche organolettiche e duttilità dei prodotti con originali ricette e innovativi metodi di preparazione.

TUTTOFOOD è la piattaforma internazionale e innovativa per tutto il settore agroalimentare, e che ogni due anni riunisce a fieramilano il gotha del food&beverage e del retail.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati