Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Veuve Clicquot presenta “The Icons”, la rivisitazione dei prodotti più emblematici della Maison

28.06.2022

Veuve Clicquot, per celebrare il suo 250° anniversario, presenta “THE ICONS”: un’esclusiva collezione di quattro fra gli oggetti di design più emblematici della Maison

Un solaire aperitif sulla Terrazza di Rinascente Duomo, durante il quale gli ospiti hanno potuto degustare l’iconica Cuvée Yellow Label, sinonimo di oltre due secoli di know-how nel cuore di una tradizione eccellente, è stato l’occasione per esprimere al meglio l’abilità di Veuve Clicquot di reinventarsi costantemente, di risplendere in tutto il mondo e aprire nuove strade sviluppando partnership inaspettate.

Una collezione che parla di evoluzione, progresso e riflessione, ispirandosi al patrimonio storico della Maison per approdare a una visione moderna e contemporanea. Basati sulla convinzione della Maison che un packaging altamente funzionale può essere trasformato in un esclusivo oggetto di desiderio ed elemento fondamentale dell’art de vivre, questi nuovi prodotti rendono omaggio all’amore della Maison per gli oggetti belli e funzionali, rivisitati tenendo presente la sostenibilità.
 

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

Tra gli ospiti, amici della Maison come Irene Berni, Andrea Caravita, Stefano Cavada, Ildo Damiano, Cristina Fogazzi, Alessandra Grillo, Carlo Mengucci, Christian Pellizzari, Paolo Stella. DJ Set a cura di Graziano Della Nebbia, uno dei DJ più ricercati del mondo, che ha creato una Playlist dal sapore Rétro, Chic! riprendendo canzoni italiane e francesi degli anni ’70. Il fotografo Settimio Benedusi, con il progetto RICORDI STAMPATI che ha riportato il privilegio del ritratto fotografico alla portata di tutti, ha realizzato dei ritratti agli ospiti, consegnati poi come cadeau.

La collezione “THE ICONS” è disponibile online su tannico.it, rinascente.it e in tutti gli store RINASCENTE.

In particolare, fino al 4 luglio, quattro store RINASCENTE presenteranno un’attività speciale:

Milano Duomo

Roma Tritone

Firenze

Torino

All’interno di essi saranno allestiti pop-up dedicati in cui sarà possibile rendere uniche, con un servizio su misura, Clicquot Arrow e Clicquot Ice Jacket. Un’esclusiva personalizzazione con una destinazione o località del cuore sulle Clicquot Arrow o con il proprio nome, quello di una persona cara, una data da ricordare, un messaggio per celebrare un’occasione speciale sulle Clicquot Ice Jacket… per rendere i brindisi ancora più speciali con l’eleganza e lo stile della Maison. Nello stesso periodo anche le vetrine degli store di Milano Duomo e Torino saranno il preludio a un coinvolgente viaggio tra i prodotti iconici della collezione.

Clicquot Fridge fino a settembre sarà disponibile in esclusiva presso Rinascente (store e online) e nei negozi SMEG®.

Fondata a Reims nel 1772, la Maison Veuve Clicquot è sempre rimasta fedele al suo motto: “Una sola qualità, la migliore”. Nel 1805, Madame Clicquot assunse le redini della Maison e divenne una delle prime imprenditrici dell’era moderna, con il soprannome “La Grande Dame de la Champagne”. Il suo spirito visionario e l’innato senso tutto francese dell’art de vivre sono vivi ancora oggi. La sua iconica Cuvée, Yellow Label, è sinonimo di oltre due secoli di know-how nel cuore di una tradizione eccellente. Il colore del sole simboleggia i valori dell’audacia e dell’ottimismo che la Maison tramanda da 250 anni
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati