Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

TriestEspresso Expo: al via domani la decima edizione

26.10.2022

Tutto pronto per l’edizione 2022 di TriestEspresso Expo: da domani 27 ottobre e per tre giorni un calendario ricco di incontri e appuntamenti che ha l’obiettivo di coinvolgere anche i non addetti ai lavori. La fiera si aprirà con il convegno “Dal caffè all’espresso tra sostenibilità e aumento dei costi dell’energia e delle materie prime”
 


È quasi tutto pronto al Trieste Convention Center per la decima edizione di TriestEspresso Expo, il salone internazionale dell’espresso italiano, aperto solo ai professionisti del settore.
L’evento, che sarà inaugurato domani 27 ottobre e si concluderà il 29 ottobre, ha cadenza biennale ed è organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso la sua società in house Aries, con la co-organizzazione e il contributo del Comune di Trieste, del Convention and Visitor Bureau e in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste.

Gli espositori provengono da Italia, Tanzania, Spagna, Slovenia, Germania, Malta, Etiopia, Corea del Sud, Grecia, Belgio, Svizzera, Turchia e Brasile, per complessivi 160 stand distribuiti tra gli 8 mila metri quadrati del Trieste Convention Center e i 2,6 mila metri quadrati realizzati attraverso delle tensostrutture esterne. Provengono invece da ben 42 Paesi i visitatori già pre iscritti all’evento, a dimostrazione della grande attesa riscossa da TriestEspresso Expo e dalla nuova location che ospiterà l’economia del caffè mondiale nelle tre giornate triestine.

La giornata inaugurale sarà caratterizzata dal convegno “Dal caffè all’espresso tra sostenibilità e aumento dei costi dell’energia e delle materie prime”, ma il programma è ricco di incontri e appuntamenti. Rispetto alle precedenti edizioni e con l’obiettivo di coinvolgere anche la città e i non addetti ai lavori la Camera di Commercio ospiterà la Mostra fotografica TriestEspresso Photo Days 2022 e la proiezione del film Caffè e Vino – due mondi un documentario.

Di seguito il programma dettagliato.

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE

Apertura della fiera: ore 10.00

Convegno inaugurale

“Dal caffè all’espresso tra sostenibilità e aumento
dei costi dell’energia e delle materie prime”

Giovedì 27 ottobre 2022, inizio ore 10.30
Trieste Convention Center – Hall 27, Sala B

Introduzione: Antonio Paoletti, presidente della Camera di commercio Venezia Giulia

Interventi:
“Borse delle commodity: opportunità o problema?”
Fabrizio Polojaz, presidente Associazione Caffè Trieste

“Rincari energetici diretti ed indiretti in tutta la filiera dal chicco alla tazzina”
Omar Zidarich, Presidente Gruppo Italiano Torrefattori Caffè

“Economia circolare e sostenibilità: la visione globale di ICO”
Massimiliano Fabian, presidente dell’International Coffee Organization (ICO)

“Modelli di intervento per lo sviluppo della circolarità nelle filiere strategiche del FVG: l’esperienza di ricerca di Area Science Park ”
Marcello Guaiana, Responsabile progetti Economia Circolare di Area Science Park

“La bioeconomia in Friuli Venezia Giulia: un meta-settore in evoluzione”
Andrea Giorgiutti, direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni – Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche Regione Fvg

Interventi delle autorità:
Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste
Fabio Scoccimarro, assessore alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile Regione Friuli Venezia Giulia

Modera:
Angela Hysi Vicentini, direttore delle testate quotidiane online Comunicaffé e Comunicaffe International

Sala B Hall 27
ore 10.30 – 11.45

________________________________________

Presentazione
“L’assaggio del caffè in un libro”, Andrej Godina e Massimiliano Marchesi
Sala A Hall 27
ore 12.00 – 13.00

________________________________________

Presentazione
“Caffè del Brasile: Qualità, Sostenibilità e Commercio Internazionale”
Marcos Matos, Direttore Esecutivo del Consiglio degli Esportatori di Caffè del Brasile (CECAFÉ )
Sala A Hall 27
ore 14.30 – 15.00

________________________________________

Presentazione
“Viaggio nella terra del caffè”
Alessandra Almeida, Direttrice Esecutiva del Museo del Caffè di Santos
Sala A Hall 27
ore 15.00 – 15.30
________________________________________

Speech
“Il ruolo della donna”
Coffee Today
Sala A Hall 27
ore 16.00 – 18.00

________________________________________

Campionato
Leva Sensory Contest campionato dedicato ai baristi
Show area Hall 28
ore 10.00 – 18.00

________________________________________

Degustazioni guidate
Programma di degustazioni guidate dei caffè di alcune torrefazioni presenti in fiera e inserite in nella guida Il Camaleonte
11.00 – 11.20 BWT BEST WATER TECNOLOGY: Hall 30 Stand 05
15.00 – 15.20 LA SAN MARCO: Hall 28 bis Stand 20

________________________________________

Mostre
“Viaggio nella terra del caffè”, del Museu do Café de Santos
Hall 27 Orario apertura della fiera

________________________________________

Mostra fotografica TriestEspresso Photo Days 2022
Sede della Camera di Commercio Venezia Giulia, Piazza della Borsa, 14
ore 08.00 – 15.00

VENERDÌ 28 OTTOBRE

Workshop
Coffee Today: Macchina del caffè /Sostenibilità
Sala B Hall 27 ore 10.00 – 11.30

________________________________________

Degustazioni guidate
Università del caffè – Illycaffè Le persone del caffè: un album di fotografie
In ogni anello della sua filiera il caffè incontra la cura e la dedizione delle persone che vi lavorano. Un’esplorazione degustativa dell’unico blend illy.
A cura di Andrea Appelwick, docente dell’Università del Caffè di Illycaffè.
Lingua: Inglese
Sala A Hall 27
ore 11.00 – 12.00

________________________________________

Conferenza stampa
Presentazione della Guida Il Camaleonte

Sala B Hall 27
ore 12.00 – 13.00

________________________________________
Summit
Trieste Coffee Experts – L’Anteprima by Bazzara
Il summit biennale Trieste Coffee Experts firmato Bazzara viene presentato in anteprima in un susseguirsi di speech da parte di ospiti di spicco del settore caffeicolo, dai Presidenti delle associazioni caffeicole italiane ai coffee experts di alcune tra le maggiori aziende nazionali e internazionali come Lavazza, Siemens e Caffè Borbone. Un confronto per portare sul tavolo alcuni tra i temi di maggiore attualità della filiera caffeicola:
• cultura e controcultura dell’espresso italiano
• innovare e innovarsi, la transizione digitale del caffè
• la rivoluzione verde, la sostenibilità nel comparto caffeicolo
Sala B Hall 27 ore 14.00 – 17.00

________________________________________

Training Pills
Università del Caffè Illycaffè:La sostenibilità del caffè: un viaggio dalle origini.
L’attenzione e la cura nelle prime fasi di vita del caffè nei Paesi produttori
A cura di Francesca Pellis, docente dell’Università del Caffè di illycaffè
Lingua: Inglese
Sala A Hall 27
ore 15.00 – 16.00

________________________________________

Tavola rotonda
“Progetto pilota di simbiosi industriale: possibili percorsi di valorizzazione del silverskin del caffè”, a cura di Area Science Park, con la collaborazione di Assocaffé Trieste e Gruppo Italiano Torrefattori Caffè.
Sala A Hall 27
ore 16.30 – 17.30

________________________________________

Campionato
Leva Sensory Contest campionato dedicato ai baristi
Show area Hall 28
ore 10.00 – 18.00

________________________________________

Degustazioni guidate
Programma di degustazioni guidate dei caffè di alcune torrefazioni presenti in fiera e inserite in nella guida Il Camaleonte
11.00 – 11.20 AMIGOS CAFFE: Hall 28 bis Stand 21
12.00 – 12.20 DERSUT: Hall 28 Stand 14
14.00 – 14.20 DEMUS: Hall 28 bis Stand 19
15.00 – 15.20 PRIMO AROMA: Hall 27 Stand 5
16.00 – 16.20 BRISTOT (PROCAFFE): Hall 28 Stand 13

________________________________________

Mostre

“Viaggio nella terra del caffè”, del Museu do Café de Santos

Hall 28 Orario apertura della fiera

________________________________________

Mostra fotografica TriestEspresso Photo Days 2022
Sede della Camera di Commercio Venezia Giulia, Piazza della Borsa, 14
ore 08.00 – 15.00

________________________________________

Proiezione del film Caffè e Vino – due mondi un documentario
Incontrando le voci autorevoli di Pasini, Scienza, Samaritani, Berlucchi, Mastroberardino, Esposito, Tonelli, Accerenzi, Patacconi, Revelli, Dinella, Monteleone, Luongo, Omizzolo, Bonacchi e Tagliaferri i due caffesperti Andrej Godina e Mauro Illiano, il film esplora a 360° il mondo del vino e il mondo del caffè, trovando sorprendenti termini di paragone e dissonanze. I due autori, insieme alla troupe della NaNo Film guidata dal regista Vincenzo Lamagna, hanno viaggiato in tutta Italia visitando i luoghi di culto che caratterizzano le due bevande.
La proiezione del film sarà accompagnata da una degustazione di caffè Specialty e di vini del territorio. I caffè in degustazione sono quelli recensiti nella Guida dei caffè e delle torrefaizoni d’Italia, prodotti da aziende del FVG e che raccontano una storia di prodotto che parte dai luoghi lontani di produzione nei paesi tropicali del piantea fino ad arrivare alla preparazione in tazza con la macchina espresso. Il vino sarà raccontato dai produttori locali partendo da una storia che inizia sul Carso e termina con la descrizione del flavore.
Sala Maggiore, Camera di Commercio Venezia Giulia, Piazza della Borsa, 14
ore 17.00 – 18.45

SABATO 29 OTTOBRE

Speech
A cura di Bazzara
Andrea Bazzara: “Il perché del successo internazionale dei libri firmati Bazzara Coffeebooks, Filiera e Degustazione, ora alla loro ultima ristampa”Marco Bazzara: “L’abbinamento tra caffè e alimenti inteso come forma d’arte”
Sala B Hall 27 ore 10.30 – 12.00

________________________________________

Degustazioni guidate
Università del caffè – Illycaffè Le persone del caffè: un album di fotografie
In ogni anello della sua filiera il caffè incontra la cura e la dedizione delle persone che vi lavorano. Un’esplorazione degustativa dell’unico blend illy.
A cura di Andrea Appelwick, docente dell’Università del Caffè di illycaffè
Lingua: Inglese
Numero limitato di partecipanti
Sala A Hall 27 ore 11.00 – 12.00

________________________________________

Workshop
Coffee Today: Energia, Logistica, Situazione mercato caffè rincari materie prime
Associazione Caffè Trieste “Materie prime sotto scacco – come resistere agli aumenti e continuare a parlare di qualità”
Adriana Bustamante – produttrice Honduras ” La produzione di caffè a impatto zero”
Sala B, Hall 27 ore 12.00 – 13.30
________________________________________

Training Pills
Università del Caffè – Illycaffè: Coffee talk: il mercato Horeca in evoluzione.
Come affrontare sfide e cambiamenti nella complessità odierna con la testimonianza di un professionista innovativo
A cura di Pierpaolo Segrè, docente dell’Università del Caffè di illycaffè
Lingua: Italiano
Sala B Hall 27 ore 15.00 – 16.00

________________________________________

Campionato
Leva Sensory Contest campionato dedicato ai baristi
Show area hall 28 ore 10.00 – 13.00

________________________________________

Gara Macinatura
4° TAPPA DEL MASTER COFFEE GRINDER CHAMPIONSHIP
La prima gara internazionale nella quale viene messa alla prova l’abilità e la conoscenza del barista sull’utilizzo del grinder in relazione al profilo aromatico da estrarre dal caffè.
Con Triestespresso si chiuderanno le tappe di selezione, e per l’occasione i competitor dovranno sfidarsi sulle note di un caffè specialty del noto importatore Imperator, tostato dalla microroastery Bloom Coffee.
Show area hall 28 ore 14.00 – 16.00

________________________________________

Degustazioni guidate
Programma di degustazioni guidate dei caffè di alcune torrefazioni presenti in fiera e inserite nella guida Il Camaleonte
11.00 -11.20 CAFFE SAN GIUSTO Hall 28 bis Stand 4 – 5
12.00 -12.20 BLOOM SPECIALTY COFFE Hall 28 Stand 18 – 19
14.00 -14.20 TORREFAZIONE GORIZIANA Hall 30 Stand 07
MOSTRE

“Viaggio nella terra del caffè”, del Museu do Café de Santos
Hall 28 Orario apertura della fiera

________________________________________

Mostra fotografica TriestEspresso Photo Days 2022
Sede della Camera di commercio Venezia Giulia Piazza della Borsa, 14
ore 10.00 – 18.00
________________________________________

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati