Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Sébastien Samoye è il nuovo vicepresidente Real Estate di Belmond

10.11.2022

Belmond ha nominato Sébastien Samoye vicepresidente Real Estate. Nel suo nuovo incarico, Sébastien avrà un ruolo chiave nella cura delle esperienze di viaggio di Belmond. 


Belmond ha nominato Sébastien Samoye vicepresidente Real Estate. Nel suo nuovo incarico, Sébastien avrà un ruolo chiave nella cura dell’incredibile collezione di esperienze di viaggio di Belmond.

Sébastien vanta oltre vent’anni di esperienza a livello internazionale nei settori della gestione patrimoniale, finanziaria e immobiliare con il suo studio, CREO Advisory, ma anche precedentemente presso importanti aziende proprietarie di hotel quali Schroders Real Estate Hotels, Starwood Hotels & Resorts Worldwide e Marriott International. Nella sua carriera, Sébastien ha lavorato in Europa, Africa e Medio Oriente, occupandosi della supervisione di un ampio portafoglio di strutture alberghiere.

Karl Bieberach, vicepresidente senior della divisione Global Development di Belmond, in merito alla nomina ha dichiarato: “Il nostro obiettivo, in qualità di azienda già leader nel settore del lusso, è quello di curare la migliore collezione di esperienze di viaggio nelle destinazioni dell’intrattenimento globale, dove ogni proprietà rappresenta alla perfezione la nostra visione. Puntiamo a diventare il brand di viaggi di lusso più ambito al mondo e nel farlo ci basiamo su una strategia di acquisizioni sempre alla ricerca di risorse uniche da inserire nel nostro invidiabile portafoglio. 

Sébastien ha dimostrato di avere una comprovata esperienza in iniziative legate all’acquisizione di hotel, e alla riqualificazione e alla gestione di asset in tutta Europa. Grazie alla sua significativa competenza in tutto il settore Real Estate, Sébastien avrà un ruolo fondamentale nell’aiutare il brand a creare le leggende del futuro attraverso la gestione delle nostre risorse Real Estate e la collaborazione con partner in joint venture. Siamo lieti di accogliere Sébastien nella famiglia Belmond.”

Sébastien ha iniziato la sua carriera in Ernst & Young nel 1998 dopo un master in Economia alle Facultés Universitaires Catholiques de Mons in Belgio per poi entrare attivamente nel settore dell’ospitalità dal 2006.

Sébastien ha dichiarato: “Sono felice di far parte di Belmond, un’azienda visionaria e all’avanguardia, leader nel settore dei viaggi di lusso. Questo è un periodo di grande fermento per Belmond e sono impaziente di lavorare con Karl e il team per continuare gli sforzi nel dar forma alla migliore collezione di viaggi per l’azienda attraverso la sua strategia di acquisizioni e contribuendo a creare le leggende del futuro.

Da oltre 46 anni Belmond è cresciuta, diventando un brand di viaggi di lusso unico, con un portafoglio mondiale di 50 proprietà che includono hotel, treni, battelli fluviali e safari. L’azienda custodisce alcuni patrimoni naturali e culturali mondiali e porta avanti una strategia di espansione a lungo termine, oltre a investire in importanti progetti di ristrutturazione che includono anche l’integrazione di nuove Grand Suite e suite a bordo dell’iconico Venice Simplon-Orient-Express, la ristrutturazione di Splendido Mare, A Belmond Hotel, Portofino e di Maroma, A Belmond Hotel, Riviera Maya, che riaprirà nel 2023.

Belmond è da oltre 45 anni il marchio pioniere nel settore dei viaggi di lusso grazie a una collezione di esperienze uniche in alcune delle destinazioni più affascinanti ed emozionanti del mondo. Dall’acquisizione dell’iconico Hotel Cipriani a Venezia nel 1976, Belmond ha continuato a perpetuare la leggendaria arte del viaggiare, offrendo ai viaggiatori di tutto il mondo la possibilità di vivere avventure sorprendenti e indimenticabili. Il suo portafoglio si estende in 24 paesi con 46 proprietà straordinarie che includono l’illustre treno Venice Simplon-Orient-Express, ritiri remoti come Cap Juluca ad Anguilla, rifugi italiani come lo Splendido a Portofino, e luoghi impareggiabili che si aprono su vere e proprie meraviglie naturali come l’Hotel das Cataratas all’interno del Parco Nazionale di Iguazu in Brasile. Dai treni, alle crociere fluviali, ai safari lodge agli hotel, ciascuna proprietà vanta esperienze uniche e incomparabili con una propria storia da raccontare. L’essenza del brand Belmond si basa sul suo patrimonio storico, l’artigianalità e la reputazione di un servizio genuino e autentico. Belmond vede il suo ruolo quale custode di un patrimonio senza tempo, dedito alla conservazione delle sue proprietà attraverso sensibili piani di restauro. Belmond è parte del gruppo leader mondiale del lusso LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton.
Belmond.com
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati