Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Villa d’Este premiata ai Travel + Leisure Award 2022

18.07.2022

Villa d’Este, icona di storia, bellezza ed eleganza sul Lago di Como, è stata inserita nel ranking dell’autorevole rivista americana dedicata ai viaggi Travel + Leisure tra i 10 Best Resort Hotel, Italy (i 10 Migliori Resort in Italia). La notizia giunge a pochi giorni dal festeggiamento della 150° stagione del Resort, che ha visto riuniti in un contesto suggestivo ed emozionante numerosi ospiti e le autorità locali.

“Questo riconoscimento arriva in una fase quanto mai importante della storia di Villa d’Este. Il 28 giugno abbiamo festeggiato la nostra 150° stagione, oggi la conferma del prestigio del nostro Hotel e del nostro Brand a livello internazionale” afferma Davide Bertilaccio, Amministratore Delegato Villa d’Este Hotels “I lettori di Travel & Leisure ci hanno votato, e questo ci riempie di orgoglio. Significa che l’impegno e la passione di tutto il team di Villa d’Este riesce a regalare emozioni uniche e autentiche e che l’Italia e il Lago di Como rimangono tra le destinazioni più ambite”.

Ogni anno Travel + Leisure premia i migliori hotel, isole, città, compagnie di crociera ed aeree, spa del mondo, basandosi sui risultati ottenuti da un sondaggio annuale rivolta ai propri lettori, che valutano hotel, destinazioni, tour operators e molto altro. Nello specifico, gli hotel sono valutati secondo caratteristiche che comprendono: camere e facilities, location, servizio e ristorazione. I Travel + Leisure World’s Best Awards 2022 sono pubblicati ogni anno sul sito Travel + Leisure e celebrati nel numero UK e US di Agosto di Travel + Leisure.

Villa d’Este

Villa d’Este, che quest’anno festeggia la sua 150° stagione, è l’iconico albergo 5 stelle lusso situato a Cernobbio, sul Lago di Como, parte di Villa d’Este Hotels, punto di riferimento nell’hôtellerie di lusso internazionale e membro di The Leading Hotels of the World.
Il Gruppo comprende inoltre il cinque stelle Villa La Massa, sulle rive dell’Arno, e i due quattro stelle Palace Hotel e Hotel Barchetta Excelsior, nel centro di Como e affacciati sul lago.
Considerata una delle più belle espressioni di architettura della metà del Cinquecento, trasformata in hotel nel 1873 e immersa in un parco di 10 ettari, Villa d’Este è simbolo di un lusso senza tempo e di eterna eleganza. Offre 152 camere e suite suddivise tra l’Edificio del Cardinale e il Padiglione della Regina e 4 ville private. Di recente è stata acquisita Villa Belinzaghi, che sarà oggetto di un completo restauro.
Villa d’Este offre tre ristoranti: l’elegante Veranda con la sua cucina raffinata, il Grill per cene più informali e Il Platano, aperto nei mesi estivi, dall’atmosfera casual. Oltre al Bar Canova e al Sundeck, aperto nei mesi più caldi. L’hotel comprende inoltre il Beauty Center e lo Sporting Club con piscina coperta riscaldata, palestra, sauna, bagno turco, campo squash, golf elettronico, putting green, percorso vita e 8 campi da tennis. La celebre piscina galleggiante sul lago è riscaldata e, poco distante, ve n’è una dedicata ai più piccoli. Amministratore Delegato del Gruppo è Davide Bertilaccio.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati