Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

La terza edizione di TavoleDOC Liguria vince il Premio GIST Food Travel Award 2022

20.10.2022

Candidata per la categoria “Miglior pubblicazione di turismo enogastronomico”, la guida TavoleDOC ha ricevuto il riconoscimento all’interno del TTG Travel Experience a Rimini.

TavoleDOC Liguria è un progetto di valorizzazione e riconoscimento delle infinite risorse del panorama ligure e, in particolare, delle sue eccellenze enogastronomiche. Iniziato nel 2019 con 32 ristoranti, ha raggiunto i 50 aderenti e si è concretizzato nel 2022 nella terza edizione cartacea. E proprio quest’ultima ha conquistato la giuria della quinta edizione del Food Travel Awardil concorso che, tra le sue categorie, premia la migliore pubblicazione nell’ambito del turismo enogastronomico. Per stabilire il vincitore, la valutazione di chi ha incentivato il patrimonio culinario, manifestando particolare attenzione all’accoglienza, all’ambiente, alle identità e alle culture localiquesti sono i parametri che hanno condotto TavoleDOC Liguria a raggiungere il gradino più alto del podio. All’interno della fiera di turismo in Italia, il TTG Travel Experience, gli editori Mario e Petra Cucci vedono così la loro guida protagonista di uno dei più ambiti riconoscimenti del campo. Grazie a un crescente appoggio, a un sempre maggiore numero di ristoranti aderenti che mantengono costante la riscoperta e il rispetto della tradizione in un’ottica di sostenibilità, a una puntuale attenzione all’aspetto grafico che ha determinato un rinnovo nello stile e nella copertina del volume, la giuria ha colto le potenzialità e la portata del lavoro editoriale di TavoleDOC Liguria: è proprio il turismo enogastronomico di qualità, con le sue diverse sfaccettature, ad essere al centro del prodotto editoriale di Multiverso Edizioni, piccola casa editrice specializzata nell’ambito del food&beverage.

Un successo inaspettato, una grande fonte di orgoglio: siamo felice per Multiverso, per i ristoranti aderenti, per le cantine che accoppiano i propri vini ai piatti dei ristoratori e a chi ci ha sostenuto credendo nel nostro progetto. Il nostro riconoscimento va poi alla Regione Liguria che, quando le abbiamo presentato il programma di ciò che sarebbe diventato la terza edizione, ha deciso di farne parte: riteniamo che attraverso l’unione di intenti, come la promozione del turismo di qualità, si possa veramente fare rete tra le realtà, riscoprendo quelle risorse e quelle terre che hanno ancora tantissimo da offrire” hanno così commentato gli editori Mario e Petra Cucci.

Un premio unico che è stato concordato da una commissione importante, composta esclusivamente da giornalisti del settore: Elena Bianco (Presidente), Fabio Bottanelli, Marco Epigani, Alessandra Gesuelli, Carmen Guerriero, Riccardo Lagorio, Alberto Lupini, Giambattista Marchetto, Ada Mascheroni, Fabrizio Parisotto e Marina Tagliaferri.
TavoleDOC si conferma così un progetto di grande rilievo che a partire dall’idea di Gualtiero Marchesi fa emergere l’unicità delle tradizioni culinarie date dall’incredibile varietà e complessità del territorio: non una, ma tante cucine di qualità che trovano espressione nelle diverse regioni d’Italia.

Di seguito, il motivo della premiazione:

“Vince il premio una guida, cartacea e online, che scava fra le pieghe della ricchezza agroalimentare regionale della Liguria, con un unico fil rouge: la focalizzazione sul patrimonio enogastronomico autoctono. In queste pagine compaiono ristoranti che rispettano stagionalità e territorialità nella scelta del menù e che propongono i prodotti liguri migliori. Completa l’indicazione per ciascuno di una ricetta “simbolo”, abbinata a un olio e un vino. I ristoranti della Guida, inoltre, propongono in carta un menù completo “Tavole Doc” a prezzo vantaggioso: una buona idea per avvicinare i giovani a un’alta ristorazione consapevole e sostenibile.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati