Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Pasta Armando vince il Quality Award 2023

23.12.2022

Per il quarto anno consecutivo, i consumatori hanno premiato il marchio irpino e il lavoro della Filiera Armando per la produzione di grano di qualità premium


Pasta Armando, prodotto premium realizzato con grano 100% italiano della Filiera Armando, si aggiudica per il quarto anno consecutivo il Quality Award con la sua pasta e con la linea “Pronti e Sani”: i mix di grano, legumi e frutta di origine 100% italiana, cotti al vapore e pronti da gustare.

Un nuovo riconoscimento per il grano 100% italiano coltivato nella Filiera Armando, avviata su intuizione del Presidente Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis nel 2010. Anche la linea “Pronti e Sani”, infatti, è realizzata con lo stesso grano di Filiera, proposto in sfiziosi mix cotti al vapore con legumi o frutta di provenienza italiana.

“Vincere per la quarta edizione consecutiva il Quality Award è per noi motivo di grande orgoglio. La continuità del riconoscimento ricevuto conferma la solidità e la bontà del percorso intrapreso da Pasta Armando – afferma Fabrizio Nucifora, Brand Sales & Marketing Director di De Matteis Agroalimentare – L’apprezzamento costante da parte dei consumatori nei confronti dei nostri prodotti, infatti, testimonia la qualità e l’eccellenza della nostra offerta, sempre più ampia e diversificata”.

La linea “Pronti e Sani” di Armando è pensata per quelle occasioni in cui si ha poco tempo per cucinare ma si desidera un pasto sano e ricco di gusto. Si compone di quattro prodotti in cui il grano 100% italiano della Filiera Armando è proposto da solo o in mix con legumi (lenticchie o ceci) o frutta (castagne), da aprire e consumare così come sono oppure da utilizzare come base per ricette più complesse, come sfiziose zuppe o insalate. Tutti gli ingredienti sono cotti al vapore per preservarne le proprietà organolettiche e nutrizionali.

Pasta Armando viene prodotta utilizzando soltanto due ingredienti, semola di grano 100% italiano di Filiera controllata e acqua, lavorati con metodo tradizionale e sono certificate da Bureau Veritas® per il loro “Metodo Zero Residui di Pesticidi e Glifosato”.

Il grano utilizzato per produrre Pasta Armando è infatti coltivato dalle aziende agricole che con il pastificio De Matteis ogni anno sottoscrivono un patto diretto, il “Patto Armando”, che le impegna a rispettare un rigoroso disciplinare anche sul fronte della sostenibilità. Grazie a questo controllo del prodotto, che parte dalla materia prima sul campo e passa attraverso il molino di proprietà integrato al pastificio, Pasta Armando può garantire lo zero tecnico di residui (meno dello 0,00001 g) dei più diffusi prodotti fitosanitari utilizzati nella coltivazione e nella conservazione del grano duro impiegato per produrle, come ad esempio il glifosato.


Quality Award è l’unico premio in Italia che coinvolge ampi campioni di consumatori – heavy user rispetto alla tipologia di prodotto in esame – in un’esperienza di valutazione diretta tramite blind test. Una garanzia di qualità per tutti i consumatori che possono affidarsi al giudizio indipendente e spontaneo di chi prima di loro ha potuto provare e apprezzare un prodotto.

Pasta Armando è il marchio del pastificio De Matteis che distingue la pasta di alta qualità, prodotta con il grano 100% Italiano della Filiera Armando, nata nel 2010 su intuizione del Presidente Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis e commercializzata oggi in Italia e in oltre 10 Paesi esteri. Il grano duro con cui è realizzata è coltivato in 8 regioni italiane dagli agricoltori che aderiscono al Patto Armando, secondo un rigoroso disciplinare che definisce l’elevato contenuto proteico da raggiungere (almeno 14,5%) e le pratiche agronomiche che permettono una concreta tutela del territorio. La cura degli agricoltori della filiera Armando nell’osservare il disciplinare, unita al complesso sistema di controlli qualitativi interni ed esterni e alla compresenza nello stabilimento di mulino e pastificio – e quindi il fatto di avere una filiera completamente tracciata – ha permesso di ottenere per Pasta Armando la certificazione di “Metodo Zero residui di Pesticidi e Glifosato”.
De Matteis Agroalimentare SpA nasce nel 1993 a Flumeri (AV), in prossimità delle principali aree di coltivazione del grano duro di Puglia, Campania e Basilicata. Grazie all’impegno e alla passione delle due famiglie fondatrici, De Matteis e Grillo, è oggi uno dei più importanti player nel mercato mondiale della pasta secca di alta qualità: conta 270 dipendenti ed esporta in oltre 40 Paesi del mondo, per un fatturato (2021) di 144 milioni di euro realizzato all’80% all’estero. De Matteis Agroalimentare SpA è fra le poche aziende del settore ad avere il molino di proprietà collegato direttamente al pastificio. Il suo impianto di molitura, con annesso pastificio delle origini, è diventato un insediamento industriale all’avanguardia. L’impianto di Flumeri (AV) insieme a quello di Giano dell’Umbria (PG) raggiungono una capacità produttiva annua di oltre 180.000 tonnellate.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati