Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

A Sigep la prima edizione di “Design for all” di Rhea: vince La Sosta Specialty Coffee

30.01.2023

Sigep 2023, prima edizione di “Design for all” powered by Rhea: vince La Sosta Specialty Coffee, microroaster di Impruneta

Nella cornice di Sigep, presso lo stand condiviso con 9bar e Fratelli Milano-Italian coffee, Rhea ha presentato il concept “Design for all”,  che testimonia la capacità dell’automazione di rendere disponibile ad un’ampia platea di utilizzatori la possibilità di realizzare specialty coffee di qualità, potendo settare i parametri della macchina per ottimizzare e personalizzare l’estrazione del caffè.

Sullo stand si è svolta infatti una competizione, magistralmente orchestrata da Andrea Lattuada, coffee expert e SCA trainer, che ha visto 9 microroaster sfidarsi per la realizzazione del miglior specialty coffee estratto con le macchine superautomatiche rhea rhTT1.

Una gara di 4 giorni che ha visto i microroaster confrontarsi con una giuria fatta dai visitatori della fiera, dai microroaster stessi e dal giudice SCA Luca Ventriglia, che hanno decretato come finalisti Bugan Coffee, LaSosta Specialty Coffee e Gearbox . Luca Ventriglia ha poi giudicato i tre specialty finalisti “al buio”, all’interno della camera oscura allestita sullo stand, eleggendo vincitore assoluto LaSosta Specialty Coffee di Impruneta.

Ringrazio Rhea, 9Bar e Fratelli Milano per l’opportunità che hanno dato a noi e agli altri microroaster in gara di accendere i riflettori sulle potenzialità della partnership tra specialty e superautomatiche, e tutti i visitatori del Sigep e la giuria per avere degustato e premiato il nostro caffè” ha commentato Simone Guidi, fondatore di LaSosta Specialty Coffee.

Da Sx Luca Ventriglia Simone Guidi Andrea Lattuada

Ditta Artigianale, Bugan Coffee Lab, His Majesty the Coffee, Gearbox, Il Manovale, Nacked Coffee Roaster, La Sosta, Varesina Caffè e Antonelli Specialty Coffees sono i nove torrefattori che hanno partecipato alla competizione.

I visitatori oltre ad avere degustato i nove specialty in gara, apprezzando non solo la qualità del caffè, ma anche il design e la tecnologia delle superautomatiche Rhea, hanno accolto con entusiasmo il percorso sensoriale “al buio” realizzato sullo stand, dove hanno potuto vivere un’esperienza tattile-olfattiva: partendo dalle piante e le foglie di caffè, i chicchi, per poi passare a cogliere le caratteristiche aromatiche del caffè verde e di quello tostato, terminando con la degustazione di un caffè estratto con la macchina Rhea rhTT1, attraverso l’applicazione rheability, creata per permettere un’interazione inclusiva.

Rhea Vendors Group, fondata da Aldo Doglioni Majer nel 1960, è tra i più importanti produttori al mondo di distributori automatici, ampiamente personalizzabili. Eccellenza del made in Italy, Rhea si contraddistingue per la forte impronta internazionale, design di altissimo livello e tecnologia all’avanguardia. Con headquarters e produzione in provincia di Varese e filiali in 9 paesi esteri, Rhea ha il vanto di diffondere la cultura del caffè in oltre 90 Paesi di tutto il mondo. Negli ultimi vent’anni Rhea ha posto le basi per un’importante trasformazione: da player del mondo del vending a precursore nell’utilizzo della distribuzione automatica nei settori del new retail, hotellerie e out of home, confermando la propria vocazione a interpretare e anticipare un mercato in continua evoluzione. Posizionandosi tra il mondo digitale e quello fisico, le nuove proposte di Rhea rivoluzionano il concetto dell’ospitalità e l’offerta di consumo in contesti sia business che residenziali, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati