Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Per “imparare ad assaggiare” arriva il corso introduttivo all’assaggio di vino di ONAV Nazionale

27.03.2023

Ecco il primo corso interamente in modalità e-learning on demand ideato da ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.


 

Qual è la differenza tra assaggiare e degustare? Conosciamo davvero tutti i passaggi della produzione del vino, dalla pianta alla bottiglia? E come si valuta, in maniera oggettiva, un vino? 

A queste e molte altre domande cerca di rispondere #VINODENTRO, il primo corso interamente in modalità e-learning on demand ideato da ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, giunto alla 15esima classe. Ad oggi sono più di 1000 gli appassionati che hanno scelto questo metodo, moderno, dinamico ed elastico per approfondire la loro conoscenza sul vino. 

Durante tutto il corso, che consta di 16 lezioni da seguire in modalità asincrona e 5 sessioni di assaggio in diretta sotto la guida di tutor esperti, i partecipanti potranno mettersi alla prova con quiz e prove interattive che permetteranno loro di testare le loro conoscenze e di passare alla lezione successiva. Una modalità di apprendimento agile e stimolante, una piccola grande sfida contro sé stessi alla scoperta delle proprie capacità. Inoltre i corsisti online con solo 3 lezioni + esame frontali potranno entrare a far parte dell’albo nazionale Assaggiatori ONAV

Le lezioni della 15esima classe saranno online a partire dal 17/03. Per le iscrizioni entro il 28/02 il corso ha un costo speciale di € 470. La quota include il kit di assaggio con 20 campioni da 50 ML + 1 in formato commerciale, l’edizione cartacea de il “Manuale dell’Assaggiatore ONAV”, 6 calici da degustazione logati ONAV, una borsa porta bicchieri a tracolla in materiale riciclato ecocompatibile, cavatappi professionale ONAV e l’attestato di Wine Connoisseur. 

Per informazioni e iscrizioni: https://www.onav.it/corsi/vinodentro—corso-online-per-wine-connoisseur-15-da-casa-tua-2023-02-02

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati