Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

La versatilità di OperaPrima vola ad Atene per Horeca Greece

23.03.2023

Dal 10 al 13 febbraio la pizza shaper OperaPrima sarà a Horeca Greece: i professionisti presenti in fiera potranno testare la grande qualità del risultato di questa attrezzatura che facilità e standardizza i processi di lavorazione in pizzeria


 

Dal 10 al 13 febbraio la pizza shaper OperaPrima, interamente progettata e realizzata in Italia, sarà presentata alla fiera HORECA Greece, ad Atene.

Nella capitale greca questa settimana si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali dei settori dell’alberghiero e della ristorazione. HORECA Greece si terrà presso l’Athens Metropolitan Expo Atene e ospiterà le più importanti aziende greche e internazionali con le ultime novità per la ristorazione.
OperaPrima sarà presente presso gli stand B34 /C34 e B37/C36, Hall 2.

Horeca Greece è l’occasione per vedere OperaPrima in azione e scoprire la sua grande versatilità.
OperaPrima, infatti, è stata studiata fin dall’inizio per realizzare tipologie di pizza diverse, a seconda delle farine utilizzate e dalle tecniche di impastamento. Ogni ristoratore può scegliere di utilizzare le farine che predilige, da quelle più raffinate a quelle integrali a quella di kamut, perché la pizza shaper è progettata per lavorare tutti i tipi di panetti.
Usare la pizza shaper è molto semplice e intuitivo. È sufficiente infarinare leggermente il piatto e posizionare il panetto precedentemente allargato per raggiungere il diametro segnato di 20 cm.


Anche se il panetto preparato non dovesse essere un cerchio perfetto, non è un problema perché OperaPrima è in grado di lavorarlo lo stesso. Permette di regolare il diametro di apertura per ottenere di volta in volta il risultato che si desidera. Lavora l’impasto, senza pressarlo o stressarlo, in soli 16 secondi, consentendo così di preparare fino a 200 pizze all’ora.

OperaPrima favorisce la creazione di processi ripetibili all’interno della cucina di una pizzeria o di un ristorante, assicurando così di ottenere sempre un ottimo prodotto.
Il risultato finale non è standard come le pizze congelate che possono risultare tutte uguali e un po’ finte, ogni pizza lavorata con OperaPrima sarà leggermente diversa dall’altra, come è giusto che siano le pizze artigianali. OperaPrima garantisce una qualità altissima del prodotto finito: una pizza artigianale, gustosa e fragrante.

Come mostra anche il video, con OperaPrima non c’è differenza rispetto alla lavorazione manuale dell’impasto: la pizza shaper grazie al suo sistema unico per stendere l’impasto assicura una distesa esattamente identica a quella di un pizzaiolo professionista.

La Pizza Shaper automatica OperaPrima è un prodotto professionale, progettato e sviluppato da Ecor International S.p.A., azienda vicentina con oltre quarant’anni di attività. Fin dalla sua fondazione nel 1976, ha consolidato le proprie conoscenze nella Food Industry dove è necessario rispettare gli standard di sicurezza ed igienicità richiesti.
Grazie ad un dipartimento tecnico di Ingegneri con competenze specialistiche nella progettazione meccanica, elettrica e pneumatica, l’azienda è oggi in grado di proporre soluzioni innovative e di elevato contenuto tecnologico.
Consapevole del valore dell’innovazione per mantenere la competitività nei mercati, Ecor International S.p.A. ha fondato Il Sentiero International Campus S.r.l., centro di ricerca e sviluppo che opera nell’ambito dell’Ingegneria delle Superfici, Ingegneria dell’Affidabilità, Manifattura Additiva e Tecnologie di Giunzione e si occupa dello studio di materiali, superfici e processi per lo sviluppo di componenti innovativi applicabili a diversi mercati. Ricerca, innovazione e tecnologia sono alla base delle soluzioni dell’azienda, che oggi dopo oltre 40 anni prosegue il suo percorso, credendo e investendo nel miglioramento continuo delle persone, delle tecnologie e dei processi, seguendo la filosofia «Lean & Green», nel rispetto della salute, della sicurezza e dell’ambiente

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati