Categorie
Horeca News
Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa | Consorzio della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food di New York | Preparati per budino Ar.pa Lieviti: soluzioni rapide per uso domestico e professionale | Heineken. Si laureano al Sud, completano la Massafra Academy e iniziano a lavorare in azienda | Superfood: nel 2024 avena, semi di chia e tahina trainano il mercato italiano | Milano Business School presenta HoReCa Workshop: tre giorni per progettare locali di successo | Parte la staffetta di solidariet dei ristoratori campani: 'Aiutiamo Luigi' | Birrificio Granda espande il progetto Land Of Beer con nuove birre sour | Via libera per Lactalis a una nuova acquisizione in Australia | Arneg acquisisce Frigomeccanica: si rafforza la leadership nel settore della refrigerazione commerciale | Da Etta: la proposta romana all day long con pasticceria artigianale | L'Italia conquista il podio mondiale: secondo esportatore di formaggi e latticini | Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison |

The Chocolate Way a Terni per Cioccolentino

24.03.2023

The Chocolate Way e Consorzio Cioccolato di Modica a Terni per Cioccolentino. In programma gemellaggio fra Cioccolentino e Chocomodica e tra le città di Modica e Terni

Si è conclusa ieri Cioccolentino, manifestazione organizzata da Eventi.com con il patrocinio del Comune di Terni, Confcommercio e The Chocolate Way.  Durante l’evento, l’artista di Modica Elisa Corallo ha stupito i presenti scolpendo un blocco di cioccolato, fornito da Artigiano Perugino, realizzando un drago che avvolge e protegge un cuore. Cioccolentino è una tappa fissa del circuito The Chocolate Way, che è la principale rete internazionale che celebra il Patrimonio Materiale e Immateriale, i costumi e le tradizioni dei cittadini europei e dei paesi terzi vicini (come il Messico e l’Ecuador). Partner pubblici e privati di dieci paesi hanno collaborato a questa impresa con l’obiettivo di promuovere e collegare gli storici distretti europei del cioccolato di alta qualità.  TCW si configura come un percorso di interesse storico, sociale e culturale che attraversa diversi paesi (Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Croazia, Azerbaijan, Israele, Inghilterra, Francia), e fa riferimento al valore di un turismo culturale emergente nei collegamenti tra le nazioni e identità in Europa, attraverso le quali è possibile rafforz

Da sx Fausto Ercolani, Lisa Reyes, Leonardo Latini, Elisa Corallo, Maurizio Cecconelli

are gli obiettivi di cooperazione, sviluppo sostenibile e coesione sociale, come capisaldi per l’assimilazione della necessaria risorsa interculturale europea.

“Esprimo la mia soddisfazione – ha dichiarato Giorgio Mencaroni Presidente della Camera di Commercio di Perugia – per l’inserimento di Cioccolentino nel prestigioso circuito “La Via del Cioccolato, ricordando che come Camera di Commercio di Perugia siamo stati tra i fondatori nel 2013 di questo circuito che oggi si amplia alla città di Terni.”

San Valentino, giornata clou dell’evento, ha registrato la presenza del Sindaco di Terni Leonardo Latini che accompagnato dall’Assessore Maurizio Cecconelli, ha incontrato la scultrice Elisa Corallo che aveva completato l’opera scultorea di cioccolato, assai apprezzata per la rigorosa cura dei particolari. Presenti Andrea Barbarossa, general manager di CioccolentinoFausto Ercolani in rappresentanza dell’Artigiano Perugino, e Lisa Reyes Assistente del Presidente di The Chocolate Way in sua rappresentanza. La scultura è stata donata al Sindaco della città, unitamente alla pubblicazione “Il cioccolato di Modica” di Grazia Dormiente e il folder contenente il prezioso francobollo dedicato al Cioccolato di Modica IGP, emesso per celebrare la certificazione IGP per il primo e ad oggi unico cioccolato europeo a marchio comunitario di qualità.

La rete delle città e dei distretti produttivi del cioccolato artigianale europeo, rappresenta un valore inestimabile lungo il percorso di valorizzazione del cacao e del cioccolato, in rapporto ai valori culturali ed etici che devono ispirarne la loro valorizzazione – ha dichiarato il Presidente di TCW Nino Scivoletto nel corso di un collegamento telefonico con il Sindaco di Terni Latini – e sono lieto di apprendere che le due manifestazioni Cioccolentino e Chocomodica avvieranno un percorso di gemellaggio, auspicando che analogamente facciano le due città di Terni e Modica, attesa la manifesta volontà del Sindaco di Terni di perseguire tale obiettivo.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati