Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Erbacipollina firma il nuovo sito web di Martini Professional Unigrà

27.01.2023

In occasione del Sigep Martini Professional del Gruppo Unigrà lancia il nuovo sito web, la cui realizzazione è stata curata dalla food & beverage branding agency Erbacipollina


In occasione del Sigep, Martini Professional del Gruppo Unigrà, leader del settore dolciario, e in particolare della gelateria,  lancia il nuovo sito web, la cui realizzazione è stata curata dalla food & beverage branding agency Erbacipollina.

È online il nuovo sito web di Martini Professional, realizzato dalla food & beverage branding agency bolognese Erbacipollina. Il lancio del sito — che avviene in concomitanza con l’apertura del Sigep, la più importante fiera dedicata al mondo della gelateria e della pasticceria — è il coronamento di un complessivo rinnovamento della brand image di Martini.

Il nostro obietti vo primario è stato quello di creare una piattaforma intuitiva da navigare, in grado di riordinare e donare chiarezza a una struttura molto complessa, che racchiude numerosi sub-brand, e di rispondere appieno alle esigenze degli stakeholder. Per raggiungere questo risultato — ha dichiarato Beatrice Vernocchi, CEO di Erbacipollina — abbiamo puntato sulle logiche di navigazione più innovative del mondo del web design e su una grafica moderna e pulita”.

Martini Professional è il brand di Unigrà che nasce per raggruppare tutte le linee prodotto e i sub-brand (Master Martini, Martini Gelato, Martini Frozen e Martini Cioccolato) dedicati ai differenti professionisti del dolciario e dell’Ho.re.ca. Il costante investimento in ricerca, impianti produttivi e tecnologia ha consentito al gruppo di diventare leader di mercato e punto di riferimento per diversi settori: da quello industriale a quello retail e Ho.re.ca, fino a quello artigianale della pasticceria. Parliamo quindi di un’azienda multi-canale e multi-prodotto, che per presentarsi al B2B ha necessità di un sito web chiaro e ben organizzato, in grado di far esaltare i plus aziendali, l’ampiezza della produzione e i servizi offerti. Il sito creato da Erbacipollina da un lato ha razionalizzato la grande quantità di prodotti a catalogo, che spesso si intersecano fra i vari sub-brand, dall’altro punta a dare il giusto risalto alla storicità dell’azienda, presentandone i valori attraverso una piattaforma innovativa e semplice da usare, proprio come i prodotti Martini.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati