Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Vantguard presenta il whisky irlandese Flaming Pig

17.11.2022

Il gruppo spagnolo Vantguard presenta il whisky irlandese Flaming Pig, blend di whisky irlandesi single malt e grain caratterizzato da un sapore profondo e complesso dovuto all’intensa e inusuale affumicatura

Vantguard, azienda spagnola tra i leader negli spirits premium, presenta Flaming Pig, il blend di whisky irlandesi single malt e grain dal sapore ricco ed equilibrato.
Le note speziate e decise, conferite dalla maturazione di sei mesi in botti di bourbon extra-carbonizzate, lasciano spazio a un gusto morbido dal sentore legnoso e caramellato, che lo rende perfetto per l’after dinner.

Si racconta che nel 1875, durante il Great Whiskey Fire di Dublino, 5000 barili di whisky conservati nel magazzino doganale di Malone presero improvvisamente fuoco. La storia vuole che fu lo stridio solitario di un “maiale in fiamme” a dare l’allarme, salvando la città e il whiskey. Più di cento anni dopo, Flaming Pig rende onore al “maiale che salvò il whiskey irlandese” raffigurandolo anche nel logo.
Flaming Pig nasce dall’idea di Joey e Flor, duo irlandese coinvolto professionalmente nell’industria beverage, che ha pensato di creare un prodotto semplice e distintivo rispetto alle marche già commercializzate, caratterizzato da un sapore profondo e complesso dovuto all’intensa e inusuale affumicatura.
A completamento del ciclo produttivo, il distillato viene diluito con pura acqua di sorgente fino alla gradazione considerata perfetta per la vendita.
Flaming Pig è parte della Vantguard Collection, il vasto portfolio prodotti del gruppo spagnolo capace di soddisfare le esigenze di appassionati e professionisti del settore.

Vantguard è il gruppo spagnolo key player del settore premium nel mercato degli spirits, Pioniere nella creazione di brand innovativi premium e di successo con un’identità ben definita e un forte appeal per il consumatore, è forte di un background consolidato nella ricerca e sviluppo e si distingue per la capacità di valorizzare i marchi posizionandoli nella fascia di mercato più premiante. Vantguard è creatore anche se non più proprietario di Gin Mare, l’esempio più calzante dell’abilità dell’azienda di dare vita a prodotti distintivi e di grande valore andando oltre i limiti tracciati dall’industria attraverso un pensiero “out of the box” e alla sua “challenging attitude”. Il portfolio Vantguard oggi è molto ampio e diversificato, con una collezione di prodotti, tra questi: Tequila Curado, Gin Raw, Bonanto Aperitivo, Flaming Pig Irish Whisky, Seventeen Contemporary Mixers, 22 Artesian Water, Isleña Beer e Isleña Blue, Capucana Cachaça e Ysabel Regina Singular Brandy.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati