Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Vantguard presenta il whisky irlandese Flaming Pig

17.11.2022

Il gruppo spagnolo Vantguard presenta il whisky irlandese Flaming Pig, blend di whisky irlandesi single malt e grain caratterizzato da un sapore profondo e complesso dovuto all’intensa e inusuale affumicatura

Vantguard, azienda spagnola tra i leader negli spirits premium, presenta Flaming Pig, il blend di whisky irlandesi single malt e grain dal sapore ricco ed equilibrato.
Le note speziate e decise, conferite dalla maturazione di sei mesi in botti di bourbon extra-carbonizzate, lasciano spazio a un gusto morbido dal sentore legnoso e caramellato, che lo rende perfetto per l’after dinner.

Si racconta che nel 1875, durante il Great Whiskey Fire di Dublino, 5000 barili di whisky conservati nel magazzino doganale di Malone presero improvvisamente fuoco. La storia vuole che fu lo stridio solitario di un “maiale in fiamme” a dare l’allarme, salvando la città e il whiskey. Più di cento anni dopo, Flaming Pig rende onore al “maiale che salvò il whiskey irlandese” raffigurandolo anche nel logo.
Flaming Pig nasce dall’idea di Joey e Flor, duo irlandese coinvolto professionalmente nell’industria beverage, che ha pensato di creare un prodotto semplice e distintivo rispetto alle marche già commercializzate, caratterizzato da un sapore profondo e complesso dovuto all’intensa e inusuale affumicatura.
A completamento del ciclo produttivo, il distillato viene diluito con pura acqua di sorgente fino alla gradazione considerata perfetta per la vendita.
Flaming Pig è parte della Vantguard Collection, il vasto portfolio prodotti del gruppo spagnolo capace di soddisfare le esigenze di appassionati e professionisti del settore.

Vantguard è il gruppo spagnolo key player del settore premium nel mercato degli spirits, Pioniere nella creazione di brand innovativi premium e di successo con un’identità ben definita e un forte appeal per il consumatore, è forte di un background consolidato nella ricerca e sviluppo e si distingue per la capacità di valorizzare i marchi posizionandoli nella fascia di mercato più premiante. Vantguard è creatore anche se non più proprietario di Gin Mare, l’esempio più calzante dell’abilità dell’azienda di dare vita a prodotti distintivi e di grande valore andando oltre i limiti tracciati dall’industria attraverso un pensiero “out of the box” e alla sua “challenging attitude”. Il portfolio Vantguard oggi è molto ampio e diversificato, con una collezione di prodotti, tra questi: Tequila Curado, Gin Raw, Bonanto Aperitivo, Flaming Pig Irish Whisky, Seventeen Contemporary Mixers, 22 Artesian Water, Isleña Beer e Isleña Blue, Capucana Cachaça e Ysabel Regina Singular Brandy.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati