Primo posto nella gara per decretare il World Chocolate Master è stato conquistato dallo spagnolo Lluc Crusellas. La nostra connazionale Anna Gerasi ha raggiunto un ottimo risultato, posizionandosi quarta su diciotto finalisti.
Il World Chocolate Masters (WCM) è l’unico concorso mondiale dedicato a mostrare il talento artistico di professionisti di livello mondiale della gastronomia, della pasticceria e della cioccolateria. Fin dalla sua nascita nel 2005, World Chocolate Masters ha cercato di tirare su il sipario su ciò che il mondo vedrà sui banchi delle pasticcerie e sugli scaffali del cioccolato del futuro.
Dopo tre intensi giorni finali al Salon du Chocolat di Parigi, lo spagnolo Lluc Crusellas ha portato a casa il titolo di World Chocolate Master.
Ha conquistato la giuria, presieduta dal pasticcere e protagonista della ‘School of Chocolate’ di Netflix Amaury Guichon, con creazioni sensoriali che hanno messo in risalto la sua attenzione ai dettagli, la creatività e la conoscenza del gusto. L’ultimo giorno, Crusellas ha potuto presentare una brioche senza zucchero utilizzando un enzima. Una straordinaria innovazione che ha colto di sorpresa i giudici.
Come parte del primo premio, Crusellas beneficerà anche di un’esclusiva co-creazione con gli chef del cioccolato dei grandi magazzini di lusso Harrods. Il risultato di questa collaborazione unica sarà esposto nel famoso grande magazzino di lusso londinese nella primavera del prossimo anno.

“È incredibile vincere il titolo di World Chocolate Master, dopo mesi e mesi di allenamento, non solo per me ma per l’intero team che è stato dietro di me lungo la strada. Ho assolutamente sognato di vincere il titolo, ma non me lo sarei mai aspettato e poter portare a casa il premio è stato fantastico. Questo non è solo un premio per me, ma per tutto il settore professionale nel mio Paese”.
“I World Chocolate Masters hanno sempre cercato di spingere i confini dell’artigianato del cioccolato a nuovi livelli e durante la competizione di quest’anno Crusellas ha stabilito uno standard completamente nuovo per l’innovazione e la creatività”, ha affermato Amaury Guichon, capo della giuria WCM. “In mezzo a una forte concorrenza, il titolo di World Chocolate Master che Crusellas porterà a casa è un tributo all’abilità, all’ingegnosità e alla visione che ha dimostrato durante la finale. Con il poco tempo, correre i rischi che ha corso è stato avventuroso, ma lo ha distinto dalla concorrenza”.
Alla fine, Crusellas ha conquistato sia la giuria che gli spettatori domestici per ottenere il primo premio. La sua splendida vetrina #WOW ritrae un mondo in pericolo, con un elefante splendidamente scolpito in piedi su una terra bruciata che mostra due possibili lati del futuro. All’inizio della competizione, il Team Spagna ha sorpreso i visitatori del Salon du Chocolat, distribuendo un gettone scolpito in 3D ai fortunati amanti del cioccolato.
La top 10 della finale mondiale World Chocolate Masters 2022
Lluc Crusellas (Spagna), 434p
Antoine Carréric (Francia), 405p
Nicolas Nikolakopoulos (Grecia), 404p
Anna Gerasi (Italia), 382p
Christophe Rull (USA), 381p
Dongsuk Kim (Corea), 377p
Joro Tanaka (Giappone), 375p
Togo Matsuda (Belgio), 370p
Jacky Lung (Cina), 356p
Igor Zaritskyi (Polonia), 337p
Photo credits: https://www.worldchocolatemasters.com/















































