Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

“Insieme per gli Oceani” con Rio Mare e WWF al fianco della Scuola

30.11.2022

Rio Mare rinnova il suo percorso di sensibilizzazione con la nuova edizione di Insieme per gli Oceani, che include il “Minifesto” delle piccole azioni sostenibili.

“Insieme per gli Oceani”, il progetto di educazione alla sostenibilità dedicato alle bambine e ai bambini delle Scuole Primarie ritorna sui banchi di scuola ed entra a far parte del Piano RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione come una delle eccellenze del Paese che si impegnano per rendere i giovani i protagonisti del cambiamento, promuovendo un approccio volto alla transizione ecologica e culturale all’interno degli ambienti scolastici. Nato dalla partnership tra Rio Mare, brand della Business Unit Food di Bolton Group, e WWF per un consumo ittico più consapevole e sostenibile, Insieme per gli Oceani è un viaggio alla scoperta degli ecosistemi marini, della biodiversità e delle piccole azioni che tutti possono mettere in atto per proteggere il nostro prezioso Pianeta Blu.

Il Piano RiGenerazione Scuola

Sin dal 2016, Rio Mare e WWF collaborano per la salvaguardia degli oceani con l’obiettivo di promuovere soluzioni che inducano l’industria ittica ad adottare politiche sempre più sostenibili per ridurre i propri impatti sugli ecosistemi marini, e aumentare la trasparenza e la tracciabilità dell’intera filiera di approvvigionamento.

Sono diverse le attività promosse a partire dall’acquisto del tonno che proviene esclusivamente da attività di pesca certificate MSC (Marine Stewardship Council) o coinvolte in progetti di miglioramento della pesca (Fishery Improvement Projects – FIPs) solidi e credibili, fino alla promozione di iniziative volte alla sensibilizzazione delle persone e del settore, di cui fa parte Insieme per gli Oceani.

Dopo essere stato valutato dal Ministero dell’Istruzione, il progetto è stato inserito all’interno del Piano RiGenerazione Scuola, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU e dedicato alle iniziative educative sul tema della sostenibilità, che mira a valorizzare, mettere a sistema e implementare i progetti e le attività già in corso nelle scuole per offrire un ampio ventaglio di strumenti e risorse che le scuole potranno utilizzare per progettualità sui temi dello sviluppo sostenibile.

Il Piano coinvolge le diverse componenti dell’abitare la scuola: la rigenerazione dei saperi, dei comportamenti, delle infrastrutture e delle opportunità. Il progetto Insieme per gli Oceani fa parte del pilastro 2 “Rigenerazione dei comportamenti”, che prevede la concreta realizzazione di un insieme di attività formative e di linee guida per stimolare e invitare la comunità scolastica a modificare le proprie abitudini e gli stili di vita con un’attenzione in più verso i temi della sostenibilità.

Un nuovo anno scolastico Insieme per gli Oceani

Anche quest’anno il progetto dedicato ai bambini e le bambine delle Scuole Primarie mette a disposizione dei docenti materiali pronti all’uso, ricchi di attività pluridisciplinari pensati appositamente per permettere ai giovani studenti di imparare divertendosi e scoprire curiosità e genera spunti di riflessione. La nuova edizione dell’iniziativa, che vede protagonisti la piccola Ondina e il suo amico Oceano, include il Minifesto Insieme per gli Oceani, un “decalogo” a misura di bambino che raccoglie otto semplici eco-azioni, piccoli gesti che tutti possono compiere a ogni età per aiutare la natura e con lo scopo di educare studentesse e studenti ad abitare il Pianeta in modo nuovo e rispettoso.

Insieme per gli Oceani, lanciato con il contributo de La Fabbrica come partner tecnico, ha già coinvolto più di 5.000 Scuole Italiane Primarie e più di 112.500 bambini. Lo scorso settembre 1.500 nuovi istituti hanno richiesto il kit dei materiali che verrà utilizzato a partire da gennaio del prossimo anno e permetterà a molti piccoli studenti di approcciarsi al mondo della sostenibilità con l’aiuto di questa iniziativa.

Ogni anno, inoltre, Insieme per gli Oceani lancia un concorso finale destinato alle Scuole con l’obiettivo di premiare la sensibilità, l’attivismo e le creatività delle bambine e dei bambini che imparano ad avere a cuore la grande risorsa blu e tutti gli esseri viventi che lo abitano.

Siamo orgogliosi del progetto Insieme per gli Oceani, sviluppato grazie alle partnership di valore con WWF e La Fabbrica, e che ha coinvolto un sempre più ampio numero di Scuole Primarie a sottolineare l’importanza della promozione di pratiche sostenibili nella vita di tutti i giorni. La salvaguardia degli oceani e la tutela degli ecosistemi sono da sempre al centro dell’impegno di Rio Mare: un obiettivo che può essere raggiunto attraverso il coinvolgimento di tutti, a partire da quelle che saranno le generazioni del domani”, ha dichiarato Luciano Pirovano, Global Sustainable Development Director Food di Bolton Group. “Essere stati inseriti nel Piano RiGenerazione Scuola del Piano nazionale del Ministero dell’Istruzione è per noi un grande riconoscimento che si inserisce nel nostro percorso trasformativo nell’ambito della sostenibilità, che testimonia il nostro impegno e l’attenzione che rivolgiamo alle nuove generazioni in termini di istruzione”.

“L’impegno per la promozione di pratiche sostenibili è da sempre al centro della nostra attività per la salvaguardia del Pianeta e dei suoi abitanti. Come WWF crediamo che l’istruzione abbia un ruolo centrale come strumento di cambiamento culturale e che possa essere un vero e proprio alleato per creare consapevolezza attorno a queste tematiche, soprattutto se a essere coinvolte sin da giovanissime sono le nuove generazioni. Siamo fieri di far parte del Piano RiGenerazione, augurandoci che il nostro progetto possa davvero fare la differenza a partire dalle cittadine e dai cittadini del domani”, conclude Martina Alemanno, Education Programme Manager del WWF Italia.

Per ulteriori informazioni sulla collaborazione tra Rio Mare e WWF e sul progetto Insieme per gli Oceani:

https://insiemeperglioceani.riomare.it/

https://scuola.insiemeperglioceani.it/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati