Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

A Beer&Food Attraction la XVIII edizione di Birra dell’Anno

05.12.2022

Sono aperte le iscrizioni al concorso di Unionbirrai che premia le migliori birre artigianali italiane in quarantacinque categorie e il Birrificio dell’Anno. I vincitori saranno svelati il 19 febbraio 2023 in occasione di “Beer&Food Attraction”

Unionbirrai si prepara a premiare le migliori birre artigianali e incoronare il miglior birrificio artigianale d’Italia per il 2023 lanciando la XVIII edizione di Birra dell’Anno, concorso che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le birre artigianali italiane.

Per l’edizione 2023 il concorso torna a Rimini, sede storica di Birra dell’Anno, che ospiterà prima i tavoli di giuria, composti come sempre da esperti degustatori italiani e stranieri che con gli assaggi alla cieca definiranno le diverse classifiche, e poi la premiazione presso Rimini Fiera all’interno della manifestazione Beer&Food Attractiondomenica 19 febbraio 2023 alle ore 14.
Grazie alla partnership siglata tra Italian Exhibition Group e Unionbirrai, che prevede un accordo che lega per 5 edizioni le due realtà in occasione di “Beer&Food Attraction”, sarà presentato anche un innovativo programma di seminari organizzati in collaborazione, che traccerà le nuove prospettive e i trend del mercato, mettendo a confronto tutti gli attori della filiera.

Resta invariato il numero delle categorie di concorso, quarantacinque, come anche la modalità di assegnazione del premio speciale “Birrificio dell’Anno”, che andrà al produttore che avrà ottenuto con le sue birre il punteggio più alto con i tre migliori piazzamenti in differenti categorie. “Ci aspettiamo un’edizione importante, che dia continuità alla lunga storia di Birra dell’Anno. – ha commentato Simone Monetti, segretario generale Unionbirrai – Nella precedente edizione i birrifici italiani hanno dato prova di grandi capacità, tanto che i giudici erano tutti d’accordo sul livello medio molto elevato delle birre in concorso. Sono certo che anche per la XVIII edizione le birre artigianali italiane sapranno stupire i giudici internazionali”.

Birra dall’anno è l’annuale concorso organizzato da Unionbirrai che dal 2005 premia le migliori birre e il miglior birrificio artigianale d’Italia. Le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso saranno aperte fino al 31 gennaio 2023 (sconto early bird fino al 31 dicembre 2022). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.birradellanno.it.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati