Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Limestone acquisisce Camp Zero Resort. Nasce Aethos Monterosa

28.10.2022

Limestone Capital annuncia l’acquisizione dell’esclusivo resort ecologico di lusso Camp Zero, dando vita al nuovo complesso alberghiero Aethos Monterosa

Limestone Capital, la società di private equity focalizzata su investimenti nel settore dell’ospitalità orientati alla tecnologia, annuncia l’acquisizione dell’esclusivo resort ecologico di lusso Camp Zero, dando vita al nuovo complesso alberghiero Aethos Monterosa.

Situata a Champoluc, nel cuore delle Alpi italiane, zona popolare per lo sci, l’escursionismo e l’alpinismo intorno al massiccio del Monte Rosa, la struttura si caratterizza per la sua architettura e il suo design distintivo che si integra perfettamente nello scenario paesaggistico. Tutte le 30 suite del resort sono costruite su due piani e presentano finestre a tutta altezza e terrazze che offrono una vista mozzafiato sulle montagne. Tra i servizi offerti dalla struttura, un bar, due ristoranti, un’ampia Spa, una parete da arrampicata interna, un parcheggio sotterraneo con stazioni di ricarica Tesla e una piattaforma di atterraggio per elicotteri. 

L’acquisizione è la terza in Italia, dopo Aethos Saragano e Aethos Milano, e si aggiunge agli altri quattro progetti già esistenti nel Sud Europa. “Le valutazioni immobiliari al ribasso si scontrano ora con una forte ripresa dell’ospitalità di lusso”, afferma Benjamin Habbel, Managing Partner e co-fondatore di Limestone Capital. “Continuiamo a vedere un grande potenziale non sfruttato nel mercato immobiliare alberghiero italiano, che rimane molto frammentato“.

L’ acquisizione rientra nella strategia di Limestone, impegnata in operazioni di medie dimensioni che si collocano a metà strada tra quelle di grandi società di investimento globali e di realtà imprenditoriali locali. La valorizzazione di immobili alberghieri sottovalutati, unita all’approccio pragmatico ed efficace del proprietario e operatore, consente a Limestone di riposizionare gli asset in hotel lifestyle ad alto rendimento.

Limestone Capital gestirà il resort con il suo marchio di gestione di hotel lifestyle tecnologici Aethos. Aethos Monterosa sarà aperto per la stagione invernale a partire dal 1° dicembre. Con un’attenzione particolare alle esperienze autentiche e al benessere, la struttura alberghiera continuerà ad attrarre viaggiatori attivi e consapevoli alla ricerca di un legame più profondo con la natura, permettendo loro di godere di tutto il comfort di un rifugio moderno. 

Informazioni su Limestone Capital
Limestone Capital è una società di investimento completamente integrata che si dedica all’individuazione e alla creazione di valore nel settore dell’ospitalità. L’azienda privata gestisce il capitale per conto di importanti family office e investitori istituzionali, utilizzando un approccio d’investimento altamente selettivo, focalizzato su attività di alta qualità e differenziate con interessanti rendimenti corretti per il rischio.
Informazioni su Aethos
Aethos Hotels & Clubs è un gruppo alberghiero specializzato in soluzioni di ospitalità innovative e tecnologiche per ottimizzare i rendimenti per i proprietari, offrendo concetti differenziati per sbloccare il pieno potenziale del bene e deliziare una nuova generazione di viaggiatori consapevoli.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati