Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

La Città della Pizza

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
La Città della Pizza
Indirizzo
Quartiere XVIII Tor di Quinto, 00191 Roma RM
CAP
00191
Pubblicato
09.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 521 Visualizzazioni

Al via La Città della Pizza 2022: arrivano a Roma i maestri dell’arte bianca

Riparte l’appuntamento con le migliori pizze d’Italia, in una veste tutta nuova. La Città della Pizza 2022, la grande manifestazione ideata da Vinòforum, per la prima volta si svolgerà interamente all’aperto, immersa nei 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto. Nel suggestivo scenario del parco troveranno spazio oltre 60 tra i migliori pizzaioli e maestri panificatori della Penisola, selezionati dall’illustre team di autori composto da Emiliano de Venuti, CEO di Vinòforum e ideatore de La Città della Pizza, i giornalisti Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli e Tania Mauri e i fondatori di Al.ta Cucina Alessandro Tartaglia e Simone Mascagni. 

Anche questa edizione è stata organizzata nel segno della ripartenza del settore – spiega Emiliano de Venuti – e non c’è modo migliore di ripartire se non con un evento all’insegna della convivialità, della qualità e della formazione come La Città della Pizza. Siamo entusiasti di poter rinnovare l’appuntamento in uno spazio più grande e all’aperto e con qualche libertà in più, seppur con le dovute precauzioni”.

Ad ospitare i pizzaioli saranno le 14 “case”, ovvero le pizzerie temporary, suddivise nelle categorie “Napoletana”, “Romana”, “All’italiana”, “A degustazione”, “Al taglio”, “Fritta” e “Senza glutine”. Ogni casa sfornerà tre diverse proposte, per un menu che spazierà dai grandi classici come la Margherita e la Marinara, alle più innovative proposte, con topping ricercati e materie prime di altissima qualità. Insieme alla pizza non poteva certo mancare un’ampia offerta di fritti all’italiana: come le Frittatine di pasta firmate dal Pastificio di Gragnano Gerardo di Nola, ma anche i goduriosi supplì simbolo della Capitale.

Se il menu offerto dai maestri pizzaioli sarà incredibilmente esteso, altrettanto interessante e variegato sarà il ventaglio dei possibili abbinamenti, a partire dal più classico connubio con la birra, rigorosamente artigianale. A tal proposito si rinnova la collaborazione con il birrificio artigianale Baladin che, con i suoi due spazi dedicati, metterà a disposizione del pubblico le sue migliori etichette in mescita, compresa un’offerta gluten free. Anche il vino sarà protagonista nel panorama degli abbinamenti, con le etichette selezionate dall’enoteca La Cantina del XXIX oltre che dal Prosecco doc firmato da Puntocuore.

Per chi non vuole rinunciare a nulla, ecco i quattro imperdibili appuntamenti di Pizza&Champagne. Il progetto, realizzato in collaborazione con Molino Magri Ruinart, prevede due pranzi e due cene in cui i maestri pizzaioli Marco Quintili, Giancarlo Casa, Stefano Miozzo e Cristian Tolu cucineranno abbinando le loro ricette all’eccellenza e all’unicità dello Champagne Rosé di Ruinart. Per partecipare agli esclusivi incontri di Pizza&Champagne è richiesta la prenotazione sul sito https://www.lacittadellapizza.it/pizza-champagne

Gli appassionati e addetti ai lavori potranno partecipare ai numerosi laboratori e workshop che si terranno in tutti i giorni di manifestazione. Il pubblico avrà l’opportunità di incontrare alcuni tra i migliori pizzaioli presenti a La Città della Pizza, che sveleranno i segreti e le tecniche per imparare a impastare come i maestri dell’arte bianca. Tutti gli appuntamenti hanno ingresso gratuito e sono prenotabili direttamente in sede di evento (fino ad esaurimento). Il calendario completo su https://www.lacittadellapizza.it/workshop-incontri-tecnici

Ritornano anche i Kids Lab, organizzati da AVPN – Associazione Verace Pizza Napoletana e Ooni. Un calendario di laboratori in cui bambine e bambini dai 5 ai 12 anni si divertiranno a stendere, infarinare e “ammaccare” l’impasto creando la vera pizza napoletana. Le attività del Kids Lab saranno coordinate da Salvatore Santucci, Salvatore de Rinaldi, Peter Surace ed Enrico Santucci. Le attività sono gratuite e prenotabili direttamente il giorno dell’evento presso il punto AVPN.
La Città della Pizza omaggerà anche la filiera del pane e dell’olio extravergine d’oliva attraverso un corsi tenuti all’interno della Evoo School di Unaprol. Tre laboratori saranno dedicati a bambini e genitori e vedranno i più bravi maestri panificatori raccontare la merenda più sana di tutte: pane e olio.

Domenica 29 maggio, si rinnova inoltre l’appuntamento con Stand Up Pizza, il contest per pizzaioli emergenti organizzato grazie alla collaborazione di Luciana Squadrilli. Le nuove leve dell’arte bianca si sfideranno realizzando in diretta una pizza con gli ingredienti proposti dai partner de La Città della Pizza, spiegando il loro modo di intendere la pizza, a partire dall’impasto scelto. Ogni sfida sarà poi condita da un ingrediente a sorpresa che metterà alla prova la creatività e il talento dei partecipanti. La giuria sarà composta da una prestigiosa platea di addetti ai lavori, maestri pizzaioli, chef e giornalisti. Il vincitore finale del contest entrerà di diritto con la sua “Casa” nella prossima edizione de La Città della Pizza.

COLPO D’OCCHIO – LA CITTÀ DELLA PIZZA ROMA 2022

LOCATION: Parco Tor di Quinto – Via Fornaci di Tor di Quinto, 10, Roma.

GIORNI E ORARI DI APERTURA: Sabato 28 maggio dalle ore 11 alle ore 24

Domenica 29 maggio dalle ore 11 alle ore 22.

Ingresso gratuito.

Per tutte le info www.lacittadellapizza.it


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati