Categorie
Horeca News
Il Consorzio Montasio DOP punta su ricerca scientifica e benefici nutrizionali | Ginseng sempre pi amato dagli italiani: Eraclea presenta la novit Veg | Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana | Successo per Bar Dating Heineken: 2.000 giovani tra Roma e Milano per riscoprire la socialit | Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025 | Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati | Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE | AssoBirra: l'Annual Report 2024 tra luci e ombre | Ristorazione, Doppio Malto sbarca a Pavia: birra artigianale e cucina autentica nel cuore della citt | Botaniche e miscelazione: l'esperienza Rossi d'Asiago al Roma Bar Show 2025 | Offerta di lavoro - Camerieri Addetti Sala part time - Fiumicino | Bollicine e vino bianco alleati del cuore? Una ricerca esplora i benefici | I baristi vincitori della Meinl Barista Cup alla scoperta delle radici del caff in Honduras | Grande successo per il debutto internazionale del Tartufo Regale a TuttoFood | Pizza d'autore a San Patrignano con i maestri pizzaioli Mercuro e Mastracci | L'evoluzione dell'aperitivo: nuovi trend e opportunit per i bar italiani | Ecco la nuova gamma senza glutine e lattosio di CSM Ingredients e HIFOOD | World Brewers Cup 2025: Italia quinta con Andrea Batacchi | La Collezione Branca nell'Elenco dei Musei d'Impresa della Regione Lombardia | Distribuzione automatica: -3,74% nei consumi. La risposta di CONFIDA | Creare locali di successo: torna a Milano ''HoReCa Workshop'' | Molini Pivetti a TuttoPizza 2025 con i professionisti dell'arte bianca | Il men vegetale di Daniel Canzian da scoprire il 21 e 22 maggio | Il marchio Bertolli celebra 160 anni di tradizione e innovazione nell'olio d'oliva | Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dellanno 2025'' | Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari | Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalit del comparto | Diagnosi, relazioni, identit: i dati dellindagine Nutrifree sulla celiachia | Casadio lancia Ermes Dual: innovazione nella macinatura professionale | Vino: nel 1 trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto |

Tecnocompact

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Tecnocompact
Azienda produttrice
Tecnoinox
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 875 Visualizzazioni

Tecnocompact: il forno professionale compatto Tecnoinox

Tecnocompact è la soluzione di Tecnoinox che consente di risparmiare spazio prezioso in cucina, senza sacrifici in termini di funzionalità e prestazioni.

Tecnocompact è l’innovativa soluzione di cottura professionale a ingombro ridotto sviluppata e prodotta da Tecnoinox che consente di risparmiare spazio prezioso in cucina senza sacrifici in termini di funzionalità e prestazioni.

Designer e ingegneri dell’Azienda di Porcia (PN), specializzata nella produzione di cucine modulari, salamandre e forni professionali per l’Horeca, hanno lavorato su ogni millimetro di spazio disponibile per realizzare un modello di forno professionale combinato, elettrico, con teglie GN1/1 crosswise, capace di garantire allo chef il massimo del controllo sui programmi di cottura anche in ambienti di cucina ristretti e affollati, dove gestire bene i flussi di lavoro è d’importanza capitale.

Il risultato è Tecnocompact: un forno compatto, robusto, preciso ed efficace, disponibile nelle versioni da 6 o 10 teglie con accessori quali la sonda al cuore il lavaggio automatico forniti di serie. Il risparmio sull’ingombro è tangibile, quantificabile in un -27% rispetto a un forno TAP Tecnoinox. 

La facilità e intuitività d’uso, che insieme alla qualità dei materiali e alla cura delle finiture sono tratti distintivi della produzione Tecnoinox, sono pienamente rispettate. Tecnocompact, infatti, è dotato di display a colori ad alta leggibilità, comandi touch e manopola push & scroll che velocizzano ogni operazione. La camera a tenuta stagna con invaso e spigoli interni raggiati agevola la pulizia; l’opzione del lavaggio automatico garantisce un netto risparmio di tempo e fatica. Inoltre, l’illuminazione a LED consente un controllo visivo delle teglie sempre accurato e riduce il consumo di energia.

Tecnocompact è una novità di prodotto frutto di un importante sforzo aziendale dal punto di vista progettistico, ingegneristico e tecnologico. Aver concentrato in un ingombro ridotto le funzionalità evolute e le prestazioni di un forno digitale professionale di dimensioni standard, infatti, è un risultato notevole” – commenta Alessio Rosa GastaldoDirettore Commerciale Tecnoinox. “Ciò che conta, tuttavia, è che l’innovazione sia non uno sfoggio di virtuosismo fine a sé stesso ma qualcosa che genera valore e utilità concreta per il cliente. Sotto questo aspetto, sono certo che gli chef sapranno riconoscere e apprezzare le qualità che fanno di Tecnocompact il forno ideale per tutti gli ambienti di cottura in cui ogni metro è prezioso e va valorizzato.

Infine, un aspetto da non trascurare è che, come tutti i forni digitali Tecnoinox, anche Tecnocompact arriva sul mercato dotato di connessione Wi-Fi integrata ed è conforme ai requisiti del Piano Industria 4.0. Pertanto, se collegato tramite Tecnoinox Cloud alla rete aziendale, permette di accedere al credito d’imposta fino al 40% previsto per gli investimenti effettuati nel 2022 in beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

 

Tecnoinox Srl è un’azienda italiana con sede a Porcia (Pordenone) che dal 1984 progetta e realizza una vasta gamma di cucine modulari e forni professionali rivolta agli operatori della Ristorazione e del Catering. L’azienda governa l’intero ciclo di produzione, dal foglio di acciaio al prodotto finito, a testimonianza di un know-how completo e approfondito e a garanzia di massima cura, affidabilità e qualità. Nel 2021il fatturato dell’azienda ha superato i 16 milioni di euro. Tecnoinox lavora con partner commerciali in tutti i continenti e ha imboccato un percorso di sempre maggior internazionalizzazione che ha condotto oggi il giro d’affari sviluppato all’estero a una quota sul fatturato complessivo superiore al 55%. https://www.tecnoinox.it/


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati