Categorie
Horeca News
Il marchio Bertolli celebra 160 anni di tradizione e innovazione nell'olio d'oliva | Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dellanno 2025'' | Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari | Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalit del comparto | Diagnosi, relazioni, identit: i dati dellindagine Nutrifree sulla celiachia | Casadio lancia Ermes Dual: innovazione nella macinatura professionale | Vino: nel 1 trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto | Nasce la linea Pasticceria Professionale Gran Mugnaio Molino Spadoni | HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Cirn di San Giorgio SpA | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante in collina - Panzano in Chianti | Successo per Ambedue: lamaro di birra conquista due premi agli Amaro Awards | La resilienza di Mancin Nadia Srl: nuovo stabilimento e ambizioni nel canale Horeca | Sempre pi giovani mangiano fuori casa. L'indagine AstraRicerche per Daygum | Chalet Azzurro Capri: arte, vino e silenzio tra le vigne di Anacapri | CaPelletti lancia il suo franchising: una locanda contemporanea che punta al mercato nazionale | Rinnovata la partnership tra Lesaffre Italia e In Cibum | Generazione Z e Largo Consumo: sorprese e opportunit dal palco di Linkontro | RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale | Olivieri 1882 entra nel Gruppo Bauli: l'eccellenza italiana si espande | Ristorazione digitale: continua limpegno di FIPE e Zucchetti per il settore | Roma apre le porte alla cucina coreana con la monaca Jeong Kwan e lo chef Fabrizio Ferrari | GS1 Italy lancia ''GS1 Story'': web app gratuita per scoprire il valore degli standard globali | La San Marco ospita le selezioni regionali dell'Espresso Italiano Champion 2025 | ''Le Stelle di Domani'': Unilever Food Solution premia le nuove promesse della ristorazione | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona |

Fabio Teti

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Fabio Teti
Descrizione

Ceo di Faber Italia

Pubblicato
06.06.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 352 Visualizzazioni

HorecaTV a Host 2021. Intervista con Fabio Teti di Faber Italia Srl

A Host 2021, Fabio Russo ha intervistato per HorecaTV Fabio Teti di Faber Italia, che ci ha raccontato le ultime novità dell'azienda.

Torniamo fra i corridoi di Host 2021, la fiera della ripartenza dell’Horeca andata in scena a Milano dal 22 al 26 ottobre, in compagnia del nostro direttore Fabio Russo. Proseguono le nostre interviste dedicate ai protagonisti dell’Horeca e della distribuzione automatica. In questa occasione ai microfoni di HorecaTV c’è Fabio Teti, responsabile marketing di Faber Italia Srl. Uno dei maggiori produttori di macchine professionali per ocs e per bar, caffetterie, bistrot.

Fabio Teti ci illustra il percorso che ad oggi Faber sta battendo, a partire dall’apertura ai mercati internazionali, che ha dato grandi soddisfazioni anche durante il periodo delle restrizioni per l’emergenza sanitaria.

Faber Italia e L’Officina di Faber puntano alla riconoscibilità del prodotto made in Italy, un prodotto di artigianalità che colpisce e lascia il segno. Scegliendo materiali nobili, puntando su acciai e ottoni, implementando tecnologie di costruzione e puntando tanto su un’estetica accattivante e ricercata, le macchine Faber si distinguono all’interno di un mercato oltremodo ricco.

Grande novità presentata a Host è una macchina che rappresenta il completamento della gamma Agenta, una linea interamente dedicata all’Horeca. Una macchina semiprofessionale che conserva il core business dell’azienda, da sempre “cialdista”.

È stata inoltre realizzata una versione mini dell’Agenta, per uso domestico, mercato mai sottovalutato da Faber. I materiali utilizzati sono legno nobile e acciai, con una linea di design che caratterizza l’azienda.

Fra i modelli Faber anche tanti cavalli di battaglia, apprezzati per la loro ricercatezza e particolarità. Ad esempio le macchine realizzate con soggetto Diabolik ed Eva Kant, che verranno riproposte quest’anno con nuovi soggetti e in contemporanea con l’uscita del film di produzione Sky.

Ma a Host l’azienda ha presentato anche una novità nata durante il periodo di lockdown, che porta un valore aggiunto alle produzioni artigianali Faber.

Si tratta di borse per trasportare le macchine, realizzate con materiali di pelletteria artigianale. Le borse vanno a completare nell’idea e nella realizzazione l’offerta di un oggetto di design, che a partire dalla macchina si sublima con un tratto distintivo, che fa da vessillo all’artigianalità ricercata di un’azienda dalle grandi capacità e professionalità.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati