Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

San Demetrio srl

Tipo pacchetto inserzione
Premium
SEO - Meta description
L’erboristeria non è una moda ma è una cultura. Con questo motto il fondatore ha creato l‘Agenzia Agricola Biologica “San Demetrio“
SEO - Meta key
San Demetrio, Erbolario, Te, Infusi, distribuzione automatica, cialde, capsule
Header prodotti
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
San Demetrio srl
Short description
L’erboristeria non è una moda ma è una cultura. Con questo motto il fondatore ha creato l‘Agenzia Agricola Biologica “San Demetrio“
Indirizzo
SP 374, Km 5
CAP
73040
Nazione
Italia
Regione
Puglia
Città
Lecce
Numero di Telefono
0833 539899
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero verde
Non disponibile
Numero del Fax
0833 535956
Fondatori
Dott. Giuseppe Ricchiuto
Indirizzo sede legale
SP374, Specchia LE, Italia
Partita IVA
03484290758
Pubblicato
19.07.2021
Settori di competenza
Beverage production and distribution, Ho.re.ca mar
Presentazione Organigramma
Amministratore Delegato:
Amministratore Unico:
Direttore Generale:
Direttore Vendite:
Direttore Marketing:
Direttore Finanziario:
Direttore delle risorse umane e del personale:
Direttore dell'Informazione e delle Relazioni Esterne:
Direttore della sicurezza:
Direttore delle conformità:
Direttore di stabilimento:
Direttore del reparto di ricerca e sviluppo:
Direttore gestione rischi:
Direttore organizzazione interna:
Direttore sistemi informativi:
Responsabile ambiente e sicurezza:
Responsabile della Qualità:
Responsabile di progetto:
Responsabile prodotto:
Responsabile Ufficio Legale:
Brand Manager:
Presidente:
L'erboristeria non è una moda ma è una cultura. Con questo motto il fondatore ha creato l'Agenzia Agricola Biologica "San Demetrio", che da oltre 40 anni opera nel mondo del naturale unendo alla tradizione l'alta tecnologia e la ricerca scientifica. L'azienda San Demetrio la cui sede è a Specchia, in provincia di Lecce, comprende: • Opificio Erboristico "San Demetrio"; • Laboratorio Botanico di selezione e sperimentazione. L'origine del nome San Demetrio si fa risalire al leggendario "Frate Demetrio" che visse in questi luoghi amando la natura e le erbe officinali. San Demetrio, con un moderno opificio, sorge a Specchia, nel cuore del Salento, tra olivi secolari e macchia mediterranea, un luogo profondamente connesso con le attività di studio, sperimentazione e coltivazione. Presso l'opificio San Demetrio si realizza l'intero ciclo produttivo, dalla coltivazione in regime di agricoltura biologica, praticata da oltre dieci anni dall'Azienda Agricola San Demetrio, leader in Italia nella produzione di piante officinali, alla lavorazione e al confezionamento dei prodotti grazie a moderni impianti tecnologici. L'opificio San Demetrio produce tisane e infusi da erbe officinali; estratti fluidi; tinture madri; gemmoderivati; propoli; oli essenziali; spezie aromatiche ed olio extravergine d'oliva biologico.
Descrizione breve dell’Azienda

L’erboristeria non è una moda ma è una cultura. Con questo motto il fondatore ha creato l‘Agenzia Agricola Biologica “San Demetrio, che da oltre 40 anni opera nel mondo del naturale unendo alla tradizione l’alta tecnologia e la ricerca scientifica.

L’azienda San Demetrio la cui sede è a Specchia, in provincia di Lecce, comprende:

• Opificio Erboristico “San Demetrio”;

• Laboratorio Botanico di selezione e sperimentazione.

L’origine del nome San Demetrio si fa risalire al leggendario “Frate Demetrio” che visse in questi luoghi amando la natura e le erbe officinali. San Demetrio, con un moderno opificio, sorge a Specchia, nel cuore del Salento, tra olivi secolari e macchia mediterranea, un luogo profondamente connesso con le attività di studio, sperimentazione e coltivazione.

Presso l’opificio San Demetrio si realizza l’intero ciclo produttivo, dalla coltivazione in regime di agricoltura biologica, praticata da oltre dieci anni dall’Azienda Agricola San Demetrio, leader in Italia nella produzione di piante officinali, alla lavorazione e al confezionamento dei prodotti grazie a moderni impianti tecnologici.

L’opificio San Demetrio produce tisane e infusi da erbe officinali; estratti fluiditinture madrigemmoderivatipropoli; oli essenzialispezie aromatiche ed olio extravergine d’oliva biologico.

Chi siamo - Profilo Aziendale

Giardino Botanico

Il giardino ospita più di 400 specie diverse di piante officinali, medicinali, aromatiche, e altre piante come l’Indaco, il Piretro, la Stevia ed ancora il Cotone, il Tabacco, l’Aloe Vera, ecc. Tra le aromatiche, particolare rilevanza hanno le sei diverse specie di Menta, le nove specie di Timo, le cinque specie di SalviaRosmarino e Lavanda.

All’interno del giardino vengono valutate le condizioni per lo sviluppo di nuove cultivar San Demetrio.

Su una superficie di circa 150 ettari l’Agenzia Agricola San Demetrio coltiva più di 100 specie di piante officinali ed aromatiche, destinate all’industria erboristica, cosmetica ed alimentare, esclusivamente in regime di coltura biologica. San Demetrio rispetta i naturali cicli vegetativi delle piante, utilizza sistemi di coltivazione a basso impatto ambientale e salvaguardia la salute dell’uomo e dell’ambiente.

La qualità inizia già dalla cura del terreno che dovrà accogliere le diverse colture; semi e talee provengono da ecotipi locali, selezionati da popolazioni spontanee e sperimentati per anni prima della messa a dimora.

In tutte le fasi della produzione agricola il metodo di coltivazione biologica garantisce l’assenza totale di pesticidi, diserbanti e concimi chimici.

La raccolta delle erbe viene effettuata nel rispetto dei tempi biologici naturali.

Quando le piante giungono nel periodo balsamico, nell’ora del giorno più favorevole, vengono accuratamente raccolte ed avviate alla trasformazione.

 

L’erboristeria non è una moda ma è cultura. Con questo motto il fondatore ha creato Specchiasol, gruppo leader nel mercato erboristico italiano che da 40 anni opera nel mondo del naturale unendo alla tradizione l’alta tecnologia e la ricerca scientifica.
Il Gruppo Specchiasol è suddiviso in:

• Divisione Erboristica e Dietetica (Integratori alimentari), entrambe con sede a Bussolengo in provincia di Verona;
• Divisione Cosmetica e Tricologica, con sede a Settimo di Pescantina in provincia di Verona;
• Azienda Agricola Biologica “San Demetrio”Opificio Erboristico “San Demetrio” e Laboratorio Botanico di selezione e sperimentazione, localizzate a Specchia in provincia di Lecce;
• Azienda Agricola Biologica presso Ferrara di Monte Baldo in provincia di Verona.
• Del Gruppo fanno parte anche la Casa Editrice Giuseppe Maria Ricchiuto e il Centro per la Promozione di Studi e Ricerche nel settore delle Piante Officinali, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari.


Le nostre attività - Azienda

Il giardino botanico delle piante officinali dell’Agenzia Agricola San Demetrio di Specchia si estende tra olivi secolari, su un tappeto erbosoper 5.000 mq e comprende oltre 400 specie officinalierbacee ed arboree. Un percorso didattico entusiasmante alla scoperta della straordinaria varietà morfologica, delle innumerevoli proprietà e degli infiniti segreti delle erbe officinali.

L’Agenzia Agricola San Demetrio si propone come punto di riferimento per lo studio e la divulgazione della cultura naturale e dell’impiego delle piante officinali nella fisioterapia. La visita al Giardino è rivolta tanto ad esperti del settore quanto a cultori del benessere naturale.

Visitatori ricorrenti del giardino sono gli studenti provenienti da scuole di ogni ordine e grado oltre ad erboristi, farmacisti, addetti del settore o semplicemente appassionati che desiderano conoscere piante officinali attraverso il contatto dal vivo, per esaminare l’aspetto, scoprire le piante madri, entrare nel mondo di quei prodotti fisioterapici che abitualmente acquistano in erboristeria o farmacia. L’attività didattica dimostrativa è svolta da esperti nel settore erboristico.

Le visite guidate iniziano in Aprile e si concludono a Luglio di ogni anno.

Le nostre attività
Beverage production and distribution, Ho.re.ca market, GDO, Vending, Industria OCS.
I nostri prodotti
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 1072 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati