Categorie
Horeca News
Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona | Molini Lario a Tuttopizza 2025 tra masterclass e degustazioni | Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg | Leone de Castris e la nascita del rosato in Italia: la leggenda del Five Roses | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo - Montevecchia (LC) | 7 italiani su 10 desiderano momenti di socialit autentica. L'indagine Sanpellegrino | Giornata della Ristorazione 2025: tre giorni di eventi perilcomparto | Newlat Food: forte crescita nei profitti del primo trimestre 2025 | Magnolia lancia ''Una serata particolare'': cocktail pairing e cucina pop giapponese | Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del Ministero | ''Making Life Sweeter Together'': Olga Buga vince il concorso Casa Optima | Nasce Prtica Academy: formazione culinaria per la ristorazione veloce | Sol de Yungas: la nuova monorigine d'eccellenza firmata 1895 Coffee Designers by Lavazza | Decorazione dei piatti in tempo reale: Casolaro innova a TuttoPizza 2025 | Lodovica Comello la prima ambassador di Fuze Tea in Italia! | Il maestro Sal De Riso riceve il premio ''Eccellenza della Pasticceria Italiana'' | ICAM e Trusty per la tracciabilit del cacao | Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro | San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025'' | Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate | Sanbittr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni | Sal Service entra nel capitale di Lwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione | Tokyo Pancake: il brand di dolci orientali (e non solo) apre a Torino | Visite guidate e degustazioni: Molino Dallagiovanna aderisce a ''Molini a porte aperte'' | Red Bull lancia la Summer Edition 2025: arriva il gusto pesca in edizione limitata |

Pellegrini SpA - Gruppo Pellegrini

Header prodotti
Titolo identificativo dell’inserzione
Pellegrini SpA - Gruppo Pellegrini
Indirizzo
Via Lorenteggio, 255, 20152 Milano MI, Italia
Pubblicato
19.07.2021
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1142 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Gruppo Pellegrini rafforza la sua presenza nel mercato della sanificazione

Gruppo Pellegrini, in linea con la propria strategia di crescita indirizzata allo sviluppo di nuovi servizi di qualità dedicati alle aziende, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione di un ramo dell’azienda PROGECT. Si tratta di attività afferenti 40 contratti nel settore della pulizia, sanificazione e dei servizi integrati per clienti di elevato standing distribuiti prevalentemente nelle regioni Lombardia e Lazio, per un fatturato annuo atteso di 8 milioni di Euro.

L’operazione di acquisto rafforzerà la capacità di Pellegrini di offrire a realtà industriali, commerciali, alberghiere e sanitarie, un portfolio completo di proposte innovative con un elevato livello di specializzazione. L’assunzione di 300 risorse specializzate consente per altro alla Pellegrini di superare il traguardo dei 10.000 collaboratori, in Italia ed all’estero.
“In questi anni, anche a seguito dell’emergenza sanitaria, i servizi di pulizia e sanificazione hanno acquisito centralità per le aziende clienti, diventando un fattore abilitante l’utilizzo efficiente delle strutture industriali e degli uffici ed un servizio indispensabile per tutelare la salute e il benessere dei lavoratori”, afferma la Vice Presidente Valentina Pellegrini. “La specializzazione dei servizi di PROGECT e le nostre capacità di operare in siti produttivi complessi e in situazioni delicate, supporteranno i nostri Clienti nella creazione e nella gestione di ambienti di lavoro confortevoli e di qualità, assicurando servizi precisi, efficienti ed affidabili, progettati con parametri e tecnologie che ne garantiscono la totale sostenibilità nel tempo. Desidero inoltre ringraziare l’imprenditore Martino Ferrari, al quale rivolgo la mia stima, per aver reso possibile questa operazione grazie alla fiducia che ripone nella Pellegrini.”

Nella finalizzazione dell’acquisizione, il Gruppo Pellegrini è stato supportato da BDO, che ha curato, assieme alle Direzioni di competenza, tutte le attività sia contrattuali che di due diligence.

La Pellegrini, fondata dal Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini nel 1965, oggi è una realtà che si occupa di servizi dedicati ad aziende, enti scolastici, ospedali, RSA ed altre Istituzioni, in Italia e all’estero e ha fatto registrare nel 2021 ricavi per circa 700 milioni di Euro. Valentina Pellegrini, Vice Presidente, affianca Ernesto Pellegrini nella gestione. Sono oltre 10.000 i dipendenti della Pellegrini, distribuiti fra le sedi di Milano, Roma, Mendrisio (Svizzera) e i tanti appalti in giro per il mondo. Il business dell’azienda si basa su 5 attività: Ristorazione, Welfare Solutions, Pulizia, Sanificazione e Servizi Integrati, Distribuzione Automatica, Lavorazione della Carne e Forniture alimentari. L’Accademia Pellegrini è il centro di eccellenza dell’azienda e per volontà della famiglia imprenditrice, la Pellegrini reinveste nell’azienda tutti i propri utili. La Pellegrini sostiene dal 2014 la Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, la cui prima attività è stata il ristorante solidale Ruben.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati