Categorie
Horeca News
LIMMI debutta in televisione con Gerry Scotti | Probios lancia i nuovi Pancake Senza Zuccheri Aggiunti per una colazione healthy | Ais Veneto: under 35 quasi la met degli iscritti ai corsi di formazione | In scena la sfida tra casoncelli e tortelli nel borgo di Padernello | Fernet-Branca miglior prodotto dell'anno a Lisbona | Zest, levoluzione continua: una cantina da 500 etichette per firmare lidentit gourmet del Grand Hotel La Favorita | Apulian Pizza di Michele Lococciolo da Kulto Beach a Monopoli | HorecaTv. Intervista esclusiva a Mario Rubino, Presidente di Kimbo | Inflazione a giugno: il carrello della spesa a +3,1% | Offerta di lavoro - Capo partita per agriturismo gourmet nel verde - Todi | Dai dati Istat segnali di affanno per turismo e ristorazione | Bombay Sapphire lancia ''Step Into The Blue'': la nuova campagna celebra l'iconico colore del brand | Calv contro il 'taste shaming': quando i 'crimini culinari' possono diventare liberazione gastronomica | Essere bartender nel 2025: il racconto di Federica di Lella, giovane promessa della mixology | Coca-Cola Pizza Village 2025: ecco il programma musicale | Summer Fancy Food Show 2025: Italia Country Partner a New York | Kimbo presenta la nuova linea di caff super premium 'Sapiente' | Trusty: blockchain e sostenibilit per la filiera del cacao in Costa d'Avorio | Vino italiano a rischio con i dazi Usa al 10% | The Best Pizza Awards: Massimiliano Prete tra i primi 30 al mondo | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Caff e Olio di cocco | Boom di spesa dei turisti stranieri nei ristoranti italiani | Djaria, Firenze: cocktail, moonshine e barbecue autentico | Caff Toraldo rilancia il rito dellespresso al Pizza Village 2025 | Palazzo Gattini sceglie lo chef Gabriele Marino per il ristorante Le Bubbole | Gli italiani vogliono tempo per cibo e convivialit. Il Rapporto Censis-Camst | Global mixology: Cinzano da Campari a Caffo, la Gen Z si d allalcol, i brand di gin vincenti | Daniele Bartocci nella Top 40 Under 40 dell'edizione 2025 | Nuova vita al Riesling con il Progetto Mosella di Nicola Biasi | Offerta di lavoro - Capo Partita per ristorante birreria - Seriate |

Pellegrini SpA - Gruppo Pellegrini

Header prodotti
Titolo identificativo dell’inserzione
Pellegrini SpA - Gruppo Pellegrini
Indirizzo
Via Lorenteggio, 255, 20152 Milano MI, Italia
Pubblicato
19.07.2021
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1190 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Gruppo Pellegrini rafforza la sua presenza nel mercato della sanificazione

Gruppo Pellegrini, in linea con la propria strategia di crescita indirizzata allo sviluppo di nuovi servizi di qualità dedicati alle aziende, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione di un ramo dell’azienda PROGECT. Si tratta di attività afferenti 40 contratti nel settore della pulizia, sanificazione e dei servizi integrati per clienti di elevato standing distribuiti prevalentemente nelle regioni Lombardia e Lazio, per un fatturato annuo atteso di 8 milioni di Euro.

L’operazione di acquisto rafforzerà la capacità di Pellegrini di offrire a realtà industriali, commerciali, alberghiere e sanitarie, un portfolio completo di proposte innovative con un elevato livello di specializzazione. L’assunzione di 300 risorse specializzate consente per altro alla Pellegrini di superare il traguardo dei 10.000 collaboratori, in Italia ed all’estero.
“In questi anni, anche a seguito dell’emergenza sanitaria, i servizi di pulizia e sanificazione hanno acquisito centralità per le aziende clienti, diventando un fattore abilitante l’utilizzo efficiente delle strutture industriali e degli uffici ed un servizio indispensabile per tutelare la salute e il benessere dei lavoratori”, afferma la Vice Presidente Valentina Pellegrini. “La specializzazione dei servizi di PROGECT e le nostre capacità di operare in siti produttivi complessi e in situazioni delicate, supporteranno i nostri Clienti nella creazione e nella gestione di ambienti di lavoro confortevoli e di qualità, assicurando servizi precisi, efficienti ed affidabili, progettati con parametri e tecnologie che ne garantiscono la totale sostenibilità nel tempo. Desidero inoltre ringraziare l’imprenditore Martino Ferrari, al quale rivolgo la mia stima, per aver reso possibile questa operazione grazie alla fiducia che ripone nella Pellegrini.”

Nella finalizzazione dell’acquisizione, il Gruppo Pellegrini è stato supportato da BDO, che ha curato, assieme alle Direzioni di competenza, tutte le attività sia contrattuali che di due diligence.

La Pellegrini, fondata dal Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini nel 1965, oggi è una realtà che si occupa di servizi dedicati ad aziende, enti scolastici, ospedali, RSA ed altre Istituzioni, in Italia e all’estero e ha fatto registrare nel 2021 ricavi per circa 700 milioni di Euro. Valentina Pellegrini, Vice Presidente, affianca Ernesto Pellegrini nella gestione. Sono oltre 10.000 i dipendenti della Pellegrini, distribuiti fra le sedi di Milano, Roma, Mendrisio (Svizzera) e i tanti appalti in giro per il mondo. Il business dell’azienda si basa su 5 attività: Ristorazione, Welfare Solutions, Pulizia, Sanificazione e Servizi Integrati, Distribuzione Automatica, Lavorazione della Carne e Forniture alimentari. L’Accademia Pellegrini è il centro di eccellenza dell’azienda e per volontà della famiglia imprenditrice, la Pellegrini reinveste nell’azienda tutti i propri utili. La Pellegrini sostiene dal 2014 la Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, la cui prima attività è stata il ristorante solidale Ruben.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati