Categorie
Horeca News
Espresso su misura: Paolo Scimone e Nescaf Dolce Gusto svelano i segreti delle miscele | Quale futuro per la GDO italiana? I dati dell'Osservatorio Mediobanca | Il ristorante Gellivs presenta il men primavera e gli eventi 'a quattro mani' | Sammontana e Plasmon lanciano un nuovo gelato per tutte le et | Risultati record per illycaff nel 2024 con crescita e redditivit a doppia cifra | Tenuta Cavalier Pepe: l'eccellenza irpina brilla al Vinitaly 2025 | Birra Raffo presenta la nuova campagna Ah s! Quella con | Lo chef tristellato Perbellini inaugura la stagione di Locanda al Mare con un tributo a Camilleri | Arriva Ichnusa Non Filtrata in lattina: tradizione sarda in formato contemporaneo | HorecaTv a Beer&Food Attraction 2025: Intervista con Andrea Colombo di Conserve Italia | Offerta di lavoro - Cameriere per locale in centro - Roma | L'Antica Pizzeria Da Michele si espande: nuove aperture a Rimini e Catania | Grapur e Genevitis: le innovazioni di Mack & Schhle Italia al Vinitaly 2025 | La ristorazione cresce ma il futuro preoccupa: sfide e opportunit nel 2024 | Biologico e compostabile: Rigoni di Asiago punta sulle monodosi per retail e Horeca | Caff: lavanzata del Cold Brew | Giovani e vino: un focus UIV-Vinitaly sfata i falsi miti | Bacio della Luna sceglie Eros Teboni: il miglior sommelier del mondo il nuovo Brand Ambassador | Tipperary cocktail: storia, ricetta IBA e tips per interpretazioni contemporanee | Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore | Global mixology: dazi Ue rimandati, Campari cede in Australia e negli Usa arriva il whiskey allananas | Alto Ristorante riapre ad aprile con una nuova trama di cucina | I giovani salvano il mercato del vino. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly | Made in Italy agroalimentare: export da record tra nuove sfide internazionali | Addio ad Anna Matscher, la prima stella Michelin al femminile dell'Alto Adige | Cantine dellAngelo e il Greco di Tufo figlio delle Miniere | F83 E SENSE: il nuovo macinacaff di Fiorenzato che ridefinisce gli standard di precisione | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Vincenzo Cascone di Nutis - Caff Barbaro | Offerta di lavoro - Barista per pasticceria in centro - Firenze | Partesa torna a Roma con i Wine Lab: degustazioni e consulenze per il settore Horeca |

Caffè Costadoro

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Caffè Costadoro
Indirizzo
Lungo Dora Pietro Colletta, 113/6 10153 Torino, Piemonte
Pubblicato
30.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 419 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Caffè Costadoro partner ufficiale del Festival del Giornalismo Alimentare

Per il quarto anno consecutivo, Caffè Costadoro è partner ufficiale del Festival Internazionale del Giornalismo Alimentare che si terrà a Torino il 31 maggio e il 1° giugno al Centro congressi del Lingotto.

Per il quarto anno consecutivo, Caffè Costadoro è partner ufficiale del Festival Internazionale del Giornalismo Alimentare che si terrà a Torino il 31 maggio e il 1° giugno al Centro congressi del Lingotto.

L’evento riunisce nel capoluogo piemontese il mondo dell’informazione e della comunicazione sul cibo insieme al mondo della ricerca, della salute alimentare, dell’economia e della politica legati all’alimentazione.

Nel contesto del Festival, Caffè Costadoro ha il piacere di essere “partner attivo” dell’organizzazione. La partnership infatti sarà un’occasione per creare cultura del caffè per l’azienda torinese che affronterà nel corso delle due giornate il tema: La valutazione del caffè a livello professionale”.

In questo laboratorio, Costadoro illustrerà i parametri di valutazione del caffè verde utilizzati in ambito professionale. L’assaggio alla brasiliana, il metodo internazionale utilizzato nella valutazione del caffè.

Interverranno Carlotta Trombetta, Head of Quality & Welfare Costadoro e Umberto Trombetta, Head of Strategy & Sustainability Costadoro.

  • SALA VIENNA martedì 31 maggio ore 10:00
  • SALA VARSAVIA mercoledì 1° giugno ore 12:00

I laboratori sono gratuiti e sono riservati agli accreditati al Festival del Giornalismo Alimentare.

È possibile iscriversi ai singoli laboratori sul sito web della manifestazione all’indirizzo: www.festivalgiornalismoalimentare.it

 

 
Costadoro SpA. Dal 1890 la Costadoro SpA svolge il proprio lavoro con un unico grande obiettivo, sintetizzato così nella sua missione: infondere un sorriso a ogni cliente, combinando la storia e il futuro del caffè. Grazie all’attenzione e alla cura impiegata nella produzione del caffè, l’Azienda si è guadagnata un ruolo di primordine e oggi il marchio Costadoro è un punto di riferimento fondamentale nel suo settore. L’impiego di tecnologie avanzate e la costante ricerca in campo scientifico avvengono nel pieno rispetto di una tradizione secolare che ha nell’approvvigionamento, nella tostatura e nella selezione i principali motivi di distinzione.
Inoltre Costadoro è da sempre impegnata nel perseguire la sostenibilità delle proprie attività nei confronti dell’ambiente e delle persone come riportato annualmente nel Corporate Social Responsibility Report.
Dopo i successi di Expo 2015 a Milano e di Expo 2017 ad Astana, in Kazakistan, che hanno visto Costadoro fornitore ufficiale di caffè presso la caffetteria-ristorante all’interno del Pavillon de Monaco, la partnership con il Principato continuerà anche in occasione di Expo 2020 a Dubai.
Sempre nel 2015 Costadoro è entrata ufficialmente a far parte della Rete promossa dall’Unione Industriale di Torino EXCLUSIVE BRANDS TORINO.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati