Categorie
Horeca News
TheFork Manager: il nuovo aggiornamento rende pi smart e sicura la gestione del ristorante | Fermo macchina? Un lusso che nessuna cucina professionale pu permettersi! | I Burger Plant Based di Findus tornano con una ricetta tutta nuova | Sulle tavole trionfa il salutismo e convince giovani e senior | Kimbo Antica Miscela 1963: ritorno alle origini del caff napoletano | Il trend del vino no alcol continua la sua crescita e conquista anche XtraWine | Nasce un nuovo polo dolciario italiano: Pernigotti e Walcor si fondono per crescere | Cattel punta sulla carne: settore in espansione per variet e qualit | YU BLACK Lemon: il gin francese dispirazione giapponese | Generazione Next: i giovani del vino siciliano puntano su comunicazione, territorio e formazione | Denis X Aimo e Nadia: l'alta cucina incontra la pizza croccante | Algida: 80 anni di storia italiana tra gelati iconici e comunicazione innovativa | Le tendenze degli alimenti surgelati. Ecco il rapporto Frozen in Focus di Nomad Foods | Indaco Riccione: da lavanderia a cocktail restaurant bar dautore | Panino Giusto: otto nuove aperture entro la fine dell'anno | Alla scoperta del Clover Club, il cocktail ''per soli uomini'' che piace alle signore | Camst group: utili in crescita a 33,7 milioni di euro | Largo Consumo Confezionato: le previsioni Circana per il 2025 tra inflazione e strategia | Sammontana Gelati allitaliana sbarca negli Stati Uniti! | LIMMI debutta in televisione con Gerry Scotti | Probios lancia i nuovi Pancake Senza Zuccheri Aggiunti per una colazione healthy | Ais Veneto: under 35 quasi la met degli iscritti ai corsi di formazione | In scena la sfida tra casoncelli e tortelli nel borgo di Padernello | Fernet-Branca miglior prodotto dell'anno a Lisbona | Zest, levoluzione continua: una cantina da 500 etichette per firmare lidentit gourmet del Grand Hotel La Favorita | Apulian Pizza di Michele Lococciolo da Kulto Beach a Monopoli | HorecaTv. Intervista esclusiva a Mario Rubino, Presidente di Kimbo | Inflazione a giugno: il carrello della spesa a +3,1% | Offerta di lavoro - Capo partita per agriturismo gourmet nel verde - Todi | Dai dati Istat segnali di affanno per turismo e ristorazione |

Caffè Costadoro

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Caffè Costadoro
Indirizzo
Lungo Dora Pietro Colletta, 113/6 10153 Torino, Piemonte
Pubblicato
30.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 464 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Caffè Costadoro partner ufficiale del Festival del Giornalismo Alimentare

Per il quarto anno consecutivo, Caffè Costadoro è partner ufficiale del Festival Internazionale del Giornalismo Alimentare che si terrà a Torino il 31 maggio e il 1° giugno al Centro congressi del Lingotto.

Per il quarto anno consecutivo, Caffè Costadoro è partner ufficiale del Festival Internazionale del Giornalismo Alimentare che si terrà a Torino il 31 maggio e il 1° giugno al Centro congressi del Lingotto.

L’evento riunisce nel capoluogo piemontese il mondo dell’informazione e della comunicazione sul cibo insieme al mondo della ricerca, della salute alimentare, dell’economia e della politica legati all’alimentazione.

Nel contesto del Festival, Caffè Costadoro ha il piacere di essere “partner attivo” dell’organizzazione. La partnership infatti sarà un’occasione per creare cultura del caffè per l’azienda torinese che affronterà nel corso delle due giornate il tema: La valutazione del caffè a livello professionale”.

In questo laboratorio, Costadoro illustrerà i parametri di valutazione del caffè verde utilizzati in ambito professionale. L’assaggio alla brasiliana, il metodo internazionale utilizzato nella valutazione del caffè.

Interverranno Carlotta Trombetta, Head of Quality & Welfare Costadoro e Umberto Trombetta, Head of Strategy & Sustainability Costadoro.

  • SALA VIENNA martedì 31 maggio ore 10:00
  • SALA VARSAVIA mercoledì 1° giugno ore 12:00

I laboratori sono gratuiti e sono riservati agli accreditati al Festival del Giornalismo Alimentare.

È possibile iscriversi ai singoli laboratori sul sito web della manifestazione all’indirizzo: www.festivalgiornalismoalimentare.it

 

 
Costadoro SpA. Dal 1890 la Costadoro SpA svolge il proprio lavoro con un unico grande obiettivo, sintetizzato così nella sua missione: infondere un sorriso a ogni cliente, combinando la storia e il futuro del caffè. Grazie all’attenzione e alla cura impiegata nella produzione del caffè, l’Azienda si è guadagnata un ruolo di primordine e oggi il marchio Costadoro è un punto di riferimento fondamentale nel suo settore. L’impiego di tecnologie avanzate e la costante ricerca in campo scientifico avvengono nel pieno rispetto di una tradizione secolare che ha nell’approvvigionamento, nella tostatura e nella selezione i principali motivi di distinzione.
Inoltre Costadoro è da sempre impegnata nel perseguire la sostenibilità delle proprie attività nei confronti dell’ambiente e delle persone come riportato annualmente nel Corporate Social Responsibility Report.
Dopo i successi di Expo 2015 a Milano e di Expo 2017 ad Astana, in Kazakistan, che hanno visto Costadoro fornitore ufficiale di caffè presso la caffetteria-ristorante all’interno del Pavillon de Monaco, la partnership con il Principato continuerà anche in occasione di Expo 2020 a Dubai.
Sempre nel 2015 Costadoro è entrata ufficialmente a far parte della Rete promossa dall’Unione Industriale di Torino EXCLUSIVE BRANDS TORINO.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati