Categorie
Horeca News
Il ristorante Il Grifone riapre le sue porte: nuova stagione, nuove ispirazioni | Contro la deforestazione semplificazioni e nuove linee guida dall'Europa | Molino Dallagiovanna a TUTTOFOOD Milano 2025 | Torna la Summer on Fire, proposta barbecue di Martini Alimentare | Caviar Giaveri: un riferimento, mille emozioni a TUTTOFOOD Milano | 7Pines Resort Sardinia riapre: natura, gusto e benessere | OIV: adattamento e cooperazione fondamentali per il futuro del vino | ''Napoli Racconta Napoli'': torna la docuserie firmata Masardona | VitignoItalia 2025: il grande evento del vino italiano torna a Napoli | Birra Messina Cristalli di Sale celebra la meraviglia quotidiana con un nuovo spot | Global mixology: Caporale e Antinori portano Cuba a Hong Kong, Madrid capitale del rum, lautentico whisky danese | Giornata della Terra. L'impegno di Vandemoortele per la sostenibilit | Smashie apre a Roma: il fast casual americano firmato Cigierre sbarca nella Capitale | All'Enoteca Regionale del Barolo degustazioni nei ponti di Pasqua | Turismo di Pasqua 2025. L'indagine Conflavoro sul boom di viaggi e lavoro | Low alcohol, high profile: Anastasia Kovrigina racconta Baldoria Vermouth | Pasqua 2025: 6,5 milioni di italiani sceglieranno il ristorante | Host 2025: la filiera del caff protagonista con SIC | Chef in Camicia firma un progetto d'autore per San Carlo | Parmigiano Reggiano: nel 2024 giro d'affari record e crescita dell'export | Alla Pizzeria LAmmaccata la Pasqua segnano un ritorno alle radici | Caseificio Comellini a TUTTOFOOD 2025: eccellenza romagnola e impegno green | Paolo De Simone firma la nuova pizza fritta: perfetto incontro fra Milano e Cilento | Le Tre Gazzelle Bistrot: tradizione milanese e innovazione culinaria nel cuore di Milano | Acqua filtrata per l'Horeca: Culligan protagonista a Tuttofood 2025 | Al Birrificio Angelo Poretti il talk istituzionale di Carlsberg Italia | Nato oste di Piero Pompili: dal racconto dei primi 50 anni di vita a una nuova idea di ristorazione | Pellini Caff: quattro nuove miscele per il canale professionale | Jolly Colombani festeggia 100 anni con Amarena Mix: sapore e design in edizione limitata | Il Giacosa di Firenze cambia men: due anni dopo, il Negroni guarda avanti |

M&M's®

Tipo pacchetto inserzione
Free
Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Accetto e autorizzo
Titolo identificativo dell’inserzione
M&M's®
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Azienda produttrice
Mars Italia SpA
Categoria merceologica
Praline e Cioccolato
Tipo packaging
Carta
Fascia di prezzo (min.)
€ 1.00
Fascia di prezzo (max.)
€ 2.00
Frase 1
Gli M&M'S di Mars sono i primi snack al cioccolato a essere lanciati nello spazio
Frase 2
Tanto colorati quanto buoni!
Frase 3
Guscio di caramella che nasconde un cuore di puro cioccolato
Pubblicato
29.09.2022
Informazioni aggiuntive
SEO - Meta description
Gli m&m's® sono i cioccolatini colorati più conosciuti al mondo, con l'iconica M impressa su entrambi i lati e prodotti da Mars
SEO - Meta key
M&M's, MARS, cioccolatini, cioccolatini colorati, Mars, Mars International
Descrizione del prodotto
La nostra storia, lunga più di 100 anni, è ricca di avvenimenti. Ma dopo tanti nuovi prodotti e servizi, nuovi settori di attività e migliaia di nuovi colleghi, una cosa rimane uguale: restiamo sempre un'azienda di famiglia. I prodotti e servizi Mars sono apprezzati da anni: ora vorremmo raccontarti un po' di noi e delle nostre origini.


M&M's negli anni '40ANNI '40

Forrest E. Mars, Sr. rientra negli Stati Uniti e fonda la M&M Limited a Newark, New Jersey. Nel 1941 nascono gli M&M’s Plain Chocolate.








 

M&M'S Plain e Peanut negli anni '50ANNI '50

Negli anni '50 gli M&M’s diventano talmente popolari che per distinguerli dalle imitazioni viene trovata una soluzione geniale: stampare la celebre “m” su ogni singolo confetto. L'idea è accompagnata dallo slogan “Cerca la m su ogni confetto".

Nel 1954 vengono creati gli M&M'S Peanut Chocolate, mentre il colore della “m” stampata sui confetti M&M’S Plain e Peanut Chocolate passa da nera a bianca.




 

Starburst Fruit Chews negli anni '60ANNI '60 S

Vengono lanciati gli M&M'S Fruit Chewies, poi trasformati in STARBURST.







 

M&M's Chocolate nello spazioANNI '80

Gli M&M'S di Mars diventano i primi snack al cioccolato a essere lanciati nello spazio, quando gli astronauti del primo Space Shuttle li includono nelle loro forniture di cibo.

Nel 1984, gli M&M’S diventano gli snack ufficiali delle Olimpiadi.

Nel 1989, gli M&M’S Peanut Butter Chocolate vengono lanciati sul mercato USA.

Con l'armonizzazione del marchio negli anni 1980, i confetti M&M'S si espandono a livello mondiale, in Asia Pacifico, Australia, Europa e Russia.


 

history-orange-images-new.png?v=1ANNI '90

M&M’S COLORWORKS offre ai consumatori un caleidoscopio di 21 M&M’S Milk Chocolate colorati, acquistabili oggi in selezionati negozi specializzati e online su MY M&M’S.

Nel 1997 inizia la produzione degli M&M’S MINI’s Milk Chocolate.

Nel 1998 vengono lanciati gli M&M’S COLORWORKS Peanut negli M&M’S WORLD store.




 

Gli M&M's diventano i cioccolatini ufficiali del nuovo millennio.ANNI 2000

Gli M&M’S diventano i cioccolatini ufficiali del nuovo millennio. Infatti, MM in numeri romani significa appunto 2000.

Nel 2002 viene organizzata la prima votazione globale sul colore dei confetti M&M'S, dove i votanti sono invitati a scegliere tra viola, verde acqua e rosa: il viola vincerà, con circa 10 milioni di voti da ogni angolo del mondo!

Nel 2004, M&M’S Chocolate lancia My M&M’S, un nuovo servizio online che consente ai consumatori di creare un messaggio personalizzato da stampare sui confetti al cioccolato M&M’S.

Nel 2008, il lancio di “FACES” consente ai consumatori di caricare immagini personali da stampare sui confetti.

Il personaggio Ms. Brown di M&M’S fa il suo debutto al Super Bowl del 2012.

Nel 2017 vengono lanciati gli M&M’S Caramel, mentre M&M's arriva anche in India, 75 anni dopo il lancio sul mercato USA.

Nel 2018 la votazione sul gusto preferito elegge M&M’S Crunchy Mint, che vince su Crunchy Espresso e Crunchy Raspberry.

Ingredienti
Zucchero, pasta di cacao, latte scremato in polvere, burro di cacao, lattosio, amido, grassi del latte, grasso di palma, sciroppo di glucosio, burro di karité, stabilizzante (gomma arabica), destrine, agenti di rivestimento (cera d'api, cera di carnauba), coloranti (E100, rosso cocciniglia, E132, E133, E150a, E150c, E150d, E153, E160a, E160e, E162, E163, E170), concentrato di barbabietola, emulsionanti (lecitina di soia, E445), sale, aromi, olio di semi di palma, antiossidante (E306). (Può contenere: arachide, nocciola, mandorla).
Il cioccolato al latte contiene altri grassi vegetali oltre al burro di cacao.
Informazioni nutrizionali
Valore energetico 2013 kJ
480 kcal
Grassi 19.0g
di cui saturi 12.0g
Carboidrati 70.0g
di cui zuccheri 66.0g
Proteine 5.1g
Sale 0.13g

M&M'S cioccolato al latte

  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 2
  • 792 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati