Categorie
Horeca News
WeCoffee Club: il caff tra cultura, business e passione | Il gusto dellospitalit: una finestra sull'Horeca aspettando Host | Prezzi alimentari: dal 2019 incrementi del 30%. I dati Istat sull'evoluzione del fenomeno | Bab da Guinness World Records: la sfida di Teggiano | Vini vulcanici: il successo mondiale di unidentit irripetibile | "Cc s'Magn e Nun s' Pav" al 180 Sunsetbar di Napoli tra gastronomia e spettacolo | Mazzetti d'Altavilla lancia il suo primo Vermouth di Torino | Sette i francobolli presentati al Mimit per il settore alimentare | Elena Arpegaro nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia | ''Cheers to Bars'': AB InBev celebra i bar come luoghi di socialit | Cirio presenta la linea di sughi pronti in piccolo formato e il primo rag vegetale | Cova accoglie Andrea Tortora: una nuova era per la pasticceria milanese | Alla scoperta dellAlexander: storia, ricetta e cinema | Nasce Milano Slam: prima friendly competition tra bartender aperta al pubblico | AB Il lusso della semplicit: nuova mostra e tre piatti inediti dello chef Borghese | Tour gastronomico internazionale per lo chef Mammoliti tra Spagna, Sardegna e Polonia | 50 Top Pizza World: il premio 'Performance of the year - Robo Award' a La Clsica | Dopo Pesaro, Lalimentari apre a Senigallia: quando la gastronomia fa l'amore col bar | CIRFOOD analizza la trasformazione della ristorazione scolastica e universitaria | Specialty coffee: arriva Flor de Oro, eccellenza colombiana firmata 1895 Coffee Designers by Lavazza | La ristorazione incontra la moda: LArabesque Caf il bistrot glamour da scoprire | Alma De Lux: passione e creativit nei liquori artigianali di Luisa Matarese | Silvia Minoccheri la nuova Responsabile Commerciale e Marketing di Salvaterra | Eataly Roma Ostiense dedica undici giorni alla pizza con il Pizza Fest | Pubblici esercizi: la fotografia dei prezzi di luglio | Gin & Tonic Festival: 400 etichette e masterclass gratuite per l'ultima tappa italiana dell'anno | Lievito Atomico di Ar.pa: quando la tradizione incontra il futuro | Sestogusto la 23 pizzeria nel mondo per la Guida 50 Top Pizza World | AIC: 34mila studenti celiaci tutelati nelle mense scolastiche italiane | Si scaldano i motori per Gragnano Citt della Pasta 2025 |

M&M's®

Tipo pacchetto inserzione
Free
Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Accetto e autorizzo
Titolo identificativo dell’inserzione
M&M's®
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Azienda produttrice
Mars Italia SpA
Categoria merceologica
Praline e Cioccolato
Tipo packaging
Carta
Fascia di prezzo (min.)
€ 1.00
Fascia di prezzo (max.)
€ 2.00
Frase 1
Gli M&M'S di Mars sono i primi snack al cioccolato a essere lanciati nello spazio
Frase 2
Tanto colorati quanto buoni!
Frase 3
Guscio di caramella che nasconde un cuore di puro cioccolato
Pubblicato
29.09.2022
Informazioni aggiuntive
SEO - Meta description
Gli m&m's® sono i cioccolatini colorati più conosciuti al mondo, con l'iconica M impressa su entrambi i lati e prodotti da Mars
SEO - Meta key
M&M's, MARS, cioccolatini, cioccolatini colorati, Mars, Mars International
Descrizione del prodotto
La nostra storia, lunga più di 100 anni, è ricca di avvenimenti. Ma dopo tanti nuovi prodotti e servizi, nuovi settori di attività e migliaia di nuovi colleghi, una cosa rimane uguale: restiamo sempre un'azienda di famiglia. I prodotti e servizi Mars sono apprezzati da anni: ora vorremmo raccontarti un po' di noi e delle nostre origini.


M&M's negli anni '40ANNI '40

Forrest E. Mars, Sr. rientra negli Stati Uniti e fonda la M&M Limited a Newark, New Jersey. Nel 1941 nascono gli M&M’s Plain Chocolate.








 

M&M'S Plain e Peanut negli anni '50ANNI '50

Negli anni '50 gli M&M’s diventano talmente popolari che per distinguerli dalle imitazioni viene trovata una soluzione geniale: stampare la celebre “m” su ogni singolo confetto. L'idea è accompagnata dallo slogan “Cerca la m su ogni confetto".

Nel 1954 vengono creati gli M&M'S Peanut Chocolate, mentre il colore della “m” stampata sui confetti M&M’S Plain e Peanut Chocolate passa da nera a bianca.




 

Starburst Fruit Chews negli anni '60ANNI '60 S

Vengono lanciati gli M&M'S Fruit Chewies, poi trasformati in STARBURST.







 

M&M's Chocolate nello spazioANNI '80

Gli M&M'S di Mars diventano i primi snack al cioccolato a essere lanciati nello spazio, quando gli astronauti del primo Space Shuttle li includono nelle loro forniture di cibo.

Nel 1984, gli M&M’S diventano gli snack ufficiali delle Olimpiadi.

Nel 1989, gli M&M’S Peanut Butter Chocolate vengono lanciati sul mercato USA.

Con l'armonizzazione del marchio negli anni 1980, i confetti M&M'S si espandono a livello mondiale, in Asia Pacifico, Australia, Europa e Russia.


 

history-orange-images-new.png?v=1ANNI '90

M&M’S COLORWORKS offre ai consumatori un caleidoscopio di 21 M&M’S Milk Chocolate colorati, acquistabili oggi in selezionati negozi specializzati e online su MY M&M’S.

Nel 1997 inizia la produzione degli M&M’S MINI’s Milk Chocolate.

Nel 1998 vengono lanciati gli M&M’S COLORWORKS Peanut negli M&M’S WORLD store.




 

Gli M&M's diventano i cioccolatini ufficiali del nuovo millennio.ANNI 2000

Gli M&M’S diventano i cioccolatini ufficiali del nuovo millennio. Infatti, MM in numeri romani significa appunto 2000.

Nel 2002 viene organizzata la prima votazione globale sul colore dei confetti M&M'S, dove i votanti sono invitati a scegliere tra viola, verde acqua e rosa: il viola vincerà, con circa 10 milioni di voti da ogni angolo del mondo!

Nel 2004, M&M’S Chocolate lancia My M&M’S, un nuovo servizio online che consente ai consumatori di creare un messaggio personalizzato da stampare sui confetti al cioccolato M&M’S.

Nel 2008, il lancio di “FACES” consente ai consumatori di caricare immagini personali da stampare sui confetti.

Il personaggio Ms. Brown di M&M’S fa il suo debutto al Super Bowl del 2012.

Nel 2017 vengono lanciati gli M&M’S Caramel, mentre M&M's arriva anche in India, 75 anni dopo il lancio sul mercato USA.

Nel 2018 la votazione sul gusto preferito elegge M&M’S Crunchy Mint, che vince su Crunchy Espresso e Crunchy Raspberry.

Ingredienti
Zucchero, pasta di cacao, latte scremato in polvere, burro di cacao, lattosio, amido, grassi del latte, grasso di palma, sciroppo di glucosio, burro di karité, stabilizzante (gomma arabica), destrine, agenti di rivestimento (cera d'api, cera di carnauba), coloranti (E100, rosso cocciniglia, E132, E133, E150a, E150c, E150d, E153, E160a, E160e, E162, E163, E170), concentrato di barbabietola, emulsionanti (lecitina di soia, E445), sale, aromi, olio di semi di palma, antiossidante (E306). (Può contenere: arachide, nocciola, mandorla).
Il cioccolato al latte contiene altri grassi vegetali oltre al burro di cacao.
Informazioni nutrizionali
Valore energetico 2013 kJ
480 kcal
Grassi 19.0g
di cui saturi 12.0g
Carboidrati 70.0g
di cui zuccheri 66.0g
Proteine 5.1g
Sale 0.13g

M&M'S cioccolato al latte

  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 2
  • 925 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati