Categorie
Horeca News
Alto-Shaam celebra 70 anni di innovazione nelle cucine professionali a HOST Milano | Costadoro per la Giornata Internazionale del Caff tra corsi in Academy e promozioni | Osteria da Fortunata arriva a Firenze: il fascino della cucina romana in Piazza del Duomo | NewPrinces annuncia novit sull'acquisizione di Diageo Operations Italy SpA | Casolaro e ANT: la salute e benessere dei lavoratori come pilastro dellimpresa | Land of Beer: il nuovo volto di Granda tra creativit, territorio e partnership globali | Giornata Internazionale del Caff: appuntamenti nelle principali citt italiane | Errico Porzio ospite della BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe | Kimbo ottiene un finanziamento da 5 milioni per spingere la crescita internazionale | Global mixology: Trump rilancia la sua vodka MAGA, la riscossa contro il Proibizionismo dellOMS, il distillato migliore al mondo | ''Pizza, una questione di famiglia'': il nuovo progetto di Enzo Coccia con i figli tra gusto e solidariet | Street food e ristorazione: oltre 1 locale su 3 non conforme per i controlli dei NAS | Ditta Artigianale: tutte le proposte per la Giornata Internazionale del Caff | La tassa invisibile degli italiani: ogni anno buttiamo 378 euro in sprechi alimentari | Come ricreare un angolo bar a casa: consigli e suggerimenti | Boom del food italiano: l'export vale oltre 70 miliardi, raddoppiato in 10 anni | Pippo Caffo cittadino onorario di Santa Venerina | Iginio Massari rinnova la viennoiserie: creativit e tradizione a colazione | Dalle origini rare ai nuovi abbinamenti: la collezione autunnale firmata Guido Gobino | Ecco come cambiata la scena della mixology attraverso i 50 Best Bars | Julius Meinl lancia Gratta&Vinci un caff: 200 bar coinvolti per la Giornata Internazionale | Tonitto 1939 punta sul mercato africano. Tra i prossimi appuntamenti Anuga 2025 | Birrificio Angelo Poretti partner ufficiale della Pallacanestro Varese | Giornata Mondiale del Turismo 2025: persone e clima al centro del dibattito | Raf Bonetta in Spagna per due eventi imperdibili sulla pizza | Evoca Group: innovazione e cultura del caff in scena a HOST 2025 | La Trappe Trappist annuncia il sostegno a Food for Soul | Dispositivi di protezione individuale per ristoranti: normativa e utilizzo corretto | Al Bia cous cous World Championship trionfa il Portogallo | Dalla tradizione al futuro: La Lanterna compie 70 anni |

KQ SpA

Tipo pacchetto inserzione
Premium
SEO - Meta description
KQ SpA è un'azienda innovativa specializzata in sistemi di pagamento cashless per il mercato del vending. Con oltre 30 anni di esperienza, offre soluzioni avanzate per ristorazione e buoni pasto. Scopri di più su PagineHoreca.it!
SEO - Meta key
KQ SpA, sistemi cashless, vending, ristorazione, buoni pasto, innovazione, tecnologia, pagamento, foodservice, soluzioni, QSAVE, ELKEY, esperienza, efficienza, distribuzione, eccellenza.
Header prodotti
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
KQ SpA
Indirizzo
Via Paolo Losa, 23 10093 Collegno (TO)
CAP
20129
Nazione
Italia
Numero di Telefono
0117183011
Numero di telefono alternativo
Non disponibilie
Numero verde
Non disponibile
Numero del Fax
011-4557161
Anno di Fondazione
1990
Capitale sociale
€ 500.000,00
Indirizzo sede legale
Via F. Petrarca 24, 20123 (MI)
Indirizzo sede operativa
Via Paolo Losa, 23 10093 Collegno (TO)
Registro Imprese
2579567
Codice Fiscale
2579567
Partita IVA
05927260017
Totale dipendenti
50
Pubblicato
19.07.2021
Settori di competenza
tecnologie, software, buoni pasto, ristorazione co
Presentazione Organigramma
Amministratore Delegato:
Amministratore Unico:
Direttore Generale:
Direttore Vendite:
Direttore Marketing:
Direttore Finanziario:
Direttore delle risorse umane e del personale:
Direttore dell'Informazione e delle Relazioni Esterne:
Direttore della sicurezza:
Direttore delle conformità:
Direttore di stabilimento:
Direttore del reparto di ricerca e sviluppo:
Direttore gestione rischi:
Direttore organizzazione interna:
Direttore sistemi informativi:
Responsabile ambiente e sicurezza:
Responsabile della Qualità:
Responsabile di progetto:
Responsabile prodotto:
Responsabile Ufficio Legale:
Brand Manager:
Presidente:
Chi siamo - Profilo Aziendale


KQ 
è azienda specializzata nei sistemi cashless per il mercato del Vending. Grazie alla competenza di QSAVE Technology, che ne è proprietaria, propone soluzioni innovative e trasversali anche per mercati complementari al Vending, quali: ristorazione collettiva, buoni pasto e cashless-loyalty.


30 e più anni in azione

2022

Nasce KQ - Bit Intelligence
Il primo ottobre nasce il brand KQ proprietario dei marchi QSAVE e ELKEY. Fondata dalla fusione di due aziende storiche specializzate nei sistemi di pagamento: QSAVE sui buoni pasto per il retail, ELKEY sui sistemi cashless per il vending.

2021

Nasce QUICKY
L’evoluzione dei sistemi di pagamento POSLESS

2017

Viene ideato E-CONNECT
La soluzione per la gestione dei corrispettivi elettronici per il vending

2016

Nasce MY BUBBLE
La prima APP di QSAVE Android e IOS per l’acquisto al DA tramite smartphone

2013

BUBBLE AGE CONTROL
QSAVE e ELKEY mettono a punto il sistema di erogazione nel vending per i soli maggiorenni

2011

Gestione BUONI PASTO
QSAVE sviluppa BP360 integrato in cassa per i punti vendita CONAD

2010

ELKEY lancia BUBBLE
Un innovativo sistema cashless per il mercato Vending

2008

QSAVE entra nel settore Utilities
Il sistema di pagamento sulle colonnine dell’acqua pubblica

2006

ELKEY inventa NO CONTACT
La prima chiavetta senza contatti a transponder industriale. ELKEY e QSAVE realizzano insieme il buono pasto spendibile nei distributori

2000

ELKEY entra nel gruppo QSAVE
Insieme ampliano i prodotti, i target, i mercati e i servizi

1994

Nasce QSAVE
Realizza il primo buono pasto elettronico in Italia per il Comune di Torino

1990

Nasce ELKEY
Unisce le esperienze di professionisti dell’informatica e dell’elettronica industriale
La nostra offerta

Cashless

cashlessControllo di gestione in circuiti convenzionati, enti e parchi commerciali e d’intrattenimento

Focus del sistema è il “Self-service”: chiavette, badge, app, braccialetti, casse, pos e totem per migliorare l’esperienza d’acquisto dell’utente.
Una soluzione innovativa con il fine di portare il vending a interagire sempre più con i sistemi esterni, per rispondere alle diverse necessità in costante evoluzione e affacciarsi ai settori della ristorazione collettiva, arene e parchi commerciali e al retail.

La soluzione Cashless diventa così un sistema di riconoscimento, di pagamento, di raccolta dati e di invio dei corrispettivi, utilizzabili in diversi momenti dall’utente.

Attraverso l’installazione della tecnologia Quicky in totem, distributori automatici o casse, il sistema permette di:

  1. Riconoscere chiavette, badge, cards, braccialetti RFID come supporto identificativo dell’utente e come controllo dell’età tramite l’uso della tessera sanitaria
  2. Ricaricare il supporto identificativo grazie al borsellino elettronico in cloud
  3. Pagare con Buoni Pasto
  4. Effettuare operazioni di marketing dedicate all’utente
  5. Raccogliere i dati di vendita e trasmettere i corrispettivi


 

Quicky

quickyPagamento veloce, rapido e touchless

Quicky è la soluzione veloce, facile e touchless per tutti i sistemi Self Payment.

Un sistema idoneo a Distributori automatici, Erogatori d’acqua, Lockers, Autolavaggi, Lavanderie, Parcheggi, Parchi etc.

Quicky prevede:

  • Una scheda installabile in qualsiasi supporto, nuovo o rigenerato, configurabile in funzione delle esigenze del gestore
  • Display touch montato sui distributori automatici, totem e looker
  • App mobile



 

Welfare, Buoni pasto privativi

buoni pasto privativi e welfareGestione del conto o borsellino elettronico dei servizi erogati

Con KQ una soluzione innovativa in grado di gestire il “conto” o “borsellino” dei servizi erogati per creare e gestire sistemi controllati di erogazione e fruizione dei benefit aziendali: buoni pasto, sostegni famigliari, spese sanitarie o scolastiche etc.
Il sistema prevede:
  • Un database on line con gli utenti e le tipologie di benefit assegnati
  • Un borsellino elettronico associato allo strumento di riconoscimento
  • Un dispositivo di “verifica e scarico” del benefit erogato
  • Un cruscotto di gestione per la rendicontazione e il controllo delle transazioni



 

Buoni pasto nel vending

Buoni pasto nel vendingLa spendibilità dei buoni pasto nei distributori automatici

I nuovi dispositivi automatici di erogazione di pasti stanno conquistando sempre più le grandi aziende e le forme aggregate di co-working, per questa ragione il benefit aziendale più diffuso, il buono pasto, diventa una forma di pagamento che deve essere contemplata dai dispositivi di pagamento.

Ad oggi infatti sono più di 200 gli esercizi automatici installati con la spendibilità del buono pasto elettronico.

Noi di KQ abbiamo realizzato dapprima la spendibilità del buono cartaceo tramite il riconoscimento dal lettore di banconote, successivamente tramite la lettura della carta CHIP del Buono Pasto Elettronico tramite il POS bancario.



 

Buoni pasto con QSAVE

Soluzione QSAVE per i Buoni pastoUn unico POS per tutti i buoni pasto cartacei e elettronici

La soluzione QSAVE per i buoni pasto permette di:

• Accettare qualsiasi buono pasto cartaceo e elettronico in vigore come forma di pagamento in cassa

• Verificare nell’immediato la validità del buono e quindi autorizzare la transazione in cassa: la transazione viene verificata dal server degli emettitori

• Monitorare attraverso il servizio web, la quantità dei buoni incassati per punto vendita, per emettitore, per tipologia, per data e ora, per operatore, per cassa e ottimizzare il processo di emissione della fattura all’emettitore, senza più controllo e conta manuale da parte del personale

• Facilitare le operazioni di scorporo dei buoni pasto in contabilità



 

Strumenti per la movimentazione nel vending


Carrello trasformabile da 2 a 4 ruote

Carrelli e strumenti di lavoro per trasporto merci:

  • Carrello verticale/orizzontale manuale in alluminio
  • 2/4 ruote gomma piena
  • Adatto al trasporto di boccioni, plichi e imballi snack e di piccoli distributori








 

Carrello Sali Scale Escalera

Carrello Sali Scale EscaleraStrumenti per la movimentazione di carichi pesanti e ingombranti

KQ è concessionario autorizzato e certificato Escalera per la distribuzione in Europa.

Il carrello Sali Scale Escalera elettrico è uno strumento innovativo disponibile con 2 o 4 ruote, progettato per semplificare e rendere più agevole il trasporto di carichi pesanti e ingombranti.

Altamente versatili i carrelli Sali Scale Escalera possono essere usati per:

  • Trasporti pesanti
  • Materiali sanitari
  • Distributori automatici
  • Casseforti
  • Mobili pesanti
  • Elettrodomestici
  • Bombole di gas
  • Caldaie, boilers


 

Sistemi Cashless – Accettatori e gettoniere

BUBBLE e chiavette MIFARE come sistemi di pagamento Cashless

Il sistema cashless realizzato interamente da KQ, BUBBLE, entra a far parte nella gamma storica dei prodotti Elkey per la gestione di pagamenti cashless con chiavette MIFARE.

La serie BUBBLE è la scelta perfetta per tutti gli operatori del settore del vending che necessitano di abbinare ai sistemi di pagamento con chiavetta, la pianificazione di campagne di marketing.




 

E-Connect

Corrispettivi elettronici per il Vending

La soluzione e-Connect è realizzata al fine di ottemperare alla normativa relativa alla Trasmissione dei dati dei corrispettivi di cui l’art. 2, Comma 2, del D.LGS. n. 127/15.

La soluzione e-Connect prevede:

  • App Mobile Android
  • Dispositivo portatile blue interface
  • Web application CDA (Corrispettivi Distributori Automatici)


 

Quicky Age

quicky-ageIl controllo dell'età nei distributori automatici

La soluzione QUICKY AGE è pensata per le vendite soggette al controllo dell’età nell’erogazione del bene venduto come tabacchi, alcoolici, cannabis etc., nel mercato del vending.

La nostra azienda ha inoltre ottenuto la Certificazione dall’Agenzia delle Entrate per l’uso della tessera sanitaria come strumento di identificazione.

  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 4773 Visualizzazioni

QSAVE ELKEY cambia nome e volto: ecco KQ

 

QSAVE ELKEY, azienda di soluzioni innovative e trasversali per i mercati vending, cashless, ristorazione collettiva e buoni pasto, cambia nome e diventa KQ. Con trent'anni di esperienza alle spalle, KQ si pone nuovi obiettivi, andando incontro al futuro.

Dopo 32 anni di attività, QSAVE ELKEY evolve e cambia nome, diventando KQ SpA.

Un processo di trasformazione possibile grazie alle solide basi su cui poggia l’azienda e ai successi ottenuti nei mercati di riferimento. KQ SpA nasce dall’unione di QSAVE ed ELKEY, che sei anni fa hanno unito le proprie specializzazioni per dare vita a un laboratorio di nuove idee e soluzioni sempre più proiettate al futuro. Il percorso, sintetizzato nel payoff “Bit Intelligence”, è maturato grazie alla lungimiranza di Antonino Cuttonaro, Presidente e ceo.

Anni di investimenti e duro lavoro ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo – spiega Cuttonaro – Determinanti sono stati gli interventi nella comunicazione e nel marketing, nonché il trasferimento della sede operativa e la ricerca di risorse professionali sempre più qualificate: tutto questo ci ha permesso di presentarci verso l’esterno come azienda leader preparata ad affrontare nuove sfide”.

La maggiore difficoltà? “Trasmettere il nostro progetto alla clientela: siamo la prima azienda che offre sia soluzioni per la gestione dei buoni pasto al mercato del Vending, sia soluzioni cashless per i settori Horeca e Retail.

Antonino Cuttonaro, Presidente e ceo di KQ SpA

Un grande cambiamento, ma alcune cose rimangono invariate.

Tutti i marchi, i brevetti, i prodotti e le soluzioni QSAVE ELKEY – continua il Presidente – rimangono di proprietà esclusiva dell’azienda. La soluzione per la gestione dei buoni pasto continuerà a essere identificata con il marchio QSAVE, mentre il marchio ELKEY continuerà a rappresentare la nostra produzione per il settore vending. Anche la partita IVA che rimane invariata”.

Analogamente, i segmenti portanti di KQ saranno:

  • la gestione completa dei buoni pasto e dei buoni welfare con le soluzioni QSAVE;
  • l’inserimento di QUICKY, il sistema di pagamento veloce, rapido e touchless che rivoluziona il concetto di pagamento su tutti i dispositivi che prevedono un self-payment, in ogni soluzione applicata al vending con il marchio ELKEY;
  • il sistema Cashless che sfrutta tutto il know-how del passato e lo integra come sistema di gestione dei pagamenti con la capacità di interconnettere oggetti e servizi, al fine di offrire soluzioni innovative in tutti i contesti in cui sia richiesta l’eliminazione del denaro contante.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati