Categorie
Horeca News
Fabbri 1905 celebra la Pasqua con la Colomba Cuor di Amarena | I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano | Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys | Elementi Fine Dining: riapre il ristorante stellato di Borgobrufa Spa Resort | Italia e Francia: la sfida della Grande Distribuzione | Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori | Nuovo Chinotto Ferrarelle: l'eccellenza Made in Italy in una lattina | Il ristorante Alto sbarca a Parigi per la Veuve Clicquot Garden Gastronomy | Ospitalit e Live Tourism: cresce il valore dellesperienza | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante lombardo - Saronno | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Leonardo Gerardi di Kreatek | Successo per la seconda edizione de ''La Primavera del Castellinaldo'' | Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025 | Nuovo look per Terrazza Aperol: tradizione veneta e design milanese si incontrano in Piazza Duomo | Mirabella Restaurant: la nuova proposta gastronomica firmata Chef Cristian Spagnoli | Novit per Red Bull: arriva la limited edition ai Frutti di Bosco | Vinitaly 2025: Cadis 1898 presenta la rivoluzione del proprio portfolio vini | John Agostini, ex manager Carrefour, alla guida di Sapori Artigianali | Barilla rinnova l'adesione al progetto ''A Scuola d'Impresa'' | Unilever Food Solutions presenta Maizena Express, legante senza glutine per la ristorazione | Made in Italy a Parigi: Nonno Nanni e Italat France protagonisti alla fiera Parizza | AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly | Fast & Good: 'Green M'ama' alla conquista dell'Italia | Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025 | Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caff | Di Marco al fianco delle Nazionali Italiane di Calcio | Chef Salvatore Camedda prende le redini di Ula, il ristorante di Cascioni Eco Retreat | Silvaris, Greber e Fulgora: le favole enologiche di Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez | Vino: ripensare la formazione per sostenere la crescita del settore vitivinicolo | Tassoni presenta la Collezione 2025: novit e tendenze nel mondo del luxury soft drink italiano |

Gourmet’s International

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Gourmet’s International
Indirizzo
Via Monte Ivigna, 19, 39010 Cermes BZ
CAP
39010
Pubblicato
26.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1202 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

The WineHunter ufficializza i suoi Ambassador

Gourmet’s International, azienda titolare del brand Merano WineFestival e il team 5-Hats , società di Marketing strategico e operativo nel turismo e nel food&beverage, hanno rafforzato il servizio Buyering&Financial con nuovi professionisti dei mercati esteri, al fine di accompagnare le aziende del food&beverage presenti nella selezione The WineHunter Guide nei più complicati mercati internazionali.

L’evento si è svolto presso la splendida cornice dell’Hotel Araba Fenice di Iseo: la struttura è stata scelta per le eccezionali caratteristiche. Il titolare Alessandro Ropelato ha dato il benvenuto e raccontato molti aneddoti che vedono l’Hotel al centro di numerosi eventi storici e culturali.

Nella sala sono stati ufficializzati quindi i WineHunter Ambassador, che avranno il compito sia di rappresentare nei mercati Esteri la Guida The WineHunter, sia di gestire l’ampio portafoglio di buyer che richiedono i prodotti premiati.

•      Karine De Souza : Sud America

•      Antonella Riccio : Usa

•     Alessandro Satin : Monopoli (Canada, Svezia, Norvegia, Finlandia)

•     Chaochao Wu con il supporto tecnico di China Link : Cina, Hong Kong, Taiwan e Macao

Al momento della nomina ufficiale concessa da Helmuth Koecher, gli Ambassador hanno firmato una Carta dei Valori per palesare l’allineamento etico con la filosofia di The WineHunter che è già radicata nel Team.

Le figure sono state scelte poi per l’alta professionalità nella gestione dei mercati e delle attività culturali-normative, che sono necessarie per vendere fuori dall’Europa, individuate dall’ AD di 5 Hats Andrea Pilotti.

Il vino non è solo fortemente radicato nell’economia del nostro Paese, ma anche nella Storia e nella Cultura dell’uomo. L’obiettivo di oggi è anche quello di condividere con voi una filosofia: non fermatevi al vino, ma cercate in esso il territorio che viene espresso da parte dell’artigiano che lo crea attraverso una emozione!” Queste alcune delle parole del Presidente Helmuth Koecher, che ha accompagnato gli Ambassador in una MasterClass privata sui vini georgiani.

Per concludere la giornata, il Team si è recato da Berlucchi per visitare una delle realtà di eccellenza del territorio che ha creduto al progetto ed al nuovo modello di business per fare concretamente “sistema” per il made in Italy nel Mondo.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati