Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Il ristorante The Cook di Ivano Ricchebono conquista 2 forchette del Gambero Rosso

28.10.2022

Con la nuova edizione del Gambero Rosso, il ristorante The Cook di Ivano Ricchebono è stato premiato con un’importante crescita di punteggio

Dopo l’uscita della 33^ edizione, il ristorante The Cook è rimasto piacevolmente sorpreso ed emozionato dal miglioramento della sua scheda: 2 forchette e non 1 come l’anno scorso, 80 punti contro i 76 dell’edizione 2022. Una differenza di punteggio che premia ciascuno dei parametri che lo compongono e presenta una crescita qualitativa per la cucina, per la cantina e per il servizio. Non solo, ma come si legge nella recensione i critici hanno notato un allineamento di livello tra queste tre voci, sottolineando come prima spiccasse invece l’aspetto culinario a discapito degli altri due: “Oggi Ivano Ricchebono ha un locale a punto, anche e soprattutto nel servizio e nella cantina: erano indietro rispetto alla cifra culinaria, sempre a buon livello ma ora ci siamo”. Non manca l’apprezzamento della location, gioiellino nel centro di Genova caratteristico per i suoi affreschi e per un’ambientazione del tutto particolare.

La guida del Gambero descrive la sapienza dei migliori chef che riescono a trasformare le materie prime in piatti che esaltano sapori dei nostri territori” ha commentato Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso. Ed è proprio questa la capacità che anche Ivano Ricchebono ha saputo affinare negli anni, prestando attenzione alla stagionalità ma anche alla valorizzazione dei prodotti del territorio: una missione che forse in Liguria risulta più semplice che altrove, data la ricchezza e la varietà di ciò che si può trovare a disposizione dell’immensa conoscenza gastronomica dello chef che è così riuscito a proporre accostamenti e rivisitazioni di alta qualità. Ringraziando la giuria per aver riconosciuto il miglioramento dell’offerta di The Cook, Ivano Ricchebono si augura di poter continuare su questa strada, non stancandosi mai di nuove sfide e del desiderio di raggiungere nuovi traguardi.

THE COOK
Nel centro storico di Genova si respira aria di storia e si assapora l’innovazione della cucina di The Cook. Trasferito nel cuore della Superba nel 2016, il ristorante è il proseguimento del progetto che Ivano Ricchebono ha avviato quasi vent’anni fa. Qui porta avanti una ricerca gastronomica in continua trasformazione capace di coniugare i sapori e i profumi della Liguria in una veste nuova. Un’esperienza gourmet divertente e contemporanea che non solo colpisce il cliente con la sua eleganza ma stimola la sua curiosità con equilibri di gusto memorabili.
Vico Falamonica, 9R – 16123 Genova (GE)
+39 375 500 4773
thecookrestaurant@gmail.com
Giorno di chiusura: Martedì
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati